Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Messaggi: 53635
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 23/05/2022, 21:31
lelinolino ha scritto: ↑23/05/2022, 19:48
Ragazzi aggiornamento sui valori dell’acqua:
- KH 11
- pH 6,8
- GH 5
- CU <0,05
- NO
3- 60
- PO
43- 0,03
- SiO2 6
- FE <0,02
che dite?
... Che il test del GH é fasullo
Il che é un problema, perché non possiamo sapere se il KH sta scendendo piú rapidamente di esso
Giusto @
fla973?
Stand by
cicerchia80
-
lelinolino

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1770 + 2000
- Temp. colore: 6500K + 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano. Ada Amazzonia v.2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lelinolino » 23/05/2022, 22:16
però come è possibile secondo te? Mi esce sempre lo stesso valore!

lelinolino
-
lelinolino

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1770 + 2000
- Temp. colore: 6500K + 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano. Ada Amazzonia v.2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lelinolino » 24/05/2022, 15:14
Ragazzi, come è possibile secondo voi che ci sia una lumachina nell'accquario? E' normale? Devo tenerla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lelinolino
-
Vinjazz
- Messaggi: 3437
- Messaggi: 3437
- Ringraziato: 851
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
851
Messaggio
di Vinjazz » 24/05/2022, 17:45
Le lumachine arrivano da ogni dove e sono innocue anzi fanno bene e secondo me sono meravigliose!
Complimenti hai il primo residente della vasca

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- fla973 (24/05/2022, 18:40)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 24/05/2022, 18:39
Ciao a tutti e perdonate il ritardo
lelinolino ha scritto: ↑23/05/2022, 22:16
stesso valore
Non con il tuo fondo...
Ciao capo, in effetti diventa impossibile capire come gestire il pH, rischiamo di fare qualche danno...
Dove hai comprato i test?
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
lelinolino

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1770 + 2000
- Temp. colore: 6500K + 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano. Ada Amazzonia v.2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lelinolino » 24/05/2022, 22:43
Ho trovato l’arcano..
ho il sistema di depurazione delle acque nel condominio. Ho letto l’articolo sull’acqua di rubinetto e a quanto pare influisce perché toglie calcio ferro e magnesio dall’acqua, per sostituirli con sodio (brutto per le piante).
Ho provveduto a prendere l’acqua prima della depurazione, e infatti i valori dell’acqua di rubinetto ora sono:
- pH 7,6
- KH 14
- GH 16
- fe 0,1
- PO43- <0,02
Ho provveduto ora ad una sostituzione di acqua in acquario di 50L, sperando di poter fermare un poco la crescita delle alghe.
Domani riprendo i valori dell’acquario e vediamo che è cambiato.
Che ne pensate?
lelinolino
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 24/05/2022, 22:47
Ecco spiegato il motivo... Ora procedi con calma e vediamo, speriamo solo che il sodio in vasca non sia troppo alto
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
lelinolino

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1770 + 2000
- Temp. colore: 6500K + 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano. Ada Amazzonia v.2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lelinolino » 25/05/2022, 8:42
fla973 ha scritto: ↑24/05/2022, 22:47
Ora procedi con calma e vediamo, speriamo solo che il sodio in vasca non sia troppo alto
In questo caso dovrò fare altri cambi d'acqua vero?
lelinolino
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 25/05/2022, 18:47
Probabile, non so in che modo possiamo verificare quanto sodio hai in vasca, sentiamo il boss @
cicerchia80
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
lelinolino

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1770 + 2000
- Temp. colore: 6500K + 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano. Ada Amazzonia v.2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lelinolino » 25/05/2022, 23:17
@
fla973 @
cicerchia80 nuovi valori
KH 13
GH 8
pH 7,2
penso si migliori ma non è ancora abbastanza
lelinolino