Quanti hyphessobrycon amandae in 200 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Quanti hyphessobrycon amandae in 200 litri

Messaggio di marko66 » 28/04/2022, 19:36

cicerchia80 ha scritto:
28/04/2022, 17:45
In 40 cm di lato lungo, probabilmente glieli ho consigliati io
Gli amandae da soli ok, ma con i corydoras? :-?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Quanti hyphessobrycon amandae in 200 litri

Messaggio di gem1978 » 28/04/2022, 19:39

Alessandro00 ha scritto:
28/04/2022, 19:00
danio margaritatus che allevo da un bel po' sai dirmi se quindi le dimensioni sono realmente simili?
Direi di sì, questi ultimi forse qualche mm più lunghi. Comunque differenza trascurabile.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alessandro00
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/03/20, 23:54

Quanti hyphessobrycon amandae in 200 litri

Messaggio di Alessandro00 » 28/04/2022, 19:42

Perfetto grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53746
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quanti hyphessobrycon amandae in 200 litri

Messaggio di cicerchia80 » 29/04/2022, 2:23

Alessandro00 ha scritto:
28/04/2022, 17:53
molto macro
... Decisamente :D
Alessandro00 ha scritto:
28/04/2022, 17:53
Come in tutti gli acquari lascerei i 24/25 gradi tutto l'anno
Potrebbe esser "bassa" Per i ramirezi :)
marko66 ha scritto:
28/04/2022, 19:36
ma con i corydoras?
Avrei oreferito pigmaeus /hastatus, alla fine gli habrosus si comportano piú da oto chr da cory
Stand by

Avatar utente
Alessandro00
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/03/20, 23:54

Quanti hyphessobrycon amandae in 200 litri

Messaggio di Alessandro00 » 29/04/2022, 8:42

@cicerchia80 ma se non ricordo errato tra i nano cory gli habrosus sono gli unici che scorrazzano sul fondo. Gli altri due tendono a stare più a mezza altezza

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Quanti hyphessobrycon amandae in 200 litri

Messaggio di marko66 » 29/04/2022, 12:57

Alessandro00 ha scritto:
29/04/2022, 8:42
@cicerchia80 ma se non ricordo errato tra i nano cory gli habrosus sono gli unici che scorrazzano sul fondo. Gli altri due tendono a stare più a mezza altezza
@Alessandro00 ti chiedo scusa perchè stiamo parlando della vasca di Claudio,per cui ti stiamo(sto') confondendo.... :))
Nella tua puoi mettere i corydoras che preferisci,perchè hai spazio per tutti.
Detto questo,anche secondo me gli habrosus sono i piu' legati al fondo,ma non li ho mai avuti.Ho allevato per parecchi anni invece i pygmaeus(in 50cm di vasca 50 lt netti circa) e ti posso confermare che hanno abitudini molto simili agli otocinclus come dici e sul fondo li vedi raramente :-bd
@cicerchia80 per chiudere l' O.T. sulla vasca da 25 lt di Claudio(se era 40cm di lunghezza probabilmente erano qualcuno in piu'),Il mio dubbio non riguardava assolutamente gli amandae,ma la convivenza negli stessi spazi con i corydoras, I pygmaeus da me in 50 lt ci stavano tranquillamente,ma in meta' spazio faccio fatica a farli mettere. :)

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Quanti hyphessobrycon amandae in 200 litri

Messaggio di MrOri » 02/05/2022, 17:53

Ciao, ho un acquario da 90lt con 18 Hyphessobricon Amandae. Ho avuto i Danio erytromicron (che a loro volta hanno le dimensioni dei Margaritatus) e rispetto a quelli hanno il ventre più "gonfio" soprattutto le femmine ma sono leggermente più corti, i maschi arrivano a 2cm scarsi.

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
IMG_1794.jpg
Aggiunto dopo 34 secondi:
Puoi notare la differenza maschio/femmina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato MrOri per il messaggio:
Monica (02/05/2022, 18:05)

Avatar utente
Alessandro00
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/03/20, 23:54

Quanti hyphessobrycon amandae in 200 litri

Messaggio di Alessandro00 » 03/05/2022, 17:03

@MrOri grazie mille. Volevo sapere esattamente questo :D. Come colori sai dirmi qualcosa? Nels senso, è vero che in base alla genetica possono essere di un arancio molto forte o addirittura grigiastri?

Posted with AF APP

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Quanti hyphessobrycon amandae in 200 litri

Messaggio di MrOri » 03/05/2022, 18:00

Alessandro00 ha scritto:
03/05/2022, 17:03
@MrOri grazie mille. Volevo sapere esattamente questo :D. Come colori sai dirmi qualcosa? Nels senso, è vero che in base alla genetica possono essere di un arancio molto forte o addirittura grigiastri?
Si, il colore può migliorare con il giusto ambiente e con un’alimentazione corretta ma se la genetica è scarsa non si possono fare miracoli.
Nel mio gruppo, comprato nello stesso negozio ce ne sono alcuni più arancioni e un paio quasi grigiastri che mi hanno regalato.
Quello in foto nella realtà sono più “carichi”.

Aggiunto dopo 28 secondi:
In ogni caso a me affascina molto la loro trasparenza.

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Un ultima informazione: i maschi sono in genere più colorati.

Avatar utente
Alessandro00
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/03/20, 23:54

Quanti hyphessobrycon amandae in 200 litri

Messaggio di Alessandro00 » 07/05/2022, 18:54

@MrOri grazie mille gentilissimo, scusami per il ritardo.
Qualcuno sa spiegarmi come mettere i video?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Lucazz e 11 ospiti