bitless ha scritto: ↑17/06/2022, 19:58
secondo me puoi mettere anche del letame, se metti solo piante
ma anche no...
Ora , vero che siamo degli "eretici", vero che non sifoniamo il fondo ma le cose vanno fatte con calma e criterio, e soprattutto valutando l'esperienza di chi si ha davanti.
usare un terriccio da giardinaggio è una cosa, consigliare il letame è un'altra ; soprattutto se si considera che anche il terriccio da giardinaggio andrebbe scelto con attenzione se ci si volesse cimentare.
malù ha scritto: ↑17/06/2022, 20:35
Quoto il buon @
bitless ......
poi però se al buon @
Arian esplode la fogna di Calcutta in casa andate tu e bitless a pulirgli l'acquario?
bitless ha scritto: ↑18/06/2022, 1:02
in genere basta aspettare e i batteri fanno quello che devono
Ah beh questo è vero... un bel fondo con letame e piante forse in 5 6 mesi smette di puzzare come una cloaca.
Nel frattempo andiamo a portare generi primari di sostentamento a arian che probabilmente sarà stato spedito a dormire sotto un ponte dal fattore M
Tornando seri, e Monica lo ha già scritto, il forum è pieno di esperienze traumatiche partite con l'uso del terriccio sbagliato.
Ci sono anche esperienze di allestimenti avviati con troppo materiale organico in decomposizione sul fondo finiti male, mi viene in mente tra tutti la prima versione della paciosa palude asiatica
Un fondo che parte già troppo ricco di materiale organico può diventare una bomba ad orologeria, ed il può è solo per essere ottimisti
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Poi oh, se avete allestito un acquario usando lo stallatico come fondo oppure con la cacca del cane ; beh... felice di essere smentito
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario