Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17045
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Messaggio di Certcertsin » 06/05/2022, 9:39

Buongiorno!
La povera Alternanthera non la vedo bene però (mio parere e non soluzione) non mi accanirei troppo con lei rischiando di fare star male la vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
JonaPat ha scritto:
04/05/2022, 0:45
fatto che la CO2 non sia più sufficiente e
Questo alla ragazza può non piacere

Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Mi ricordi un attimino il perché di questi cambi d acqua?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Messaggio di JonaPat » 12/05/2022, 0:33

Certcertsin ha scritto:
06/05/2022, 9:48
Mi ricordi un attimino il perché di questi cambi d acqua?
Abbiamo fatto quei cambi perché avevamo il dubbio di una carenza di calcio e un eccesso di magnesio, perché i vari cambi che ho fatto sono sempre stati fatti con dem e ho sempre reintegrato con solo magnesio oltre tutto sulle mie analisi non c'è segnato il calcio e non sono riuscito ad ottenere l'informazione.

Comunque oggi ho fatto un bel giro di test, gli NO3- sono tornati a 0 ma i PO43- sono scesi poco, la conducibilità continua a scendere ogni settimana. (Probabilmente avrei comunque dovuto fertilizzare con un po' di azoto) allego i risultati é fertilizzazione fatta.
F99401FC-EEA7-4DFC-9983-B962B4AC8642.png
Il caldo di questi giorni ha però fatto alzare parecchio la temperatura, è da settimana scorsa ho progressivamente aumentato le bolle al minuto per abbassare il pH che si era alzato.
Le piante crescono a stra bomba, mi sembrano sane e vigorose e crescono mooolto rapidamente. I problemi delle alghe filamentose è via via andato a scomparire nel giro di appena 2 settimane.
Ma purtroppo è non me capisco il motivo, sono morte 2 neocaridine bloody Mary bel giro di 10 giorni.
Le ho inserite circa 3 mesi, sono sempre cresciute lentamente (probabilmente qualcuna era già morta), ma ora due in dieci giorni e sinceramente non ne capisco il motivo, anche perché le Martensi crescono e si riproducono alla velocità della luce (meno male che erano poco riproduttive 😂) e le cugine japonica crescono a vista d'occhio e sono stra piena d'uovo. Forse è rimasto poco cibo per loro? O secondo te può dipendere dai valori/fertilizzazioni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17045
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Messaggio di Certcertsin » 12/05/2022, 7:01

Buongiorno!
JonaPat ha scritto:
12/05/2022, 0:33
O secondo te può dipendere dai valori/fertilizzazioni?
Da quello che hai scritto ci son due cose su cui indagherei,sparo e... perché io di pesci e affini so molto poco,apri se ti va apri pure in sezione adatta.
La prima cosa che controllerei con una certa urgenza è l erogazione della CO2,tra i tanti topic che ho letto disastri con lei se ne fanno neanche pochi.
Se il tuo KH e il pH son reali affrettati a diminuire decisamente l erogazione.
L altra cosa è la temperatura hai una casa molto calda già adesso?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Messaggio di JonaPat » 12/05/2022, 18:00

JonaPat ha scritto:
12/05/2022, 0:33
Se il tuo KH e il pH son reali affrettati a diminuire decisamente l erogazione.
Ho visto adesso! No il pH è sbagliato è un Errore della casella che legge i numeri che inseriscono come una data. Quindi aggiungendo un 0 davanti al 9 (settembre)
Il pH è 6.9

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17045
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Messaggio di Certcertsin » 15/05/2022, 6:12

JonaPat ha scritto:
12/05/2022, 18:00
Ho visto adesso! No il pH è sbagliato è un Errore della casella che legge i numeri che inseriscono come una data. Quindi aggiungendo un 0 davanti al 9 (settembre)
Il pH è 6.9
A ok allora il discorso cambia.
Ancora due cose:
perché temperature così alta?
Colpa forse mia ma cerchiamo di evitare ferro e rinverdente la stessa settimana.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Messaggio di JonaPat » 23/05/2022, 0:50

Eccomi @Certcertsin! E grazie dei consigli, la temperatura alta era per il betta e le rasbore, mi avevano consigliato di tenerla intorno ai 27.
Purtroppo con il cambio grosso che abbiamo fatto, (quello del quasi 50% fatto con la Levissima) il betta ho notato che si era stressato parecchio e un po' meno informa rispetto al solito, settimana scorsa ho visto le squame rialzate, l'ho messo subito in quarantena e iniziato con l'antibiotico, grazie hai ragazzi di acquariologia sembra essersi ripreso alla grande e fuori pericolo, ma stiamo a vedere.
Comunque preso dall'emergenza, quando ho isolato Hércules ho preso 12 lt di acqua dalla vasca che ho reintegrato con Levissima demineralizzata e rete decanta in pari parti.
Oggi, ha distanza di una settimana, ecco i test:
BD165251-60DF-4FAF-93E7-313F196EE08B.png
(Dove c'è scritto pH 6.09 il valore corretto e 6.9)
Il GH si è alzato di quasi due punti e la conducibilità anche è salita di parecchio. Invece il potassio è sceso un casino (la provetta che uso per misurarlo è leggibile fino al valore 8, è raggiunto quel valore era praticamente ancora cristallina, credo che il potassio sia vicino allo zero). Ho ripetuto il test 2 volte
Come vedi la situazione?
Ho così pensato di fertilizzare con 4ml di potassio e rifare il test tra 3-4 giorni, saltare l'azoto visto il potassio, aggiungere 2,5ml di ferro e riportare i PO43- a 1.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17045
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Messaggio di Certcertsin » 23/05/2022, 11:45

Buongiorno!

Aggiunto dopo 8 minuti 58 secondi:
JonaPat ha scritto:
23/05/2022, 0:50
Purtroppo con il cambio grosso che abbiamo fatto, (quello del quasi 50% fatto con la Levissima) il bett
L hai fatto lentamente e con acqua temperatura?
Un pochino pausa.
Un pochino pausa un pochino pausa ecc ?
JonaPat ha scritto:
23/05/2022, 0:50
grazie hai ragazzi di acquariologia sembra essersi ripreso alla grande e fuori pericolo, ma stiamo a vedere.
Meno male mi dispiace cavolo.

Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:
JonaPat ha scritto:
23/05/2022, 0:50
Comunque preso dall'emergenza
Avevi conducibilità 290 µS/cm?
Poi dopo 12 litri 4 levissima 118 µS/cm/4 rete e 4 demineralizzata0 microsiement si è alzata a 390?
Cond e durezze acqua di rete?390 µS/cm prima o dopo i 4 ml di nk?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Messaggio di JonaPat » 24/05/2022, 22:41

Certcertsin ha scritto:
06/05/2022, 9:48
Un pochino pausa un pochino pausa ecc ?
Ho portato l'acqua a temperatura, ma sicuramente ho messo l'acqua troppo velocemente. Oppure magari la causa non è da imputare direttamente al cambio, ma a qualcos'altro sempre inerente a quel periodo. Ora che si penso, La spugna era molto sporco a l'acqua faticava ad arrivare allo scomparto del filtro, l'ho pulita più volte e sifonato più volte quello scoperto del filtro, ma dopo qualche giorno eravamo punto a capo, ho quindi ordinato un altra spugna, ma tra una cosa e l'altra sicurmante sono passati una decina di giorni dove l'igiene da quel punto di vista non era al massimo e comunque tutti questi lavori sul filtro bene non hanno fatto, oltre a "spargere" lo sporco.
Comunque per quando riguarda Hércules mi sembra si sia ormai rimesso al 100% le squame sono rientrare totalmente è molto attivo e mangia, sembra stare bene insomma, quindi mi hanno consigliato ancora qualche giorno di antibiotico e poi valutare il reinserimento.
Certcertsin ha scritto:
23/05/2022, 12:04
Avevi conducibilità 290 µS/cm?
Dopo il grosso cambio nelle settimane successive era sempre sui 290 e tendeva a scendere.
Certcertsin ha scritto:
23/05/2022, 12:04
Poi dopo 12 litri 4 levissima 118 µS/cm/4 rete e 4 demineralizzata0 microsiement si è alzata a 390?
Si esatto, ma ci ho pensato meglio è in realtà la cazzata c'è stata e ovviamente l'ho fatta io.
Preso dal panico ho subito isolato io betta con i 12 litri d'acqua dell'acquario che ho sostituito come ti ho detto (così da mantenere gli stessi valori, anche se in realtà il GH si è alzato).
Sono andato al negozio di animali per comprare il baktopur della sera, ma non lo avevano e mi hanno dato l'ectopur, dicendomi di metterlo nella vaschetta di quarantena per curare il betta finché non trovavo l'antibiotico e di aggiungerlo anche in vasca perché aiuta il benessere dei pesci e avrebbe scongiurato il rischio che anche gli altri si ammalassero.
Leggendo bene ho capito essere un sale che aumenta l'ossigenazione dell'acqua e che aiuta l'assorbimento dei medicinali sera, quindi averlo aggiunto in vasca non è servito proprio a nulla, anzi.... probabilmente ha solo alzato il pH.
Per curiosità ho misurato la conducibilità della vasca di quarantena, (dove sta senza antibiotico) e la conducibilità era tipo 650. Quindi è sicurmante stato lui il responsabile dell'aumento anche in vasca... a questo punto mi chiedo se io abbia fatto un grosso danno e come possa rimediare. Con il tempo il "sale" si consumerà e tornerà alla norma? O comunque una volta finito l'effetto sarà presente in acqua?

Per quanto riguarda l'acqua di rete io KH è 4-5 e il GH 8-9 con una conducibilità di circa 350.

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Messaggio di JonaPat » 27/05/2022, 0:51

@Certcertsin aiutooo ho ri misurato l conducibilità ed è a 840, com'è possibile?! Si è rotto lo strumento? Eppure sull'acqua dem funziona...
Allarmato ho ripetuto i test che sembrano perfetti (tranne il k un pelo altino)
258417C7-649F-4DF7-BB9C-4BFDE6DE5B02.png
Che può essere? Quello che dicevo nel messaggio precedente?

Aggiunto dopo 38 secondi:
Durante la settimana ho solo messo 5 gocce di vitamine e l'aglio liquido (2,5ml) per la prima volta da quando l'ho comprato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17045
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD

Messaggio di Certcertsin » 27/05/2022, 8:35

Buongiorno!
JonaPat ha scritto:
27/05/2022, 0:52
aiutooo ho ri misurato l conducibilità ed è a 840, com'è possibile?! Si è rotto lo strumento? Eppure sull'acqua dem funziona...
Come contro prova se ti va misura un acqua in bottiglia confrontando l etichetta.

Aggiunto dopo 11 minuti 16 secondi:
JonaPat ha scritto:
24/05/2022, 22:41
Preso dal panico ho subito isolato io betta con i 12 litri d'acqua dell'acquario che ho sostituito come ti ho detto (così da mantenere gli stessi valori, anche se in realtà il GH si è alzato).
E fino qua ci può ancora stare che conducibilità aveva l acqua del cambio?
JonaPat ha scritto:
24/05/2022, 22:41
Per quanto riguarda l'acqua di rete io KH è 4-5 e il GH 8-9 con una conducibilità di circa 350.
Ok mi hai risposto qua.
JonaPat ha scritto:
24/05/2022, 22:41
Quindi è sicurmante stato lui il responsabile dell'aumento anche in vasca... a questo punto mi chiedo se io abbia fatto un grosso danno e come possa rimediare. Con il tempo il "sale" si consumerà e tornerà alla norma? O comunque una volta finito l'effetto sarà presente in acqua?
Io sai che non ti so rispondere.
La conducibilità comunque è troppo alta adesso ,ti hanno seguito pure in acquariologia per le cure?
Io di pesci purtroppo so.poco non ho mai utilizzato medicinali o cose strane,ma per quanto riguarda la vasca penserei a dei cambi .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 6 ospiti