Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
  
- Messaggi:  14855
- Messaggi: 14855
- Ringraziato: 2544 
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri
 Ceratophyllum demersum
 Lobelia cardinalis
 Ludwigia repens "Rubin"
 Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
 Poecilia sphenops
 Xiphophorus hellerii
 Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
 Egeria densa
 Sagittaria subulata
 Echinodorus x barthii
 Echinodorus cordifolius "Harbich"
 Hydrocotyle leucocephala
- 
    Grazie inviati:
    633 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 15/04/2022, 11:13
			
			
			
			
			Occhio che con la torba ho mandato il pH a 5...
			
									
						
	
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
	
		
		
		
			- 
				
								franco							
 
- Messaggi:  521
- Messaggi: 521
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba adriatica
- Quanti litri è: 420
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 299
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias nana
 vallisneria
- Fauna: discus
 cardinali
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di franco » 19/04/2022, 14:18
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑14/04/2022, 13:58
necessario aumenterai man mano la dose
 
Dopo una settimana arrivato a 7.5 ho provveduto a mettere altri 2 bicchieri di plastica di granulato di torba dopo qualche ora arrivato a 7.20. Ma l'acqua è diventata molto ambrata sembra camomilla
IMG_20220419_141222_1514432048185026072.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	franco
 
	
		
		
		
			- 
				
								franco							
 
- Messaggi:  521
- Messaggi: 521
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba adriatica
- Quanti litri è: 420
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 299
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias nana
 vallisneria
- Fauna: discus
 cardinali
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di franco » 19/04/2022, 15:48
			
			
			
			
			Come si fa a sapere se la torba esaurito? devo tenere d'occhio il pH quando ritorna ai valori pre-torba devo sostituire?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	franco
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
  
- Messaggi:  14855
- Messaggi: 14855
- Ringraziato: 2544 
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri
 Ceratophyllum demersum
 Lobelia cardinalis
 Ludwigia repens "Rubin"
 Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
 Poecilia sphenops
 Xiphophorus hellerii
 Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
 Egeria densa
 Sagittaria subulata
 Echinodorus x barthii
 Echinodorus cordifolius "Harbich"
 Hydrocotyle leucocephala
- 
    Grazie inviati:
    633 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 19/04/2022, 18:49
			
			
			
			
			franco ha scritto: ↑19/04/2022, 15:48
devo tenere d'occhio il pH quando ritorna ai valori pre-torba devo sostituire?
 
Il pH non è affatto detto che risalga ai livelli pre trattamento! Ovviamente questo vale se non ci sono materiali calcarei in vasca!
La cosa certa è che quando si è esaurita la torba il pH non scende più!
	
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
	
		
		
		
			- 
				
								franco							
 
- Messaggi:  521
- Messaggi: 521
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alba adriatica
- Quanti litri è: 420
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 299
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias nana
 vallisneria
- Fauna: discus
 cardinali
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di franco » 03/05/2022, 8:38
			
			
			
			
			lucazio00 ha scritto: ↑15/04/2022, 11:13
Occhio che con la torba ho mandato il pH a 5...
 
Oggi dopo una settimana che si era stabilizzata il pH arrivato 5,8 nel giro di 1 gg prima stava sulle 6,5 ho provveduto subito a togliere la torba dal filtro.
Adesso per aumentarla di 1 punto che posso fare?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	franco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Last							
 
- Messaggi:  147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 14 
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia (VE)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: - Vallisneria spiralis
- Fauna: 6- Neolamprologus Similis
- Secondo Acquario: Acquario Acquascape:
 Amtra 60 LED system 60 litri lordi al netto 50 litri
 Fondo Allofano amazzonia aqua soil + strato di quarzo da 1mm
 misure: 38x38x43
 
 Ambientazione:
 - Albero Oriental Wind
 - Roccia vulcanica
 
 Flora:
 - Egeria Najas
 - Vallisneria Spiralis
 - Staurogyne Repens
 - Muschio di Java
 
 Galleggianti:
 - Salvinia Natans
 
 Fauna:
 Caridina Red Crystall (PRL)
- 
    Grazie inviati:
    27 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Last » 03/05/2022, 8:40
			
			
			
			
			piccolo cambio con osmosi
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Last
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti