Prova ad aprire un topic in fertilizzazione e vediamo cosa ti consigliano; il fertilizzante che hai puoi usarlo per i micro elementi ma vanno inseriti i macro
Il mio nuovo caridinaio
- roby70
 
  - Messaggi: 44255
 - Iscritto il: 06/01/16, 18:56
 - 
			Profilo Completo
 
Il mio nuovo caridinaio
Con gli NO3- a 0 difficilmente le piante crescono  
 
Prova ad aprire un topic in fertilizzazione e vediamo cosa ti consigliano; il fertilizzante che hai puoi usarlo per i micro elementi ma vanno inseriti i macro
			
									
						Prova ad aprire un topic in fertilizzazione e vediamo cosa ti consigliano; il fertilizzante che hai puoi usarlo per i micro elementi ma vanno inseriti i macro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						(Albert Einstein)
- Axelrodi
 
- Messaggi: 31
 - Iscritto il: 08/04/22, 17:12
 - 
			Profilo Completo
 
Il mio nuovo caridinaio
Secondo te inserire un pezzetto di stick Compo potrebbe aiutare?
Posted with AF APP
- gem1978
 
  - Messaggi: 24084
 - Iscritto il: 04/09/17, 12:50
 - 
			Profilo Completo
 
Il mio nuovo caridinaio
Se intendi in colonna il punto è che poi devi dargli il tempo di sciogliersi.
Ma il topic in fertilizzazione lo hai aperto?
Con la luce sei sempre con 20 lumen litro?
più che colpa della muffa, direi che è un sintomo della instabilità della vasca.
E senza lumachine che la mangiano ci vuole più tempo a farla andar via.
Non è detto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
						Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Axelrodi
 
- Messaggi: 31
 - Iscritto il: 08/04/22, 17:12
 - 
			Profilo Completo
 
Il mio nuovo caridinaio
Si ma non mi ha risposto nessuno
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Ho due lampade da 1000 Lumen, quindi 2000 Lumen totali
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Ne ho eliminate gran parte sifonandole, ieri ho inserito due neritine
Aggiunto dopo 2 minuti :
Ho preso un quarto di stick avvolto in un batuffolo di lana di perlon e l'ho inserito in vasca da qualche giorno, vediamo che succede, inoltre ho inserito delle piante galleggianti...
Aggiunto dopo 53 secondi:
Ho anche ripreso ad inserire il fertilizzante giornaliero dennerle, 5 gocce al giorno
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Vi metto qualche foto attuali: Il muschio sembra crescere
Il ceratophillum si è bloccato, ed è sempre giallo
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Queste invece sono le piantine galleggianti che ho preso ieri:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						- roby70
 
  - Messaggi: 44255
 - Iscritto il: 06/01/16, 18:56
 - 
			Profilo Completo
 
Il mio nuovo caridinaio
Hanno un sacco di topic.. prova a riportarlo in alto scrivendo qualcosa che magari è scappato.
Non le avrei messe perchè sono di cattura ma ormai è fatta
Direi che adesso di luce ne hai, siamo sui 50 lumen/litro.
Mi ricordi cosa contiene?
Inoltre i valori attuali quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						(Albert Einstein)
- Axelrodi
 
- Messaggi: 31
 - Iscritto il: 08/04/22, 17:12
 - 
			Profilo Completo
 
Il mio nuovo caridinaio
In che senso? Non vanno bene?
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
K-fertilizer solution 0.3 for fertilising ornamental plants in aquaria
0.3 % K2O water-soluble potassium oxide.
Trace nutrients: 0.006% B boron; 0.0002% Co cobalt; 0.0007% Cu copper; 0.092% Fe iron; 0.001% Li lithium; 0.091% MgO magnesium oxide; 0.036% Mn manganese; 0.004% Mo molybdenum; 0.0002% Ni nickel; 0.0005% Va vanadium; 0.0007% Zn zinc; HEDTA; DTPA; EDTA; NTA.
Posted with AF APP
- roby70
 
  - Messaggi: 44255
 - Iscritto il: 06/01/16, 18:56
 - 
			Profilo Completo
 
Il mio nuovo caridinaio
È che sono di cattura quindi le prendono in natura visto che è quasi impossibile farle nascere in cattività.
Per il fertilizzante sono solo micro elementi mentre secondo me mancano i macro a cominciare da azoto e fosforo ma se fai i test lo vediamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						(Albert Einstein)
- Axelrodi
 
- Messaggi: 31
 - Iscritto il: 08/04/22, 17:12
 - 
			Profilo Completo
 
Il mio nuovo caridinaio
NO2- 0
NO3- 0
pH 7,5/8
GH 6
KH 6
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
			
			NO3- 0
pH 7,5/8
GH 6
KH 6
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Come ho scritto, ho inserito un pezzettino di stick Compo, non so se può aiutare
Posted with AF APP
- roby70
 
  - Messaggi: 44255
 - Iscritto il: 06/01/16, 18:56
 - 
			Profilo Completo
 
Il mio nuovo caridinaio
Si ma probabilmente non basta. Come detto riporta tutte le informazioni in fertilizzazione e senti cosa consigliano
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						(Albert Einstein)
- Axelrodi
 
- Messaggi: 31
 - Iscritto il: 08/04/22, 17:12
 - 
			Profilo Completo
 
Il mio nuovo caridinaio
Va bene. Comunque il mese di maturazione è passato, domani mi dovrebbero arrivare le prime Caridina, speriamo che loro almeno si trovino al loro agio...
			
			Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

