Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
lelinolino

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1770 + 2000
- Temp. colore: 6500K + 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano. Ada Amazzonia v.2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lelinolino » 26/05/2022, 23:36
questa sera
KH 11
GH 7
lelinolino
-
cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Messaggi: 53635
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 28/05/2022, 18:08
lelinolino ha scritto: ↑26/05/2022, 23:36
questa sera
KH 11
GH 7
Ciao @
lelinolino
Scusa l'assenza, mi sono scordato di passare
Purtroppo credo fortemente che il test del GH ti sia uscito fasullo
Cercavo di dirtelo senza dirtelo
Panoramica della vasca?
Poi per la fertilizzazione liquida che hai deciso?

Stand by
cicerchia80
-
lelinolino

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1770 + 2000
- Temp. colore: 6500K + 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano. Ada Amazzonia v.2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lelinolino » 29/05/2022, 1:41
più che test del GH fasullo il mio è stato un problema di sodio come scritto nei messaggi precedenti, dovuto all’addolcitore del condominio.
parzialmente recuperato facendo un cambio di 50L con acqua di rubinetto presa prima dell’addolcitore (forse ancora non abbastanza, ma vorrei aspettare una settimana questa volta per il prossimo cambio).
Situazione della vasca in allegato: acqua per il momento limpida, 4 lumachine, muschio sul tronco e alghe diatomee che ogni tanto sifono.
Fertilizzazione: ho deciso di andare di protocollo ada. ogni giorno Brighty K + green brigthy mineral (potassio + ferro, magnesio…)
prossima settimana prima del cambio d’acqua faccio un test e vediamo i valori. Oggi ho fatto solo quello del pH: 7.2
che mi dici?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lelinolino
-
cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Messaggi: 53635
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 29/05/2022, 19:55
lelinolino ha scritto: ↑29/05/2022, 1:41
più che test del GH fasullo il mio è stato un problema di sodio come scritto nei messaggi precedenti, dovuto all’addolcitore del condominio.
Me lo sono perso
E scusa, a monte dell'addolcitore che valori hai?
Stand by
cicerchia80
-
lelinolino

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1770 + 2000
- Temp. colore: 6500K + 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano. Ada Amazzonia v.2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lelinolino » 29/05/2022, 20:16
cicerchia80 ha scritto: ↑23/05/2022, 21:31
Ho trovato l’arcano..
ho il sistema di depurazione delle acque nel condominio. Ho letto l’articolo sull’acqua di rubinetto e a quanto pare influisce perché toglie calcio ferro e magnesio dall’acqua, per sostituirli con sodio (brutto per le piante).
Ho provveduto a prendere l’acqua prima della depurazione, e infatti i valori dell’acqua di rubinetto ora sono:
- pH 7,6
- KH 14
- GH 16
- fe 0,1
- PO
43- <0,02
Ho provveduto ora ad una sostituzione di acqua in acquario di 50L, sperando di poter fermare un poco la crescita delle alghe.
Domani riprendo i valori dell’acquario e vediamo che è cambiato.
Che ne pensate?
questi qui
lelinolino
-
cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Messaggi: 53635
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 31/05/2022, 13:56
Oh ok
Ora tutto quadra
Al prossimo cambio, aggiorna i valori
Riesci a stimare di quanti punti ti sia sceso il KH per effetto del solo fondo?
Stand by
cicerchia80
-
lelinolino

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1770 + 2000
- Temp. colore: 6500K + 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano. Ada Amazzonia v.2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lelinolino » 31/05/2022, 14:40
cicerchia80 ha scritto: ↑31/05/2022, 13:56
Riesci a stimare di quanti punti ti sia sceso il KH per effetto del solo fondo?
Eh non saprei proprio come fare una stima di questo tipo. Come mai me lo chiedi? Suggerimenti?
Stasera riprendo il valore del KH della vasca. E' da poco meno di una settimana che non faccio cambi. Penso di farlo dopodomani.
lelinolino
-
lelinolino

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1770 + 2000
- Temp. colore: 6500K + 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano. Ada Amazzonia v.2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lelinolino » 01/06/2022, 7:10
Aggiornamento: KH 8, 5 giorni fa era 11
lelinolino
-
cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Messaggi: 53635
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 01/06/2022, 18:39
lelinolino ha scritto: ↑31/05/2022, 14:40
Come mai me lo chiedi?
Perché la nuova versione di amazonia, abbatte il KH molto meno della prima
lelinolino ha scritto: ↑01/06/2022, 7:10
Aggiornamento: KH 8, 5 giorni fa era 11
Bene, comunque scende, quindi ok per il brightyK normale, piú in là, esaurito l'effetto discesa, semmai passi al neutral
cicerchia80
-
lelinolino

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/04/22, 16:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1770 + 2000
- Temp. colore: 6500K + 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano. Ada Amazzonia v.2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lelinolino » 03/06/2022, 17:02
Ho fatto un cambio con 30L di rubinetto.
La situazione non è cambiata molto:
- KH 9
- GH 8
- pH 7.2
Si è giusto sollevato un poco il KH. Lascio così e vediamo se si abbassa ancora?
lelinolino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti