Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 03/05/2022, 22:56
Last ha scritto: ↑03/05/2022, 16:08
KH 9/10 GH 18/19 riuscirei con un osso dentro al filtro ?
Dove li hai trovati sti valori

Nel Tanganica il KH è normalmente piu' alto del GH.
Non serve arrivare a valori del genere di GH,sopra la doppia cifra vanno bene entrambi,se arrivi a 14/15 anche meglio,ma non oltre,
marko66
-
cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Messaggi: 53693
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 03/05/2022, 23:17
marko66 ha scritto: ↑03/05/2022, 22:56
Last ha scritto: ↑03/05/2022, 16:08
KH 9/10 GH 18/19 riuscirei con un osso dentro al filtro ?
Dove li hai trovati sti valori

Nel Tanganica il KH è normalmente piu' alto del GH.
Non serve arrivare a valori del genere di GH,sopra la doppia cifra vanno bene entrambi,se arrivi a 14/15 anche meglio,ma non oltre,
Quoto, per il bicarbonato di sodio, ogni 3 grammi alzano di +1 il KH in 100 litri, quindi quei 4-5 punti, pupi alzarli ad occhi chiusi

Stand by
cicerchia80
-
Last

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia (VE)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: - Vallisneria spiralis
- Fauna: 6- Neolamprologus Similis
- Secondo Acquario: Acquario Acquascape:
Amtra 60 LED system 60 litri lordi al netto 50 litri
Fondo Allofano amazzonia aqua soil + strato di quarzo da 1mm
misure: 38x38x43
Ambientazione:
- Albero Oriental Wind
- Roccia vulcanica
Flora:
- Egeria Najas
- Vallisneria Spiralis
- Staurogyne Repens
- Muschio di Java
Galleggianti:
- Salvinia Natans
Fauna:
Caridina Red Crystall (PRL)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Last » 04/05/2022, 10:36
marko66 ha scritto: ↑03/05/2022, 22:56
Last ha scritto: ↑03/05/2022, 16:08
KH 9/10 GH 18/19 riuscirei con un osso dentro al filtro ?
Dove li hai trovati sti valori

Nel Tanganica il KH è normalmente piu' alto del GH.
Non serve arrivare a valori del genere di GH,sopra la doppia cifra vanno bene entrambi,se arrivi a 14/15 anche meglio,ma non oltre,
articolo vostro
https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... anganyika/
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2022, 23:17
marko66 ha scritto: ↑03/05/2022, 22:56
Last ha scritto: ↑03/05/2022, 16:08
KH 9/10 GH 18/19 riuscirei con un osso dentro al filtro ?
Dove li hai trovati sti valori

Nel Tanganica il KH è normalmente piu' alto del GH.
Non serve arrivare a valori del genere di GH,sopra la doppia cifra vanno bene entrambi,se arrivi a 14/15 anche meglio,ma non oltre,
Quoto, per il bicarbonato di sodio, ogni 3 grammi alzano di +1 il KH in 100 litri, quindi quei 4-5 punti, pupi alzarli ad occhi chiusi
quindi se inserisco 6g di prodotto in 45 litri netti alzerei il KH di circa 4/5 punti circa.
Grazie mille
Last
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 04/05/2022, 11:15
Last ha scritto: ↑04/05/2022, 10:41
articolo vostro

In vasca portati sopra la doppia cifra con entrambi e va' bene. Con l'inserimento del bicarbonato oltre al KH dovrebbe alzarsi anche il pH e ci va' bene. Rimisura poi tra qualche giorno e vediamo.
marko66
-
Last

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia (VE)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: - Vallisneria spiralis
- Fauna: 6- Neolamprologus Similis
- Secondo Acquario: Acquario Acquascape:
Amtra 60 LED system 60 litri lordi al netto 50 litri
Fondo Allofano amazzonia aqua soil + strato di quarzo da 1mm
misure: 38x38x43
Ambientazione:
- Albero Oriental Wind
- Roccia vulcanica
Flora:
- Egeria Najas
- Vallisneria Spiralis
- Staurogyne Repens
- Muschio di Java
Galleggianti:
- Salvinia Natans
Fauna:
Caridina Red Crystall (PRL)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Last » 04/05/2022, 11:31
marko66 ha scritto: ↑04/05/2022, 11:15
Last ha scritto: ↑04/05/2022, 10:41
articolo vostro

In vasca portati sopra la doppia cifra con entrambi e va' bene. Con l'inserimento del bicarbonato oltre al KH dovrebbe alzarsi anche il pH e ci va' bene. Rimisura poi tra qualche giorno e vediamo.
ok Grazie mille a tutti
Last
-
cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Messaggi: 53693
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 04/05/2022, 13:59
... Che comunque sono ottime le rocce calcaree, quindi il problema non si pone
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Last (05/05/2022, 12:51)
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti