Dorylife ha scritto: ↑15/06/2022, 17:27
È possibile che a loro piacimento facciano qualcosa per attirare la nostra attenzione?
Sì.
Dorylife ha scritto: ↑15/06/2022, 17:27
ma anche i vostri mettono il broncio se vi assentate senza averglielo detto?
No, e non lo fa nemmeno il tuo.
Mi spiego.
L'addestramento di un animale si basa su un rapporto di dipendenza, il cane si siede perché così facendo ottiene del cibo e difende il padrone perché è l'elargitore di cibo, sta difendendo una risorsa.
Tutto qui?
No, esiste anche la così detta "risorsa sociale" ovvero, il cane non ti difende solo in quanto elargitore di cibo ma anche inquanto membro del suo gruppo sociale, se ti vive come cucciolo o come leader, ti difende molto di più che come pari o sottoposto e interagirà molto di più con te.
È per quello che per alcuni cani il "bravo!" Del proprietario in addestramento vale tanto quanto o più del cibo, è l'approvazione di qualcuno di importante, pura gioia.
Ecco i pesci, no, non hanno sta cosa, è una umanizzazione, infatti il tuo pesce, non sta mettendo il broncio.
Ma allora perché cbia comportamento?
Beh, conosce te, ha associato al tuo viso e alla tua fisicità (che è perfettamente in grado di riconoscere) il cibo, l'essenza di pericolo e persino il gioco.
Di colpo gli arriva un'altra figura che non ha mai visto, diverso, si muove in maniera diversa, interagisce in maniera diversa...
Ovvio che riduca il contatto al minimo e risponda solo allo stimolo diretto del cibo, per lui la tua presenza significa "cibo e assenza di pericolo"
Un estraneo significa "sto fermo che magari non mi vede" appena ti vede, fa ciò che sa che funziona, nuota in giro, così tu gli darai del cibo.
È sintomo di affetto? No.
È sintomo di intelligenza? Moltissimo!
Ho visto questa cosa nella mia carassius di 16 anni e nel tetraodon miurus della mia ragazza