Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
ElFranz

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12/05/22, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElFranz » 26/05/2022, 21:52
Starman ha scritto: ↑26/05/2022, 18:49
Hai uno specchietto?
Si, lo uso per le parate, ora però non ne fa più. Dal travaso sta sul fondo. E non mangia.

ElFranz
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 27/05/2022, 9:05
ElFranz ha scritto: ↑26/05/2022, 21:52
Si, lo uso per le parate, ora però non ne fa più. Dal travaso sta sul fondo. E non mangia
L’hai fatto l’ambientamento?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
ElFranz

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12/05/22, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElFranz » 28/05/2022, 1:54
Starman ha scritto: ↑27/05/2022, 9:05
L’hai fatto l’ambientamento?
Spiegami

ElFranz
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 28/05/2022, 2:35
vai su google e cerca "ambientamento acquario"; ti farai un'idea...
mm
bitless
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 28/05/2022, 14:50
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
ElFranz

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12/05/22, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElFranz » 29/05/2022, 21:19
Niente la.situazione non migliora. Si muove sempre meno. Ha le guance a macchie opache, sembrano marroncine. Niente di buono credo
ElFranz
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 29/05/2022, 21:32
scusa l' intromissione. la sabbia fine di fiume deve essere inerte per la vasca di un betta? quella che ho testato (obi), sia fine che da 1-2 mm, non era inerte per niente.
povero pesce quanti cambiamenti!
larvecdi zanza vive? magari muovendosi ne viene attratto..
qualche foto del musetto?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
ElFranz

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12/05/22, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElFranz » 30/05/2022, 13:27
Sto provando a fotografarlo, ma tra acqua ambrata, foglie e movimento pressoché nullo é difficile fare una foto significativa.
Alla fine ho preso sabbia inerte specifica per acquari, niente brico

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ElFranz
-
Gioele
- Messaggi: 11602
- Messaggi: 11602
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/06/2022, 16:54
@
ElFranz ti ho detto che era probabile che non ci avremmo cavato nulla.
È ancora vivo? Come sta? Sei riuscito ad alimentare?
Posted with AF APP
Gioele
-
ElFranz

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12/05/22, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ElFranz » 02/06/2022, 9:18
Vivo si, anche se praticamente immobile sul fondo. Niente cibo. Sembra sia invecchiato di colpo, testa e guance stanno prendendo una sfumatura marroncina, respirazione lenta.
Acqua sempre a valori ottimali.
Spero solo di non lasciarlo morire per mia ignoranza, non riconoscendo alcuni segnali che potrebbero farmi capire qualcosa

ElFranz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti