Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								GSCAPEAQUA							
 
- Messaggi:  847
- Messaggi: 847
- Ringraziato: 123 
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GSCAPEAQUA » 04/08/2022, 14:43
			
			
			
			
			malù ha scritto: ↑04/08/2022, 14:23
Puoi anche usare questi batteri:
Prodibio Bio Digest 
e inserire un cucchiaino di latte ogni 3 giorni, in questo modo avrai batteri eterotrofi, nitrificanti e cibo immediatamente disponibili.
Ovviamente non è una maturazione ottimale, ma vista l'emergenza....
Aggiunto dopo     2 minuti 52 secondi:
Chiedo scusa.... Dimenticavo le dimensioni  

 meglio inserire qualche cucchiaio di latte..... Anche la quantità idonea di fiale ti costerà qualcosa  
 
 
Grazie per la risposta, comincio quando mi spediranno il filtro (anche se ho l’impressione che questi “professionisti” che me lo stanno progettando se non pagati bene non lavorano…)
	
	
			Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GSCAPEAQUA
 
	
		
		
		
			- 
				
								LorenzoOMG							
 
- Messaggi:  83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 01/07/22, 16:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    47 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LorenzoOMG » 04/08/2022, 14:46
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			 
 
 
 
 
Ciao(?)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LorenzoOMG
 
	
		
		
		
			- 
				
								BGM							
 
- Messaggi:  659
- Messaggi: 659
- Ringraziato: 176 
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
 GH= 8
 KH= 3
 NO2-= 0mg/L
 NO3-= 10mg/L
 PO43-= 0,5mg/L
 Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
 K= 15mg/L
 Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
 Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
- 
    Grazie inviati:
    177 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BGM » 05/08/2022, 8:16
			
			
			
			
			malù ha scritto: ↑04/08/2022, 14:23
Puoi anche usare questi batteri:
Prodibio Bio Digest 
e inserire un cucchiaino di latte ogni 3 giorni, in questo modo avrai batteri eterotrofi, nitrificanti e cibo immediatamente disponibili.
Ovviamente non è una maturazione ottimale, ma vista l'emergenza....
Aggiunto dopo     2 minuti 52 secondi:
Chiedo scusa.... Dimenticavo le dimensioni  

 meglio inserire qualche cucchiaio di latte..... Anche la quantità idonea di fiale ti costerà qualcosa  
 
 
Concordo.
Sono batteri davvero ottimi.
Vista l'emergenza mi sembra un ottimo suggerimento.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BGM
 
	
		
		
		
			- 
				
								BGM							
 
- Messaggi:  659
- Messaggi: 659
- Ringraziato: 176 
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
 GH= 8
 KH= 3
 NO2-= 0mg/L
 NO3-= 10mg/L
 PO43-= 0,5mg/L
 Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
 K= 15mg/L
 Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
 Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
- 
    Grazie inviati:
    177 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BGM » 05/08/2022, 8:19
			
			
			
			
			Dimenticavo:
Mi raccomando, il tronco lavalo bene, in modo di portarti in vasca meno schifezze possibili provenienti dal laghetto.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BGM
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 05/08/2022, 9:59
			
			
			
			
			GSCAPEAQUA ha scritto: ↑04/08/2022, 13:20
lungo 4,5m, largo 1m e alto 90cm con la capienza di circa 3400 litri (purtroppo mia moglie non voleva che portassi a casa un'acquario così grande e ho dovuto penalizzare l'altezza e la larghezza a favore della lunghezza)
 
Sicuramente l'arowana sarà più contento di avere più spazio per nuotare e tu meno altezza per la manutenzione. Una foto di una simile bestia? (La vasca intendo!)
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑04/08/2022, 13:20
laghetti maturano dopo tre mesi e prima
 
Nei miei pond ( fitodepurati, senza filtro) ho inserito i pesci dopo un paio di settimane, visto che le piante crescevano...qui alla fine hai un acquario sovradimensionato con filtro, perché dovrebbe metterci più di un mese?  

 Il ciclo dell'azoto non dipende dalle dimensioni della vasca
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								GSCAPEAQUA							
 
- Messaggi:  847
- Messaggi: 847
- Ringraziato: 123 
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GSCAPEAQUA » 05/08/2022, 16:08
			
			
			
			
			BGM ha scritto: ↑05/08/2022, 8:19
Nei miei pond ( fitodepurati, senza filtro) ho inserito i pesci dopo un paio di settimane, visto che le piante crescevano...qui alla fine hai un acquario sovradimensionato con filtro, perché dovrebbe metterci più di un mese?   Il ciclo dell'azoto non dipende dalle dimensioni della vasca
 
Onestamente non lo so perché i miei laghetti maturano sempre dopo tre mesi, probabilmente perché i laghetti li faccio senza substrato visto che con i vasi è più facile estrarre e dividere i rizomi delle ninfee; inoltre penso che sia perché utilizzando filtri molto grandi (filtri fai da te costruiti con il cemento, non i filtri commerciali) con parte una biologica molto imponente, ci mettano di più. Però tieni conto che ho due laghetti di cui uno lungo 10m e largo 9m con una profondità massima di quasi 2m e quindi serve una colonia batterica molto grande e sviluppata.
Però in realtà non sono sicuro se questo acquario maturerà in uno o tre mesi perché mi sono accorto che lo sto paragonando a qualcosa grande anche qualche decina di volte.
Aggiunto dopo     3 minuti 49 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑05/08/2022, 16:08
Una foto di una simile bestia? (La vasca intendo!)
 
È ancora inscatolato in una struttura di legno per protezione, lo allestisco quando mi arriverà il filtro che spero arrivi il prima possibile.
Comunque è una semplice vasca in vetro e silicone
	
	
			Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GSCAPEAQUA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcov							
  
- Messaggi:  6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 1467 
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
- 
    Grazie inviati:
    979 
- 
    Grazie ricevuti:
    1467 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcov » 20/12/2022, 2:00
			
			
			
			
			Non avevo visto il post  

Aggiornamenti? 
	
	
			Marco   
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcov
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 20/12/2022, 12:09
			
			
			
			
			@
GSCAPEAQUA  ma qualche foto per farci sognare un po'?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti