Moria danio erythromycron

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
davidez
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 30/12/20, 21:18

Moria danio erythromycron

Messaggio di davidez » 27/06/2022, 12:13

Ok infatti perché 26 di µS/cm è praticamente acqua distillata :)

220 è comunque poco ma al più è un problema per le piante.

Cacchette ne fanno? Sono normali?
Quando li hai inseriti?

Avatar utente
Laura8411
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/04/22, 15:34

Moria danio erythromycron

Messaggio di Laura8411 » 27/06/2022, 14:37

davidez ha scritto:
27/06/2022, 12:13
Cacchette ne fanno?
Oddio, dovessi dirti...non li ho mai visti fare la cacchetta, sono così piccoli e veloci...ma non ho visto farla né loro né i kubotai :-? Cioè, mai visto il classico filo...
Li ho da fine Aprile - primi di maggio (li ho acquistati in due volte per vedere che andasse tutto bene e il filtro reggesse).
In sintesi ho 5 kubotai, 8 danio erythromycron più quello moribondo (erano 15 all'inizio), un ancistrus e 5 Caridina. Vivono in 60l netti, con un bel po' di piante, alcune a crescita veloce altre a lenta. Fertilizzo con seachem.
Finora non avevo mai fatto cambi d'acqua da quando avevo inserito i pesci, giusto rabbocco con la demineralizzata, ma sempre tenuto sotto controllo nitriti e nitrati.
Ieri come mi ha consigliato il venditore ho fatto un cambio di circa il 20% con acqua demineralizzata. Oggi ho messo le foglie di catappa appena arrivate. Ne ho messo un pezzetto anche nella vaschetta del moribondo...magari un miracolo...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti