Primo acquario, consigli 250 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23815
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di gem1978 » 30/07/2022, 16:18

Annuzza76 ha scritto:
30/07/2022, 0:35
Stavo pensando alla possibilità di mettere, al loro posto, delle specie più piccole, che stiano in banco...
Le dimensioni della vasca ti consentono di tenere serenamente una coppia di scalare.
Detto questo, potresti valutare tante alternative.

Banco di gymnocorymbus ternetzi, sono delle belle padelline :) insieme a corydoras e carnegiella marthae o strigata.
Con un buon numero di galleggianti e/o con una folta vegetazione a pelo d'acqua potresti pensare alle coppella arnoldi in alternativa ai pesci accetta.

Altra possibilità mikrogeophagus altispinosus in banco con qualche caracide compatibile... forse i neon ma sicuramente hai alternative.

Aggiunto dopo 33 minuti 53 secondi:
Dimenticavo di dirti che per altispinosus e i pesci gonnella trovi gli articoli sul portale se vuoi approfondire

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Annuzza76 » 30/07/2022, 17:36

gem1978 ha scritto:
30/07/2022, 16:52
gymnocorymbus ternetzi,
li adoro e li ho puntati da un bel po' :D
gem1978 ha scritto:
30/07/2022, 16:52
mikrogeophagus altispinosus
Non mi dispiace. Il Ternetzi è difficile da tenere?
gem1978 ha scritto:
30/07/2022, 16:52
trovi gli articoli
Già visti! :-B
Qualche varietà di Hyphessobrycon che ne pensi?
Comunque sarei orientata in effetti a specie del genere, magari con microgeophagus o apistogramma + banchetti tranquilli, direi un paio, tre se il litraggio lo permette :x
Come vedi non finisco con uno sbattimento che me ne metto un altro huahahahahahahahaha :))

Aggiunto dopo 10 minuti 50 secondi:
gem1978 ha scritto:
30/07/2022, 16:52
una coppia di scalare
Sarebbe bello sapere di avere un maschio e una femmina, ma presi piccoli non penso sia possibile. Pensa che mi è stato detto addirittura che potrei tenerne almeno 6 :-o
Io guardando la vasca ce ne vedo al massimo due in effetti

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43425
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di roby70 » 30/07/2022, 18:55

Annuzza76 ha scritto:
30/07/2022, 17:47
Sarebbe bello sapere di avere un maschio e una femmina, ma presi piccoli non penso sia possibile. Pensa che mi è stato detto addirittura che
O prendi una coppia già formata o ne prendi appunto 6 e quando si forma la coppia dai via gli altri, ovviamente puoi farlo se qualcuno o il negozio te li prende
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23815
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di gem1978 » 30/07/2022, 20:00

Annuzza76 ha scritto:
30/07/2022, 17:47
Hyphessobrycon che ne pensi?
che avresti l'imbarazzo della scelta.
Annuzza76 ha scritto:
30/07/2022, 17:47
Comunque sarei orientata in effetti a specie del genere, magari con microgeophagus o apistogramma + banchetti tranquilli, direi un paio, tre se il litraggio lo permette
I cm a disposizione permettono.
Io ti consiglierei addirittura una sola specie da banco ma in numero consistente. Per spiegarmi , se scegliessi i cardinali, ti direi che probabilmente anche 50 ci starebbero senza problemi e sarebbe uno spettacolo vederli nuotare assieme.
Ovviamente li abbinerei ad una specie da fondo, nello specifico i ramirezi , e magari una che vive la superficie tipo le carnegiella... anche qui potresti spingere sul numero, una quindicina direi tranquillamente.

Certo, con 110x40, meglio 7/8 altispinosus che riempiono di più il fondo

Aggiunto dopo 56 secondi:
Scegli una specie che preferisci, poi costruiamo gli abbinamenti attorno :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Annuzza76 » 30/07/2022, 20:48

gem1978 ha scritto:
30/07/2022, 20:01
I cm a disposizione permettono
:x
gem1978 ha scritto:
30/07/2022, 20:01
numero consistente
Sarebbe bellissimo, se si può fare, perché no!!
gem1978 ha scritto:
30/07/2022, 20:01
l'imbarazzo della scelta.
Ari :x
gem1978 ha scritto:
30/07/2022, 20:01
Scegli una specie che preferisci,
:ymdevil: mi piacerebbe che ci fossero i gymnocorymbus ternetzi, li ho trovati simpatici dal primo momento che li ho visti! Non sono riuscita a trovare info sulla parte di spazio che occupano in vasca però, idem dicasi per gli hyphessobrycon :-?
Penso che uno dei microgeophagus ci sta, il ramirezi è più colorato, e sicuramente in negozio lo trovo perché l'ho visto, di altispinosus non ne ho visti ma magari non ci ho fatto caso io..vabbè con queste indicazioni comunque ho buon materiale per riflettere, e so che ho ampia scelta :ymdevil:

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23815
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di gem1978 » 30/07/2022, 20:53

Annuzza76 ha scritto:
30/07/2022, 20:48
Non sono riuscita a trovare info sulla parte di spazio che occupano in vasca però, idem dicasi per gli hyphessobrycon
Centrale più o meno. Forse le padelline stanno più verso la superficie, ma insomma.
Che poi ti occuperanno tutta la colonna più o meno.
Annuzza76 ha scritto:
30/07/2022, 20:48
altispinosus non ne ho visti
Si ordinano e se non lo f il negozio vai online ;)
Annuzza76 ha scritto:
30/07/2022, 20:48
so che ho ampia scelta
Certo. Ma scegli una specie e poi vediamo per gli altri.
Ad esempio con i ramirezi non metterei i neon ma i cardinali, soprattutto per il discorso temperatura; viceversa con i cacatuoides meglio i neon.
Poi si può anche fare, ma se si sceglie con un criterio meglio ancora :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Annuzza76 » 31/07/2022, 15:15

gem1978 ha scritto:
30/07/2022, 20:53
scegli una specie
Direi gli altispinosus :x

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23815
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di gem1978 » 31/07/2022, 15:52

Con loro i pesci gonnella potrebbero starci.
Ti direi che, se vuoi, puoi aprire in ciclidi nani sudamericani una discussione per avere quante più dritte su abbinamenti, attenzione nell'allestimento ecc...
:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Annuzza76 (31/07/2022, 16:21)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di Annuzza76 » 01/08/2022, 10:52

gem1978 ha scritto:
31/07/2022, 15:52
aprire in ciclidi nani sudamericani una discussione
Fatto :D
Mi è stato consigliato di mettere 2 maschietti e 5 femminucce di altispinosus, banchetto di neon, e ternetzi in numero non eccessivo.
Resterebbero esclusi gli hyphessobrycon (io adoro tra tutti i tetra serpae). Ho trovato delle schede su di loro in cui si dice che occupano la parte centrale per lo più. Sinceramente mi dispiace tenerli fuori, ma magari inserisco poco alla volta e mi regolo. Le piante devono ancora crescere e occuperanno spazio anche loro...!

Aggiunto dopo 13 minuti 49 secondi:
Ho piantumato un bel po', ora non sembra perché è tutto piccolo a parte l'echinodorus :-

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43425
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Messaggio di roby70 » 01/08/2022, 11:58

Annuzza76 ha scritto:
01/08/2022, 11:05
Ho piantumato un bel po', ora non sembra perché è tutto piccolo a parte l'echinodorus
Foto :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus, Matias e 2 ospiti