Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 11/04/2022, 14:34
Jess9614 ha scritto: ↑11/04/2022, 14:19
momento l’ho legata con uno spago… mi consigli comunque di appiccicarla?
Uno spago mi sembra eccessivo, usa del filo di cotone che poi si scioglie oppure del filo da pesca che tanto non si vede
Quando hai pH sui 6,5 e NO
2- a zero , GH e KH a posto puoi inserirlo, ma non avere fretta
Ciao
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 11/04/2022, 14:36
Il betta lo inserirai quando i valori di pH e KH saranno confermati essere stabili. Per il carico organico di un betta e con le piante vere che assorbono gli azotati non c'è il bisogno di avere una maturazione di acqua di chissà quanti mesi...
Assicurati che le piante crescano, le marcescenze eventuali levale, e alimenta con quantità di cibo pari a 2/3 microgranuli di pellet al giorno oppure 2 chironomus.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
- Gioele (12/04/2022, 8:59)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/04/2022, 8:58
Elisotta ha scritto: ↑11/04/2022, 14:36
Il betta lo inserirai quando i valori di pH e KH saranno confermati essere stabili.
Elisotta ha scritto: ↑11/04/2022, 14:36
Assicurati che le piante crescano
Elisotta ha scritto: ↑11/04/2022, 14:36
e alimenta con quantità di cibo pari a 2/3 microgranuli di pellet al giorno oppure 2 chironomus.
tutto ciò che avevo da dire
Gioele
-
Jess9614

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/22, 18:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cameri
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce combattente e 3 lumachine
- Altre informazioni: La vasca è una 20lt, litro ad aria, illuminazione a LED e riscaldatore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jess9614 » 12/04/2022, 15:52
Allora i valori di oggi sono:
NO2- = 0
pH = 6
GH = 4
KH = 5
Jess9614
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 13/04/2022, 9:28
Jess9614 ha scritto: ↑12/04/2022, 15:52
pH = 6
GH = 4
KH = 5
sodio
usi CO
2? con cosa sono misurati questi valori?
Gioele
-
Jess9614

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/22, 18:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cameri
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce combattente e 3 lumachine
- Altre informazioni: La vasca è una 20lt, litro ad aria, illuminazione a LED e riscaldatore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jess9614 » 13/04/2022, 11:47
No non uso CO2!
Sono misurati con sera acqua test set! Ho le sue provette per mettere 5ml di acqua e le provette con i reagenti di pH, NO2- (primo e secondo reagente) GH e KH
Jess9614
-
Jess9614

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/22, 18:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cameri
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce combattente e 3 lumachine
- Altre informazioni: La vasca è una 20lt, litro ad aria, illuminazione a LED e riscaldatore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jess9614 » 14/04/2022, 19:46
Si è formata una sorta di “nebbia” l’acqua non è limpida
Jess9614
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 22/04/2022, 8:59
foto
Gioele
-
Jess9614

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/22, 18:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cameri
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce combattente e 3 lumachine
- Altre informazioni: La vasca è una 20lt, litro ad aria, illuminazione a LED e riscaldatore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jess9614 » 05/06/2022, 22:12
Ciao a tutti volevo aggiornarvi sulla situazione acquario e betta!
A seguito della nebbia creatasi in vasca questa piano piano si è dissolta (possibile picco) al momento l’acqua ha dei valori buoni (ho comprato i vari reagenti a boccetta) ho quindi inserito nuovamente il betta le cui ferite sono totalmente guarite! Ora ha piante galleggianti, due sommerse ed un tronco… è rinato! Molto piu attivo e felice! Ora mangia non solo cibo in scatola i classici pallini ma anche surgelato!
L’acquario ha tutto un nuovo aspetto
Jess9614
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 06/06/2022, 14:02
Anche solo surgelato va bene, fotina?
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti