Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 15/07/2022, 16:52
pietromoscow ha scritto: ↑15/07/2022, 14:32
CO
2 sempre accesa da subito
davvero? non ci sono alternative?
senza CO
2 non si possono avere piante in salute?
mm
bitless
-
pietromoscow

- Messaggi: 5150
- Messaggi: 5150
- Ringraziato: 637
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
637
Messaggio
di pietromoscow » 15/07/2022, 18:19
bitless ha scritto: ↑15/07/2022, 16:52
pietromoscow ha scritto: ↑15/07/2022, 14:32
CO
2 sempre accesa da subito
davvero? non ci sono alternative?
senza CO
2 non si possono avere piante in salute?
Ho specificato bene, chi la CO
2 ce la disponibile. Certo ci sono piante che crescono anche in una boccia
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
fabbb

- Messaggi: 871
- Messaggi: 871
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 70>
- Temp. colore: 6400 +fitostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile tetra
- Fauna: Apistogramma cacatuoides double red
Paracheirodon simulans
Qualche lumaca non ben identificata
- Altre informazioni: Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di fabbb » 15/07/2022, 21:06
Buonasera
Platyno75 ha scritto: ↑14/07/2022, 13:34
Vediamo gli NO
3- a quanto sono e decidiamo
Allora ho fatto tutti i test (a reagente) a mia disposizione
pH 7,8
KH 4
GH 8
NO
2- 0
PO
43- 1 mg/L
NO
3- 25 mg/L
Conducibilità 350 μS/cm
La superficie dell’acqua è un po’ melmosa, biancastra e verdognola.
Però
La heteranthera sembra stia facendo un timido accenno di partenza o sbaglio?
684EF452-CD70-41F8-9CA3-2695D19AD90C.jpeg
831698A1-7FBA-47DA-BA90-697716D57200.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabbb
-
Platyno75
- Messaggi: 10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 15/07/2022, 21:11
fabbb ha scritto: ↑15/07/2022, 21:06
timido
Timido ..
Hai già aspirato i ciano e fatto il cambio?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
fabbb

- Messaggi: 871
- Messaggi: 871
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 70>
- Temp. colore: 6400 +fitostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile tetra
- Fauna: Apistogramma cacatuoides double red
Paracheirodon simulans
Qualche lumaca non ben identificata
- Altre informazioni: Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di fabbb » 15/07/2022, 21:23
fabbb ha scritto: ↑15/07/2022, 21:06
Hai già aspirato i ciano e fatto il cambio?
No, prima di combinare altri casini aspettavo qualche consiglio su quantità del rabbocco e se usare solo demineralizzata. E domani magari cerco anche un tubicino più piccolo per aspirare
fabbb
-
Topo
- Messaggi: 8130
- Messaggi: 8130
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 15/07/2022, 21:26
Io inizierei a valutare il buio, nel frattempo si pensa a come erogare per bene la CO2 è recuperare due piantine alleopatiche contro i ciano
Topo
-
fabbb

- Messaggi: 871
- Messaggi: 871
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 70>
- Temp. colore: 6400 +fitostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile tetra
- Fauna: Apistogramma cacatuoides double red
Paracheirodon simulans
Qualche lumaca non ben identificata
- Altre informazioni: Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di fabbb » 15/07/2022, 22:01
Topo ha scritto: ↑15/07/2022, 21:26
Io inizierei a valutare il buio

quanti giorni? Prima devo aspirare e fare il rabbocco?
fabbb
-
Topo
- Messaggi: 8130
- Messaggi: 8130
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 16/07/2022, 7:24
Aspiri il più possibile, e rabbocchi con osmosi / demineralizzata, almeno 7 giorni, nel frattempo vedi come fare per diffondere CO2 e se qualcuno dalle tue parti vende piante rapide (myrio/cerato)
Topo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5150
- Messaggi: 5150
- Ringraziato: 637
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
637
Messaggio
di pietromoscow » 16/07/2022, 14:01
Topo ha scritto: ↑15/07/2022, 21:26
Io inizierei a valutare il buio, nel frattempo si pensa a come erogare per bene la CO
2 è recuperare due piantine alleopatiche contro i ciano
Le piante sono già in crisi, se fa la terapia del buio dopo le piante le può fare a linsalata. Tanto già lo so che non mi
prendete in considerazione, ma io procederei in questo modo. Aspirare con un cambio d'acqua tutti i cianobatteri con un tubicino, metterei un pompa di movimento almeno 1000 lh preferibilmente regolabile. i batteri non riescono a riprodursi se cè molto movimento d'acqua,
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
fabbb ha scritto: ↑15/07/2022, 21:06
Buonasera
Platyno75 ha scritto: ↑14/07/2022, 13:34
Vediamo gli NO
3- a quanto sono e decidiamo
Allora ho fatto tutti i test (a reagente) a mia disposizione
pH 7,8.................Troppo alto
KH 4....................OK
GH 8....................OK
NO
2- 0
PO
43- 1 mg/L........OK
NO
3- 25 mg/L..........Meglio a NO
3-..10
Conducibilità 350 μS/cm
La superficie dell’acqua è un po’ melmosa, biancastra e verdognola.
Però
La heteranthera sembra stia facendo un timido accenno di partenza o sbaglio?
684EF452-CD70-41F8-9CA3-2695D19AD90C.jpeg
831698A1-7FBA-47DA-BA90-697716D57200.jpeg
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
fabbb

- Messaggi: 871
- Messaggi: 871
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 70>
- Temp. colore: 6400 +fitostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile tetra
- Fauna: Apistogramma cacatuoides double red
Paracheirodon simulans
Qualche lumaca non ben identificata
- Altre informazioni: Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di fabbb » 16/07/2022, 14:27
Topo ha scritto: ↑16/07/2022, 7:24
almeno 7 giorni
Dopo 7 giorni di buio penso che le piante che ho messo 10 giorni fa sicuramente non ce la faranno, vero?
fabbb
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 25 ospiti