Acqua di sorgente - utilizzo per cambi e/o rabbocchi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Acqua di sorgente - utilizzo per cambi e/o rabbocchi

Messaggio di Albi62 » 28/06/2022, 14:51

Dovrebbe essere la sezione giusta.
Ho una baita in montagna a circa 700 m di quota che è servita da due acquedotti, uno comunale ed uno privato entrambi in casa; la sorgente privata nasce da sotto la montagna, viene raccolta in una vasca di decantazione nel bosco e da lì distribuita nella varie abitazioni.
Dopo una bella pescata a mosca (no kill) alle trote del luogo, al ritorno mi è venuto un flash e, prima di tornare al caldo torrido, ho prelevato dal rubinetto dell'acquedotto privato un litro di acqua e l'ho portata a casa.
Ho subito eseguito tutti i test a reagente in mio possesso e sono venuti fuori questi risultati:
pH 6 (con reagente, 6,3 con sonda del phmetro)
KH alla prima goccia viraggio
GH alla prima goccia viraggio
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
EC 25.
Altri test ovviamente non li avevo se no li avrei eseguiti.
Sono rimasto sbalordito dai risultati che sono identici all'acqua di osmosi che acquisto.
L'acqua è potabilissima e tanta ne butti dentro altrettanto ne tiri fuori :D
Quanto sopra, chiedo lumi ai chimici per sapere se sia utilizzabile o meno per le mie vasche.
Sono anni che la bevo come pure i residenti e non abbiamo mai riscontrato problemi di salute.
Capisco che manchino magari tanti altri elementi, ma spendere un rene per fare un'analisi chimica completa non rientra nelle mie disponibilità.
Resto in attesa che magari @cicerchia80 o @lucazio00 o chiunque altro più afferrato di me possa dirmi la sua; una prova però nella vasca da 15 litri la vorrei fare e vedere che succede anche perché se funzionasse l'acqua sarebbe praticamente a costo zero.
PS: sterilizzare con lampada a UV magari mentre dal rubinetto la carico in una tanica?
Grazie per il vostro parere/consiglio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua di sorgente - utilizzo per cambi e/o rabbocchi

Messaggio di mmarco » 28/06/2022, 15:00

Albi62 ha scritto:
28/06/2022, 14:51
sia utilizzabile o meno
Io voto ma solo perché hai detto che è gratis.
Il mio voto è : indovina?
Cedo il voto e seguo ma non cambio il mio voto.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Oppure domandalo alle trote....

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Magari fario che non disdegnano l'acqua povera e pulita...

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3464
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Acqua di sorgente - utilizzo per cambi e/o rabbocchi

Messaggio di Vinjazz » 28/06/2022, 15:04

Che bella fortuna avere una fonte del genere cosí vicino a casa!

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua di sorgente - utilizzo per cambi e/o rabbocchi

Messaggio di cicerchia80 » 28/06/2022, 21:56

Albi62 ha scritto:
28/06/2022, 14:51
possa dirmi la sua
... Che culo
Non ho mai cambiato nulla al mio impianto osmosi, ho un EC più alta della tua e non ho problemi
Stand by

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Acqua di sorgente - utilizzo per cambi e/o rabbocchi

Messaggio di Albi62 » 28/06/2022, 22:02

cicerchia80 ha scritto:
28/06/2022, 21:56
Che culo
Non ho mai cambiato nulla al mio impianto osmosi, ho un EC più alta della tua e non ho problemi
Ok ma la domanda e il dubbio rimangono; secondo te è utilizzabile o è meglio di no, sai batteri vari eventuali metalli, che so, boh :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Acqua di sorgente - utilizzo per cambi e/o rabbocchi

Messaggio di Vissalino » 28/06/2022, 22:17

Albi62 ha scritto:
28/06/2022, 22:02
sai batteri vari
Vai di UV... ma proprio a voler fare il precisino...
La rendi potabile al 100%.

Io non lo farei :D
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acqua di sorgente - utilizzo per cambi e/o rabbocchi

Messaggio di bitless » 28/06/2022, 22:20

telefona all'ARPA e chiedi quanto costa l'analisi; se la bevete
sarebbe una garanzia in più
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua di sorgente - utilizzo per cambi e/o rabbocchi

Messaggio di cicerchia80 » 28/06/2022, 22:38

Albi62 ha scritto:
28/06/2022, 22:02
batteri
.... :-??
Nemmeno l'impianto osmosi è esente da batteri
Poi la sfiga è sempre presente :-??
Potrebbe esserci un ceppo patogeno, che potrebbe appunto essere ovunque
Per i metalli... Ma 25 µS che vuoi che ci sia :-??

Scusa BiT
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Albi62 (28/06/2022, 22:47)
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Acqua di sorgente - utilizzo per cambi e/o rabbocchi

Messaggio di malu » 28/06/2022, 22:49

Berla non la berrei....come non berrei l'acqua di osmosi.
cicerchia80 ha scritto:
28/06/2022, 22:38
Per i metalli... Ma 25 µS che vuoi che ci sia
Infatti....tanto pure quelli se li ciucciano le piante :-??
Non userei neanche UVC....i batteri sono da per tutto comunque.

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Acqua di sorgente - utilizzo per cambi e/o rabbocchi

Messaggio di Albi62 » 29/06/2022, 14:32

malù ha scritto:
28/06/2022, 22:49
Berla non la berrei....come non berrei l'acqua di osmosi.
Come scritto in apertura, la bevo eccome fino dal 1990 e la sorgente è in funzione dalla metà del 1800 quando l'acquedotto comunale non esisteva ancora.
C'è da aggiungere che intorno alla mia borgata, soprattutto salendo, non esistono altro che boschi, boschi e ancora boschi, nessuna abitazione, nessun pascolo, il nulla; ci puoi andare solo a piedi o a tagliare legna.
L'acqua di osmosi non la berrei nemmeno io ;)
malù ha scritto:
28/06/2022, 22:49
Non userei neanche UVC....i batteri sono da per tutto comunque.
E su questo sono d'accordo; tenterò l'esperimento

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti