Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 22/05/2022, 9:28
Ti metto una foto dell'acquaterrario che avevo allestito per le mie, dopo svariati tentativi con zone acquatiche più o meno grandi questo è quello che ho trovato più funzionale.
IMG_20220522_092535_4553793212205602207.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
loshal

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/05/22, 17:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di loshal » 22/05/2022, 10:12
Claudio80 ha scritto: ↑22/05/2022, 9:23
loshal ha scritto: ↑21/05/2022, 23:37
mettendo così tanta acqua non c'è il rischio che anneghino?
In una quindicina di centimetri d'acqua non credo ci sia questo rischio, io mettevo tronchi di traverso che affioravano dall'acqua in modo che potessero riemergere senza fatica.
loshal ha scritto: ↑21/05/2022, 23:37
come fondo meglio sabbia o pietrine grandi?
Sabbia sicuramente, non si nutrono sul fondo quindi il rischio che inghiottano la ghiaia come altri anfibi è minimo, ma quello che cibo non consumato vada a incastrarsi tra i sassolini inquinando poi l'acqua è più che concreto.
loshal ha scritto: ↑21/05/2022, 23:37
questione temperatura
E qui casca l'asino
Provengono da un vasto areale a clima temperato che comprende anche parte della Russia, l'allevamento ideale dovrebbe prevedere stagionalità come in natura, quindi occorrerebbe un periodo di freddo.
loshal ha scritto: ↑21/05/2022, 23:37
un galleggiante per tartarughe come mi hai consigliato
L'isola galleggiante è un'idea per evitare sbattimenti, altrimenti ci si può servire di materiali più naturali come legni secchi raccolti magari in un bosco
loshal ha scritto: ↑21/05/2022, 23:37
ora sta mangiando tarme della farina,
Le tarme sono poco digeribili, non si può basare la loro alimentazione solo su quelle.
L'ideale sono i grilli, puoi acquistarli in negozio e se non vuoi iniziare un vero e proprio allevamento (per un esemplare solo non conviene) trasferirli in un fauna box per mantenerli in vita un po' più a lungo.
loshal ha scritto: ↑21/05/2022, 23:37
attirano scarafaggi e altre bestie?
No, se li mangiano
loshal ha scritto: ↑21/05/2022, 23:37
Scusa le mille domande
Figurati, anzi se c'è qualche punto che non ti è chiaro o che vuoi approfondire resto a disposizione
Grazie, inizio ad avere le idee più chiare!
Il periodo di "freddo" l'avrebbe d'inverno, non accendo mai il riscaldamento e nei mesi più freddi ci saranno 16 gradi, il mio timore è che schiatti d'estate a 30 gradi

Bellissimo il tuo allestimento! Mi consigli un acquario? basta uno lungo 45 cm? Ultimissima cosa, come faccio il coperchio? Da che base parto? Scusa ma sono una schiappa totale nel fai da te e non so da dove cominciare, né dove trovare il necessario! Vorrei qualcosa di stabile perché ho un gatto! Graziee
loshal
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 22/05/2022, 12:21
loshal ha scritto: ↑22/05/2022, 10:12
il mio timore è che schiatti d'estate a 30 gra
In effetti 30 gradi non sono pochi, comunque anch'io le ho tenute in casa d'estate e sono arrivate tutte sane e salve a settembre.... Se comunque avessi possibilità di allestire l'acquaterrario in un locale più fresco e trasferirlo in casa più avanti sarebbe meglio
loshal ha scritto: ↑22/05/2022, 10:12
basta uno lungo 45 cm?
Un po' strettino ma c'è da dire che sono animali piuttosto statici, quindi siamo al limite ma sì...
loshal ha scritto: ↑22/05/2022, 10:12
Ultimissima cosa, come faccio il coperchio?
Basta una lastra di plexiglas forata, oppure costruisci un rettangolo con listelli di legno e ci attacchi un ritaglio di zanzariera. Ti sconsiglio un acquario con coperchio di serie perché possono esserci fessure dalle quali potrebbe uscire.
Per il discorso coperchio ti conviene aprire un topic in sezione Bricolage, così senti anche altri pareri

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- loshal (22/05/2022, 13:14)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
loshal

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/05/22, 17:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di loshal » 22/05/2022, 13:16
Claudio80 ha scritto: ↑22/05/2022, 12:21
loshal ha scritto: ↑22/05/2022, 10:12
il mio timore è che schiatti d'estate a 30 gra
In effetti 30 gradi non sono pochi, comunque anch'io le ho tenute in casa d'estate e sono arrivate tutte sane e salve a settembre.... Se comunque avessi possibilità di allestire l'acquaterrario in un locale più fresco e trasferirlo in casa più avanti sarebbe meglio
loshal ha scritto: ↑22/05/2022, 10:12
basta uno lungo 45 cm?
Un po' strettino ma c'è da dire che sono animali piuttosto statici, quindi siamo al limite ma sì...
loshal ha scritto: ↑22/05/2022, 10:12
Ultimissima cosa, come faccio il coperchio?
Basta una lastra di plexiglas forata, oppure costruisci un rettangolo con listelli di legno e ci attacchi un ritaglio di zanzariera. Ti sconsiglio un acquario con coperchio di serie perché possono esserci fessure dalle quali potrebbe uscire.
Per il discorso coperchio ti conviene aprire un topic in sezione Bricolage, così senti anche altri pareri
Grazie

loshal
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 22/05/2022, 13:22
Claudio80 ha scritto: ↑21/05/2022, 19:40
per le Bombina orientalis
... in pratica ci hai scritto un articolo

Che ne pensi?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 22/05/2022, 15:20
gem1978 ha scritto: ↑22/05/2022, 13:22
Che ne pensi?
Dici?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 22/05/2022, 15:55
Secondo me si.
Tra il tuo primo post e gli altri direi che , riprendendo il titolo del topic, abbiamo quasi bello e pronto l'articolo "Terraquario per bombina".
@
cicerchia80 che ne dici?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Messaggi: 53649
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 22/05/2022, 19:50
gem1978 ha scritto: ↑22/05/2022, 15:55
che ne dici?
Dicio
Stand by
cicerchia80
-
loshal

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20/05/22, 17:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di loshal » 23/05/2022, 13:15
Scusate altra domanda: per fare declorare l'acqua quanto la devo lasciare all'aria?
loshal
-
Fiamma
- Messaggi: 17536
- Messaggi: 17536
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 23/05/2022, 16:31
Per essere proprio tranquilli 48 ore ( basterebbero 24 ma vista la sensibilità degli anfibi...)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- loshal (23/05/2022, 18:23)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti