Plafoniera autocostruita per 100lt netti. Datemi tutti i consigli possibili

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Giulia8900
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 29/12/20, 14:54

Plafoniera autocostruita per 100lt netti. Datemi tutti i consigli possibili

Messaggio di Giulia8900 » 31/07/2022, 13:42

Buongiorno a tutti e buona domenica.
Non essendo soddisfatta dell'illuminazione della mia vasca vorrei cimentarmi nel costruire una plafoniera.
Per ora le piante non sono esigenti, ma vorrei creare una lampada che vada bene per tutto. Mi piacerebbe che avesse anche la modalità alba/tramonto.
Pensavo di stare su 10'000 lumens totali massimi (sono troppi?) e vorrei fosse rgb.
Ora sto facendo una sorta di lista della spesa per capire bene che prendere e i costi.
Centralina tc420 costo:34,22€
Bobina 5m 6400k 18w/m 240led/m 3000Lm/m non impermeabile dimmerabile 12v costo:22,90€
Bobina 5m RGB-W (bianco freddo) 12v corrente nominale 5A 60led/m non impermeabile dimmerabile costo:10,78€
Alimentatore non so se basta uno da 12v 10A 120w oppure devo orientarmi su uno da 12v 15A 180w costo: 11.50€ o 19.99€
Per quello che riguarda il dove alloggiare le strisce LED...
Mi conviene fare un dissipatore con profili di alluminio doppia u (li attacco tra di loro con silicone o mastro d'ascia o boh, ditemi voi?) e poi applicare un plexiglass per la condensa oppure prendere i profili sempre in alluminio con copertura trasparente? Dovessi prendere i profili singoli, dove li blocco per creare la plafoniera?
Come misure pensavo di stare sui 75cm x 20/25cm. La vasca è 81,5x36x45,5h cm.
Dovrei anche creare o comprare dei supporti per bloccarla sui bordi della vasca.
Per calcolare quante strisce di LED bianchi e quante RGB-W mettere, come devo ragionare?
Se ho tralasciato qualcosa... Avvisatemi 😁
Grazie mille in anticipo
Taggo @Andreami visto che mi stava dando consigli anche nell'altro post 👍

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giulia8900 per il messaggio:
Andreami (31/07/2022, 16:06)

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Plafoniera autocostruita per 100lt netti. Datemi tutti i consigli possibili

Messaggio di Andreami » 31/07/2022, 17:21

Ciao! Grazie di avermi taggato!
Mi sembra che sei molto carica e anche preparata per questa cosa!
Io posso aiutarti per la parte alimentazione e progettazione ma per la parte lumen non sono così pratico.

Per quanto so io l alimentatore anche se lo prendi più "grande" male non fa, si scalderebbe meno e lavorerebbe meglio; se vuoi fare un calcolo delle necessità devi sapere gli assorbimenti watt metro.
Giulia8900 ha scritto:
31/07/2022, 13:42
Centralina tc420
Immagini hai trovato gli articoli a riguardo.
Giulia8900 ha scritto:
31/07/2022, 13:42
Per quello che riguarda il dove alloggiare le strisce LED
Avevo trovato da internet un calcolo teorico sulla superficie necessaria per dissipare, era calcolato sui w totali delle strisce LED.
Per praticità potresti prendere una C ( o come l hai chiamata tu U) di un paio di mm e alloggiare tutti i LED dentro, di fronte un plexiglass e con ritagli e super Attack chiudere i lati della testa e coda della barra.

Per migliorare la dissipazione si aumenta la superficie di scambio o si aggiungono delle flange ( un po' difficile senza saldatore adatto) penso che al massimo una volta preparata la lampada se sia copre che è troppo caldo potrai prendere un altra lastra di alluminio e aumentare la superficie.

Il fissaggio penso sarà più complicato ma non impossibile.
Hai accesso a materiali vari? Amazon o negozio?

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... l#p1368344
Non so e non ricordo se ti avevo parlato di questo post

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Giulia8900
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 29/12/20, 14:54

Plafoniera autocostruita per 100lt netti. Datemi tutti i consigli possibili

Messaggio di Giulia8900 » 01/08/2022, 12:02

Buondì! @Andreami, si mi sono letta quel post almeno un paio di volte.
Le strisce che stavo guardando hanno come potenza: 18w/m e 3000lumens/m le bianche a 6400k; 12w/m le RGB-W.
Sono tutte e 2 a 12v.
Se non dico cavolate, per una striscia da 75cm abbiamo 13,5w considerando la bianca e 9w considerando la rgb.
Come schema stavo considerando 2 opzioni.
La prima ha 4 strisce da 6400k e 1 rgb-w; in questa maniera avrei 9000 lumens e 63w totali.
La seconda ha 5 strisce da 6400k e 2 rgb-w; in questa maniera avrei 11'500 lumens e 85,5w totali.
Alla potenza totale io ho aggiunto un 40% in più, in questa maniera l'alimentatore da 10A e 120w va bene e ci sto abbondantemente dentro se prendo in considerazione la prima opzione, mentre prendendo in considerazione la seconda opzione ci sto al pelo.
Mi servirebbe un consiglio su quale configurazione orientarmi.
Parlando del supporto, considerando come larghezza 25/26. Prenderei dei profilati di alluminio a u o doppia u larghi 2cm e con alluminio spesso 2mm.
Con la configurazione da 5 strisce totali starebbero a una distanza l'una dall'altra di circa 5cm, mentre con la configurazione da 7 strisce la distanza scende a 3,7cm. Sono abbastanza distanti per dissipare il calore?
Grazie per le risposte

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Plafoniera autocostruita per 100lt netti. Datemi tutti i consigli possibili

Messaggio di Andreami » 01/08/2022, 13:56

Giulia8900 ha scritto:
01/08/2022, 12:02
La prima ha 4 strisce da 6400k e 1 rgb-w; in questa maniera avrei 9000 lumens e 63w totali.
La seconda ha 5 strisce da 6400k e 2 rgb-w; in questa maniera avrei 11'500 lumens e 85,5w totali
Ciao!
Bene sono due ottime opzioni, anche se starei sulla seconda, perché non è detto porterai tutto al massimo della potenza e avresti più opzione per i colori.
Negarsi le possibilità in più per poche decine di euro non vale la pena credo, Ma la scelta è tua.( Inoltre se in futuro devi aggiungere per qualche motivo, hai ancora potenza disponibile, se invece stai su quel settaggio beh hai un buon alimentatore che non si sforzerà mai)
Quindi secondo me ti conviene a prescindere prendere l alimentatore più grande, visto che la differenza in soldi è di soli 10€, e poi creare l opzione più completa( puoi sempre scegliere di scollegare ciò che è di troppo)
Giulia8900 ha scritto:
01/08/2022, 12:02
Parlando del supporto, considerando come larghezza 25/26.
Intendi profondità? ( Da fronte vasca fino dietro per intenderci :D )
Giulia8900 ha scritto:
01/08/2022, 12:02
Prenderei dei profilati di alluminio a u o doppia u larghi 2cm e con alluminio spesso 2mm.
Lo spessore va bene, non capisco cosa intendi con doppia u

Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Giulia8900 ha scritto:
01/08/2022, 12:02
Con la configurazione da 5 strisce totali starebbero a una distanza l'una dall'altra di circa 5cm, mentre con la configurazione da 7 strisce la distanza scende a 3,7cm. Sono abbastanza distanti per dissipare il calore?
Quindi mi sembra di capire che vuoi poggiarli al bordo della vasca giusto? E lasciarli singolarmente dentro i loro supporti? Poi i supporti li chiuderai con plexiglass o i LED sono già ip65?

Per la dissipazione come ti dicevo tutto sta alla superficie di alluminio che gli dai ( l alluminio ha un altissimo potenziale di dissipazione se ci fai caso puoi renderlo bollente e in pochi secondi torna freddo)
Quindi se vuoi migliorare la dissipazione dovresti collocare le strisce nei loro alloggi, e fissare i singoli alloggi a un altra struttura in alluminio, magari aggiungendo della pasta termica( è una pasta bianca leggermente appiccicosa) che serve proprio per aumentare lo scambio tra le superfici.

Hai qualche foto o disegno di quello che vorresti creare?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Giulia8900
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 29/12/20, 14:54

Plafoniera autocostruita per 100lt netti. Datemi tutti i consigli possibili

Messaggio di Giulia8900 » 01/08/2022, 15:27

Andreami ha scritto:
01/08/2022, 14:01
Lo spessore va bene, non capisco cosa intendi con doppia u
Inserisco le immagini così capisci che intendo. Non so chi scegliere, in quanto non capisco se utilizzando uno o l'altro ho maggiore dissipazione di calore

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
I LED li ho scelti NON impermeabili, proprio perché nel post linkato da te si dice che la guaina col passare del tempo ingiallisce e cambia il colore della luce emessa. Dovrei quindi rendere io impermeabile la plafoniera aggiungendo una protezione in plexiglass.

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Inserisco anche i 2 schizzi che ho fatto per capire come voglio fare i supporti per bloccarla alla vasca e la disposizione delle strisce LED.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Plafoniera autocostruita per 100lt netti. Datemi tutti i consigli possibili

Messaggio di Andreami » 01/08/2022, 17:41

LED non impermeabili ok, fai bene a coprirli con plexiglass ( se prendi un solo foglio risparmi, e li tagli facilmente con un taglierino se hai bisogno di capire meglio chiedimi che ti spiego).

le barre a doppia U le puoi usare ma mi sembra abbia i laterali un po troppo alti, una volta posizionati i LED penso ti farebbe da "cono" non irradiando la luce sui lati; quei profili che hai trovato non sembrano adatti ai LED, ci sono quelle fatte apposta.
cerca su amazon profili alluminio per LED e li trovi subito, in più alcuni hanno anche già' fatta la protezione
.
Giulia8900 ha scritto:
01/08/2022, 15:31
Inserisco anche i 2 schizzi che ho fatto per capire come voglio fare i supporti per bloccarla alla vasca e la disposizione delle strisce LED.
i supporti sono ottimi cosi, da Amazon se vuoi ho trovato questo.



e questa la pasta termica
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Giulia8900
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 29/12/20, 14:54

Plafoniera autocostruita per 100lt netti. Datemi tutti i consigli possibili

Messaggio di Giulia8900 » 01/08/2022, 18:51

Si, li ho visti i profili per LED con la protezione. Stavo valutando anche loro. Il problema è che devo vedere di trovare la lastra di alluminio su misura per poi incollarceli. Quasi quasi passo pure dal fabbro e gli chiedo se gli avanza qualcosa. Nel caso dovessi adottare la soluzione profili per LED e lastra di alluminio, devo usare solo pasta termica o anche colla/silicone?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giulia8900
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 29/12/20, 14:54

Plafoniera autocostruita per 100lt netti. Datemi tutti i consigli possibili

Messaggio di Giulia8900 » 01/08/2022, 22:51

Questo tipo di profilo può andare bene?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Plafoniera autocostruita per 100lt netti. Datemi tutti i consigli possibili

Messaggio di Andreami » 02/08/2022, 10:30

Giulia8900 ha scritto:
01/08/2022, 22:51
Questo tipo di profilo può andare bene?
Leggo che la cover è opaca, su quello dovresti scegliere tu, opaca ti diffonde più luce sui lati, quella lucida risulta più diretta.
Giulia8900 ha scritto:
01/08/2022, 18:51
lastra di alluminio
Se leggi bene sulla fotografia dei LED dice che sono adatte per dissipare LED fino a 20w, quindi se non ricordo male la potenza di ogni striscia LED dovresti essere già a posto.
A questo punto puoi tenere i vari profili assieme con delle staffe piatte di alluminio, le fissi perpendicolarmente alle tue strisce con delle semplici viti passanti, oppure se usi i loro supporti non c è neanche bisogno che siano in alluminio ( non garantendo il contatto tra le due parti non dissipi calore per contatto appunto).

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Giulia8900
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 29/12/20, 14:54

Plafoniera autocostruita per 100lt netti. Datemi tutti i consigli possibili

Messaggio di Giulia8900 » 02/08/2022, 10:52

Andreami ha scritto:
02/08/2022, 10:30
A questo punto puoi tenere i vari profili assieme con delle staffe piatte di alluminio, le fissi perpendicolarmente alle tue strisce con delle semplici viti passanti, oppure se usi i loro supporti non c è neanche bisogno che siano in alluminio
Potrei anche utilizzare dei listelli di legno? Se uso i loro ganci?

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Andreami ha scritto:
02/08/2022, 10:30
opaca ti diffonde più luce sui lati, quella lucida risulta più diretta
Sinceramente non so quale sia meglio. Purtroppo nn mi fa scegliere tra opaco e trasparente in questo sito. Farò qualche altra ricerca per le coperture trasparenti

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Morph e 9 ospiti