I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
AlessandroAmoroso
Messaggi: 120
Messaggi: 120 Ringraziato: 16
Iscritto il: 29/12/18, 23:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Garda
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3500
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Soil tropica
Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
Grazie inviati:
60
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 22/05/2022, 15:41
Che dite,è arrivata l'ora di potare,o lascio crescere?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlessandroAmoroso
Platyno75
Messaggi: 10227
Messaggi: 10227 Ringraziato: 1689
Iscritto il: 27/12/20, 18:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gessate
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Lumen: 3900
Temp. colore: 4000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar red
Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Taxiphyllum barbieri Hydrocotyle leucocephala Rotala rotundifolia Rotala blood red Lagenandra Meeboldii red Lindernia rotundifolia variegata Pogostemon octopus Pogostemon stellatus Myriophyllum matogrossense gold Lemna minor Phyllantus fluitans
Fauna: 6 Corydoras sterbai 7 Nannostomus marginatus 13 Paracheirodon axelrodi 9 Hyphessobrycon pulchripinnis Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Grazie inviati:
1460
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 22/05/2022, 16:28
Lascia ancora
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted
Platyno75
AlessandroAmoroso
Messaggi: 120
Messaggi: 120 Ringraziato: 16
Iscritto il: 29/12/18, 23:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Garda
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3500
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Soil tropica
Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
Grazie inviati:
60
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 24/05/2022, 15:54
20220524_162055_3839266194669063732.jpg
Lo so che non sembrerebbe, ma ho appena potato...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlessandroAmoroso
Platyno75
Messaggi: 10227
Messaggi: 10227 Ringraziato: 1689
Iscritto il: 27/12/20, 18:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gessate
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Lumen: 3900
Temp. colore: 4000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar red
Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Taxiphyllum barbieri Hydrocotyle leucocephala Rotala rotundifolia Rotala blood red Lagenandra Meeboldii red Lindernia rotundifolia variegata Pogostemon octopus Pogostemon stellatus Myriophyllum matogrossense gold Lemna minor Phyllantus fluitans
Fauna: 6 Corydoras sterbai 7 Nannostomus marginatus 13 Paracheirodon axelrodi 9 Hyphessobrycon pulchripinnis Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Grazie inviati:
1460
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 18/06/2022, 22:33
Hai una buona mano
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted
Platyno75
AlessandroAmoroso
Messaggi: 120
Messaggi: 120 Ringraziato: 16
Iscritto il: 29/12/18, 23:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Garda
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3500
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Soil tropica
Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
Grazie inviati:
60
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 24/06/2022, 23:34
Platyno75 ha scritto: ↑ 18/06/2022, 22:33
Hai una buona mano
Grazie
VIDEO
Posted with AF APP
AlessandroAmoroso
elcuero4k
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 39
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 81
Dimensioni: 80x36x52.5
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 144
Lumen: 11.760 lumen neon
Temp. colore: 6500k 3500k
Riflettori: Si
Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba Pogostemon erectus Taxiphyllum barbieri Althernantera reineckii mini Microsorum pterotopus Narrow Rotala Rutindifolia h'ra Cryptocoryne ondulatus red Cryptocoryne spiralis tiger Hygrophila pinnatifida Proserpinaca palustris Bucephalandra black pearl Salvinia Natans Limnobium leavigatum Rotala orange juice Eustralis Stellata Pistia Stratoides Myriophyllum Gyana Bucephalandra kedagan Limnophila heterophyla
Fauna: Planorbarius 4 netita red helmet
Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22 Start 11.6.22
Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem 1x 6500k 1x 3500k Tot 10000 lumen No filtro Pompa movimento 250l/h al minimo CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa Riscaldatore 50w askoll therm 50w Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada) Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk Start 1.08 Scindapsus Aureus "photos" Fittonia Sp. White Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos Microsorum Pteropus "Trident" Anubias barteri var. nana "Pinto" Glossostigma elatinoides Rotala Rotundifolia Rotala sp. 'Yao Yai' limnophila sessiliflora Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne Parva Juncus Repens Hygrophila Difformis Ceratopteris Thalictroides Limnobium leavigatum Salvinia cucullata
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
39
Contatta:
Messaggio
di elcuero4k » 25/06/2022, 19:46
Io credo che ormai, molte specie vivono meglio negli ambienti che gli prepariamo con passione anziché nei loro habitat naturali dove ormai non han più la loro acqua pura e ricca di vegetazione a causa della mano dell'uomo. Bello l'acquario
Posted with AF APP
elcuero4k
AlessandroAmoroso
Messaggi: 120
Messaggi: 120 Ringraziato: 16
Iscritto il: 29/12/18, 23:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Garda
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3500
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Soil tropica
Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
Grazie inviati:
60
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 24/08/2022, 15:29
3 anni e non sentirli.
20220824_152833_7066212105920409414.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlessandroAmoroso
mmarco
Messaggi: 32836
Messaggi: 32836 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 24/08/2022, 16:31
elcuero4k ha scritto: ↑ 25/06/2022, 19:46
Io credo che ormai, molte specie vivono meglio negli ambienti che gli prepariamo con passione anziché nei loro habitat naturali dove ormai non han più la loro acqua pura e ricca di vegetazione a causa della mano dell'uomo. Bello l'acquario
Sarebbe un piccolo "sollievo morale".
Aggiunto dopo 15 secondi:
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
elcuero4k (24/08/2022, 16:32)
mmarco
AlessandroAmoroso
Messaggi: 120
Messaggi: 120 Ringraziato: 16
Iscritto il: 29/12/18, 23:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Garda
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3500
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Soil tropica
Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
Grazie inviati:
60
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 26/11/2022, 17:25
Ho fatto una potatura straordinaria, il muschio e le anubias petit avevano invaso la vasca ormai, rendendo la circolazione d'acqua ormai troppo scarsa.
Ecco il risultato.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlessandroAmoroso
GSCAPEAQUA
Messaggi: 849
Messaggi: 849 Ringraziato: 123
Iscritto il: 14/11/21, 21:30
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
Grazie inviati:
63
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 26/11/2022, 22:33
Uno spettacolo di vasca
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti