Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Michan

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campobasso
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bonsai
Anubias Pinto
Anubias Nana
Bucephalandra
Limnophila sessiliflora
Tricotyle tripartita
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne undulatus green
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia repens mini super red
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens
Caridina multidentata
Neritina black helmet
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Michan » 28/05/2022, 13:54
Dunque, dopo due giorni dall’inserimento delle japoniche, i valori sono i seguenti.
pH: 6,5/7
KH: 4/5
GH: 8
NO
2-: 0,0
NO
3-: 0
Fe: 0,1
PO
43-: 0,1
Non ho ancora somministrato cibo, avevo intenzione di iniziare da domani, però i valori mi sembrano abbastanza stabili. Che dite, posso inserire anche Nerone?

Michan
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 28/05/2022, 16:27
Un valore di pH tra 6,5 e 7 dice poco.. io fare un altro cambio del 20% con osmosi o demineralizzata e poi dopo qualche giorno se è stabile lo metterei.
Ormai manca poco

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Michan (28/05/2022, 16:41)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Michan

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campobasso
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bonsai
Anubias Pinto
Anubias Nana
Bucephalandra
Limnophila sessiliflora
Tricotyle tripartita
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne undulatus green
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia repens mini super red
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens
Caridina multidentata
Neritina black helmet
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Michan » 28/05/2022, 16:41
D’accordo.

Intanto posso continuare a fertilizzare normalmente? Magari prima faccio il cambio del 20%, però!
La CO
2 la lascio sempre a 7/8 bolle al minuto?

Michan
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 28/05/2022, 18:22
Si a tutte e due le domande

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Michan (29/05/2022, 22:00)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Michan

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campobasso
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bonsai
Anubias Pinto
Anubias Nana
Bucephalandra
Limnophila sessiliflora
Tricotyle tripartita
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne undulatus green
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia repens mini super red
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens
Caridina multidentata
Neritina black helmet
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Michan » 02/06/2022, 15:19
Buon pomeriggio!
Faccio un resoconto dei valori di questi ultimi giorni per capire se sono abbastanza stabili e quindi se è il caso di spostare Nerone.
Valori del 28/05/22
pH: 6,5/7
KH: 4/5
GH: 8
NO
2-: 0,0
NO
3-: 0
Fe: 0,1
PO
43-: 0,1
Valori del 31/05/22
pH: 6,5/7
KH: 4
GH: 7
NO
2-: 0,0
NO
3-: 0
PO
43-: 0
Fe: 0,1
Valori del 2/06/22
pH: 6,5/7
KH: 3/4
GH: 8
NO
2-: 0,0
NO
3-: 0
PO
43-: 0
Fe: 0,1
Ovviamente tra i primi e gli ultimi c’è il famoso cambio del 20% con demineralizzata.
Michan
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 02/06/2022, 16:47
Direi che puoi spostarlo

aggiungi magari qualche foglia di quercia o cara che aiutano a tenere basso il pH.
Ovviamente quando lo sposti fagli fare con calma l’acclimatamento
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Michan

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campobasso
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bonsai
Anubias Pinto
Anubias Nana
Bucephalandra
Limnophila sessiliflora
Tricotyle tripartita
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne undulatus green
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia repens mini super red
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens
Caridina multidentata
Neritina black helmet
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Michan » 03/06/2022, 11:00
Buongiorno!
Ieri sera, a luci spente, ho acclimatato la belva. Ci ho messo un’ora circa, aggiungendo nel sacchetto un po’ d’acqua alla volta.
Stamattina mi sembra bello vispo e tra le foglie delle galleggianti ho trovato un bel nido di bolle.
In compenso si vedono in giro solo le caridina più grosse, le altre sembrano essersi volatilizzate!

Dite che prima o poi prenderanno coraggio?
Michan
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 03/06/2022, 12:39
Si saranno nascoste.. soprattutto quelle piccole oppure il betta ha festeggiato la casa nuova

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Michan

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campobasso
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bonsai
Anubias Pinto
Anubias Nana
Bucephalandra
Limnophila sessiliflora
Tricotyle tripartita
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne undulatus green
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia repens mini super red
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens
Caridina multidentata
Neritina black helmet
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Michan » 03/06/2022, 15:04
Nuuuuu!

Nerone cattivo!

Dai, pensiamo positivo, dopotutto non erano così piccole! Almeno a un centimetro ci arrivano, poi ci sono un sacco di nascondigli… no?

Michan
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 04/06/2022, 0:39
Michan ha scritto: ↑03/06/2022, 15:04
Nuuuuu!

Nerone cattivo!

Dai, pensiamo positivo, dopotutto non erano così piccole! Almeno a un centimetro ci arrivano, poi ci sono un sacco di nascondigli… no?
Oh si .. i nascondigli... ma il sashimi di gamberetti



Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti