Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/04/2022, 21:55
Ciao, io farei riallestimento radicale parcheggiando i pesci in una samla con l'acqua della vasca. Salvi fondo e filtro (è maturo vero?) e riallestisci con piante vitali e salvi solo qualche cima delle attuali. Magari tanto ceratophyllum o limnophila da aggiungere. Cambio dal 50 all'80% con acqua perfetta tipo minerale in bottiglia da scegliere mixata ad osmotica.
Dopo 2 o 3 GG rimetti i pesci.
Ovviamente solo se il filtro attuale pensi che sia maturo davvero.
Ci sono alcuni topic nel forum che descrivono esperienze simili andare a buon fine.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
EasterMaster

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus
Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di EasterMaster » 30/04/2022, 21:55
Le piante posso ripulire, ma salverei ben poco vedendo come si stanno riducendo
Posted with AF APP
EasterMaster
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/04/2022, 21:56
@
EasterMaster mi hai preceduto
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Se hai fondo e filtro maturi il riallestimento con cambio quasi totale non è un problema secondo me.
Metti piante giuste e appena si adattano parti piano piano con fertilizzazione.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
EasterMaster

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus
Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di EasterMaster » 30/04/2022, 22:03
Platyno75 ha scritto: ↑30/04/2022, 21:58
Se hai fondo e filtro maturi
Ciao e grazie. Fondo è filtro credo ormai siano maturi, avendo poco più di un anno. Il manado poi ha smesso di rilasciare calcio (che è uno dei problemi che mi hanno sempre sballato la fertilizzazione), perché il GH ormai è stabile anche a pH 6,5.
Il problema è che sotto il fondo ho dei ciano, e sicuramente si ripresenteranno. Potrei optare prima di riallestire una settimana di buio?
Posted with AF APP
EasterMaster
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/04/2022, 22:08
Ti soddisfa? Vuoi tenerlo?
EasterMaster ha scritto: ↑30/04/2022, 22:03
Potrei optare prima di riallestire una settimana di buio?
Non saprei, tanto le piante se le schianti col buio amen tanto le sostituisci... I ciano potrebbero sparire. @
Topo che ne pensi?
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ti ho chiesto se ti soddisfa perché hai i ciano, ovviamente il fondo maturo aiuta tanto ma a volte si può sostituire. Cos'hai nel filtro?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
EasterMaster

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus
Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di EasterMaster » 30/04/2022, 22:16
Platyno75 ha scritto: ↑30/04/2022, 22:10
Ti soddisfa? Vuoi tenerlo?
Si mi piace, voglio tenerlo
Aggiunto dopo 45 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑30/04/2022, 22:10
Cos'hai nel filtro?
Cannolicchi e spugne
Posted with AF APP
EasterMaster
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 30/04/2022, 22:40
Se decidi questa strada ti consiglio un nuovo topic dedicato in Allestimento.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 01/05/2022, 7:53
Giusto per… che luci abbiamo ora in vasca? Mi sono perso … in generale io invece non riallestirei… prima le luci
Topo
-
EasterMaster

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus
Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di EasterMaster » 01/05/2022, 10:11
Topo ha scritto: ↑01/05/2022, 7:53
che luci abbiamo ora in vasca?
Come ho già detto, sulle luci ho un dubbio. Ho sistituito l'impianto originale juwel, con 2 mt di strisce LED che come caratteristiche hanno 3000lm/mt. Una volta accese sembravano un po scarse come intensità, e ho acceso anche quelle di serie juwel.
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Però se mi baso sui dati dichiarati juwel di serie ha 3000lm, più i 6000lm che ho aggiunto fanno 9000lm per 100lt sono un po troppi?
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Vorrei provare comunque qualche altro giorno abbassando le luci e provando a far ripartire le piante , poi se la situazione non migliora riallestisco.
Posted with AF APP
EasterMaster
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 01/05/2022, 21:22
90 lumen litro non sono pochi anzi… io proverei a ridurre … magari con i LED aggiunti stai a 60 lm e vedi come va
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti