Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43413
- Messaggi: 43413
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 15/08/2022, 13:00
Andrea83 ha scritto: ↑15/08/2022, 12:32
volessi farlo come circoscrivo una zona?
Se metti altre piante sotto si.
Per i valori dell’acqua dovresti trovarli online sul sito del gestore o del comune.
Per quella del distributore direi che potrebbe andare anche se sarebbe utile conoscere altri valori come il sodio
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Spumafire (15/08/2022, 22:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 15/08/2022, 16:04
Andrea83 ha scritto: ↑15/08/2022, 12:32
Domanda: volessi farlo come circoscrivo una zona?
Intendi come delimitare le galleggianti solo su una parte della superficie?
In questo caso Puoi usare delle cannucce di plastica, se ne hai ancora, incastrate tra loro per formare dei riquadri . Oppure usi il tubo per aereatore per fare dei cerchi . Poi decidi se mettere le galleggianti dentro o fuori queste delimitazioni.
Altre idee sono qui
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Spumafire (15/08/2022, 22:37)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Spumafire
- Messaggi: 4977
- Messaggi: 4977
- Ringraziato: 978
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
978
Messaggio
di Spumafire » 15/08/2022, 22:46
Andrea83 ha scritto: ↑15/08/2022, 12:32
Oggi, per curiosità, ho analizzato dell'acqua demineralizzata che vendono in un distributore automatico qui con questi valori GH e KH 1, pH 6 NO
2- ed NO
3- 0, che non sono malvagi...no?
È quasi acqua ad osmosi praticamente,ora servono i valori dell'acqua di rete così vediamo se e come tagliare l'acqua per avere i valori che ci servono
Andrea83 ha scritto: ↑15/08/2022, 12:32
Filtro esterno ho dato un' occhiata e probabilmente prenderò un Fluvial 407 adatto per acquari sino a 500 litri.
Preferisco sovradimensionare, farmi aiutare dalle piante e trovare così in equilibrio in vasca anche per non dover impazzire dietro ai valori.
Ho dato un occhio ed ha una pompa da 1450l/h che non male, però sarebbe meglio avere una sprybar sulla mandata.
Per le piante,ottima scelta,vedrai che ti daranno una gran mano.
Andrea83 ha scritto: ↑15/08/2022, 12:32
ho una bambina di 18 mesi che non ci fa chiudere occhio
Azz,qui forgi la pazienza

Spumafire
-
Andrea83

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 14/08/22, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: Discus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrea83 » 17/08/2022, 12:59
Buongiorno,
Ho trovato i valori dell'acqua di rete (i dati sono relativi al primo trimestre)
conducibilità 359
pH 7,96
cloruri 12
nitriti <0,01
nitrati 1
solfati 25
sodio 8
azoto ammoniacale NV <0,01
calcio 44
Magnesio 13
Durezza totale 12
Potassio 2
Residuo fisso a 180° 253
Arsenico <1
Fluoruri 0,1
Manganese <5
Bicarbonati 192
Ho già messo nel carrello della spesa Spybar, Filtro esterno, termostato digitale.
Avevo intenzione di acquistare un coduttimetro e un phmetro.
Suggerimenti?
Andrea83
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/08/2022, 13:36
Andrea83 ha scritto: ↑17/08/2022, 12:59
Suggerimenti?
Io lascerei stare il piaccametro.
Fonte di tribolazione e sofferenza.
Meglio le gocce.
Sempre e comunque IMHO.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
KH intorno al nove.
Posted with AF APP
mmarco
-
roby70
- Messaggi: 43413
- Messaggi: 43413
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 17/08/2022, 18:58
Prova a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo. Qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 18/08/2022, 0:04
mmarco ha scritto: ↑17/08/2022, 13:37
lascerei stare il piaccametro.
Io no...
mmarco ha scritto: ↑17/08/2022, 13:37
Meglio le gocce.
valium di Vasco Rossi o le più moderne 5 gocce di lexotan di Irama?
@
Andrea83 se vuoi usare test a reagente per il pH l'unico che vale la pena acquistare è quello JBL pH 6.0 7.6 . Gli altri lasciali sullo scaffale.
Altrimenti un phmetro elettronico, di quelli che si trovano anche venduti assieme al conduttivimetro elettronico per poco più di 20 € su Amazon, generalmente bastano al nostro scopo.
Io uso entrambi senza problemi.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/08/2022, 5:48
mmarco ha scritto: ↑17/08/2022, 13:37
Io
Per il piaccametro io ho scritto "io" per fatto che è solo mia opinione.
Con i piaccametri giocattolo mi sono trovato male.
Dovevo in effetti precisare.
Scusate.
Sicuramente il discorso cambierà con strumenti professionali o giù di lì che però, non conosco.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑18/08/2022, 0:04
valium di Vasco Rossi o le più moderne 5 gocce di lexotan di Irama?
Quelle che costano di meno e ce ne è di più

Posted with AF APP
mmarco
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 18/08/2022, 12:19
mmarco ha scritto: ↑18/08/2022, 5:49
Per il piaccametro io ho scritto "io" per fatto che è solo mia opinione.
Certo, era chiaro
mmarco ha scritto: ↑18/08/2022, 5:49
Con i piaccametri giocattolo mi sono trovato male.
Dovevo in effetti precisare.
Scusate.
Sicuramente il discorso cambierà con strumenti professionali o giù di lì che però, non conosco.
Ed è una tua esperienza, quindi utile .
Io ho un phmetro di quelli da 15 euro su Amazon e funziona una meraviglia. Certo è preferibile fare una verifica della taratura ogni tanto, ma questo vale anche per i prodotti professionali nei quali è indicato specificamente che prima di ogni misurazione lo strumento va verificato ed eventualmente tarato.
mmarco ha scritto: ↑18/08/2022, 5:49
Quelle che costano di meno e ce ne è di più
Ah beh... non avevo dubbi
Scemo io che chiedo ancora

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- mmarco (18/08/2022, 12:30)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/08/2022, 12:31
Io invece posso dichiarare di essere particolarmente scemo in fase di taratura.
Non escludo comunque, in futuro di riprovarci.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 6 ospiti