Conducibilità 150us

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Conducibilità 150us

Messaggio di Luna20 » 04/06/2022, 21:36

Ciao ragazzi...
Ho una domanda, è possibile che in una settimana la conducibilità sia calata di 100us ?
Settimana scorsa 260us, questa settimana dopo un cambio con acqua di osmosi( l avevo usata anche per un cambio il gg prima dei test della settimana scorsa.. Quindi le condizioni génerali sono rimaste quelle) con conducibilità di 10us.. Fatto giovedì.
Oggi, sabato la conducibilità è 150us.. Mai avuta così bassa
Possibile che le piante hanno assorbito tanti nutrienti in una settimana? Non mi era mai calata tanto dopo un cambio (o in generale)
Continuo a fertlizzare normalmente?
L acquario è avviato da un anno e mezzo, senza filtro, i Cambi li faccio per abbassare il KH e successivamente pH.

I valori sono...
pH 8 ( lo sto cercando di abbassare)
EC 150
Temperatura 25°C
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 0 ( ho somministrato oggi il cifo, in una settimana è passato da 1 a 0.. Anche questo mai successo)
GH 4 (darò domani magnesio per cercare di alzarlo di mezzo grado, ma settimana prossima farò altro cambio quindi rimarrà costante a 4 spero)
KH 4 ( arrivata a 3, inizierò a mettere pignette per abbassare il pH)

Possibile che avessero piu fame sta settimana?😅😂
Foto periodo: 7 ore
In acquario ora ho anche la lampada uv (da ieri) per un problemino di volvox(di cui non si riesce a capire la causa) .. Non credo possa essere questo inserimento il motivo, però preferisco dire tutto😅

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
In acquario ho la Heteranthera zoorofila, limophila, cabomba, ludwigia, legeandra, microsorium, rotala, anubias.
Pensavo forse che le rapide avessero assorbito Tutto il fosforo... Possibile? Oltre ancge agli altri nutrienti 😅😂

L acquario è un 110l
Solitamente somministro 10 ml di potassio massimo, se vedo che serve.. Ma forse sono pochi?

Posted with AF APP
~luna🌻

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Conducibilità 150us

Messaggio di Pasqualerre » 04/06/2022, 21:45

Luna20 ha scritto:
04/06/2022, 21:39
questa settimana dopo un cambio con acqua di osmosi
Un cambio.di quanto ? In che percentuale ?

Sicura che non si è stato il conduttivimetro ? Provalo con acqua naturale con una EC nota !

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Conducibilità 150us

Messaggio di Luna20 » 04/06/2022, 21:48

Il cambio di circa 20 litri(su 110 metti) , come al solito.. Non ho cambiato nulla nella gestione infatti non le spiegavo😅 @Pasqualerre

Si il conduttimetro L ho provato nelle acqua in bottiglia e apparte qualche grado di differenza (2/5 µS/cm) è preciso..

Posted with AF APP
~luna🌻

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Conducibilità 150us

Messaggio di Pasqualerre » 04/06/2022, 22:11

Screenshot_2022-06-04-22-05-08-139_scheccia.af.jpg
Dovresti avere 214 dopo il cambio quindi ti manca una 60ina di µS/cm ... Credo sia comunque tanto e dovresti avere una foresta !

Io rilevo variazione minime settimali,quindi non so spiegarmelo ... Aspettiamo gli esperti !

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Conducibilità 150us

Messaggio di Luna20 » 04/06/2022, 22:58

@Pasqualerre infatti le altre volte più o meno era 220 o giù di lì.. Ma stavolta così bassa mi sono preoccupata.
Foresta non è ancora... sicuramente le piante stanno crescendo finalmente, però non mi spiego un calo del genere 😅

Ascolto ogni parere 🙏

Posted with AF APP
~luna🌻

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Conducibilità 150us

Messaggio di Luna20 » 05/06/2022, 13:02

@cicerchia80 @lucazio00 @Catia73
Qualcuno saprebbe aiutarmi?😅🙏

Posted with AF APP
~luna🌻

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Conducibilità 150us

Messaggio di Pasqualerre » 05/06/2022, 13:07

Luna20 ha scritto:
04/06/2022, 21:39
In acquario ora ho anche la lampada uv (da ieri) per un problemino di volvox
Come è fatta la lampada UV ? Ha dei tubi e un contenitore immagino ... hai dovuto rabboccare dopo aver messo la lampada ?se si quanti litri ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Conducibilità 150us

Messaggio di Luna20 » 05/06/2022, 13:12

@Pasqualerre
È una lampada uv con anche il suo " Coperchio" , assomiglia a un filtro.. Aspira L acqua da sopra e la butta fuori da sopra.
Ha già risolto il problema volvox in 2/3 gg ma ho intenzione di tenerla almeno 1 settimana.
Dopo che L ho messa non ho fatto cambi o altro, il cambio lo avevo il gg prima (giovedì)... La lampada L ho messa venerdì e sabato pomeriggio ho fatto i test.
Non ho messo altro e cambiato niente.

Non so se lo avevo già detto... L acqua di osmosi che uno ha KH E GH = 0 e pH= 5.5 e EC=10us

Aggiunto dopo 47 secondi:
Niente rabbocchi dopo la lampada

Posted with AF APP
~luna🌻

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Conducibilità 150us

Messaggio di Pasqualerre » 05/06/2022, 13:32

Quindi non hai dovuto riempire lo scomparto della lampada?

Niente io mi arrendo 😁😁

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Conducibilità 150us

Messaggio di Luna20 » 05/06/2022, 13:54

@Pasqualerre no no assolutamente 😅😂
Nessun problema, anzi grazie dell interessamento🙏.. Se conosci qualcuno che potrebbe capirci qualcosa in più potresti taggarlo? 😅

Posted with AF APP
~luna🌻

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti