non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 07/08/2022, 14:03

ciao @Andcost

giusto come puor-parler, faccio un recap ed una domanda

RECAP:
- in questo momento ho bba sull'echinodorus (tutte le foglie laterali, quelle centrali sono perfette) ed anche delle alghe a pelliccia.
- ho dei cenni di bba sul vetro di dietro
- le altre piante sono pulite, tranne proprio qualche singola foglia
- Su mezzo vetro frontale (lato echinodorus, che è anche l'unico in cui non faccio arrivare il ceratophylliyum) in un paio di settimane crescono delle alghe (non so se filamentose o pelliccia) che tendo a rimuovere prima che diventino troppe
- ho cambiato le lampade (da neon a LED 6500K juwel), messo la ventola (temp sui 28gradi), ed abbassato il fotoperiodo a 6h (dato sia il caldo che il cambio lampade)

DOMANDA:

l'anno scorso, ad estate terminata (ma temp sui 26-27gradi) abbassamento del fotoperiodo + ceratophyllium galleggiante hanno risolto il problema, ora invece sono in una situazione più vivibile ma con più tipi di alghe ed anche con meno raggio di azione (posso solo spegnere ventola e chiudere coperchi, a fine estate).

Adesso sicuramente ho meno CO2 in vasca (i test mi danno ph7 con KH 3/4, prima della ventola era piu vicino al 6.5, test sera liquido), ed i coperchi aperti indubbiamente porteranno una diminuzione di luce per le piante, ma il tutto giustifica questa situazione? cosa ne pensi?

valori:
pH 7
KH 3/4
GH 8
NO3-: 10
PO43-: 0 ogni settimana ne metto 1,2mg/l
fe: 0 ogni settimana ne metto poco meno di 0,1mg/l, dato che siamo in estate e ci sono le alghe sono un po' sceso

Ti ringrazio
Mark

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 12/08/2022, 22:11

posto delle foto, sembra che abbia un mix di bba + pelliccia + filamentose

specie queste ultime mi sorprendono, non le ho mai avute nemmeno in maturazione, ho i nitrati sempre presenti e do in ogni caso un po' di Cifo Azoto giusto per nutrire i batteri
2022-08-12 22.03.34.jpg
2022-08-12 22.03.54.jpg
2022-08-12 22.04.11.jpg
2022-08-12 22.04.14.jpg
la parte più colpita è la parte sx della vasca, la parte a destra ha poca roba
che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4112
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Andcost » 16/08/2022, 7:55

markfree ha scritto:
07/08/2022, 14:03
Adesso sicuramente ho meno CO2 in vasca (i test mi danno ph7 con KH 3/4, prima della ventola era piu vicino al 6.5, test sera liquido), ed i coperchi aperti indubbiamente porteranno una diminuzione di luce per le piante, ma il tutto giustifica questa situazione? cosa ne pensi?
Si secco non posso dirlo ma probabilmente è proprio l'insieme degli "squilibri" a giustificare le alghe.
Ti porto il mio esempio: acquario con alghe filamentose e bba. Ho abbassato la CO2 e sono scoppiate. Rialzata la CO2 hanno iniziato a regredire. È arrivato il caldo, acqua a 30 gradi e alghe di nuovo floride. Ora che l'acqua sta tornando a temperature decenti e ho la CO2 le bba non si muovono più e le filamentose sono sparite

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
markfree ha scritto:
07/08/2022, 14:03
NO3-: 10
PO43-: 0 ogni settimana ne metto 1,2mg/l
Scende solo il fosforo?

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
markfree ha scritto:
12/08/2022, 22:11
specie queste ultime mi sorprendono, non le ho mai avute nemmeno in maturazione,
Io nemmeno. Mi sono arrivate con le piante e ciclicamente si ripresentano. Una settimana dieci giorni spariscono e rimangono giusto due filamenti

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 16/08/2022, 20:26

no scende anche il ferro (sempre a 0, ne doso 0,1mg/l a settimana e dato il caldo non ho mai provato a darne di piu) e più lentamente anche i nitrati.
quello che scende pochissimo (tipo 1punto in un anno) è il GH e sempre in corrispondenza di leggeri cali di KH

adesso da 1settimana circa la temp è sui 28 in modo naturale (quindi niente ventola) ed ho totalmente chiuso uno dei due coperchi che tenevo semi aperti, ho sempre le filamentose (senza esagerare) che crescono, qualche pelliccia e qualche bba (queste ultime due mi sembrano stabili, le filamentose invece no)

dici di continuare cosi ed attendere? finche non si stabilizza lascio il fotoperiodo a 6h?

grazie mille :)

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4112
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Andcost » 22/08/2022, 7:36

markfree ha scritto:
16/08/2022, 20:26
dici di continuare cosi ed attendere?
Potresti iniziare a trattare le bba con acqua ossigenata.
L'unica cosa che mi pare strana è il fosforo che scende così in fretta. Ferro e fosforo li dosi a distanza l'uno dall'altro?

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 22/08/2022, 21:46

si doso sempre tutto a distanza di 12/24h l'un l'altro
ho notato ieri di avere commesso un grosso errore da diversi mesi: ho iniziato con l'S5 e calcolavo le dosi tramite il calcolatore, solo che usavo fertilizzanti liquidi (quindi il cifo ferro) invece di pre diluiti (appunto l's5)

in pratica, dosavo 0,5 ml di soluzione invece di 25 %-( %-( %-( MI chiedo come sia stato possibile che per mesi le piante siano cresciute bene e velocemente, in pratica la mia vasca viola la legge di liebig

Il consumo di fosfati è sempre stato elevato, l'unica volta che non ho messo quel pochissimo di s5 la settimana dopo li ho trovati alti

la situazione filamentose da quando ho chiuso il coperchio d'avanti è peggiorata, il vetro era strapieno, l'echinodorus pure, le altre hanno degli accenni
2022-08-22 18.44.37.jpg
2022-08-22 21.18.49.jpg
2022-08-22 21.19.13.jpg
2022-08-22 21.40.03.jpg
2022-08-22 21.40.17.jpg
2022-08-22 21.40.24.jpg
2022-08-22 21.40.45.jpg
per il ferro adesso chiedo a fablav come reinserirlo senza esagerare, per il resto cosa ne pensi? sinceramente l'esplosione di filamentose mi lascia perplesso
Andcost ha scritto:
22/08/2022, 7:36
Potresti iniziare a trattare le bba con acqua ossigenata.
ogni quanto posso fare questo lavoro, ovviamente a filtro spento, senza rischi? una volta finito, il filtro dopo quanto lo riaccendo? fra una volta e l'altra meglio fare un cambio?

allego anche i valori nell'ultimo mese
2022-08-22_22-08-50.png
grazie mille
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Platyno75 » 23/08/2022, 15:46

Quanta CO2 stai somministrando?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 23/08/2022, 15:56

56bolle al minuto, secondo l'incrocio pH/KH dovrei essere fra i 24 ed i 32mg/l

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4112
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Andcost » 24/08/2022, 7:49

markfree ha scritto:
22/08/2022, 21:46
Il consumo di fosfati è sempre stato elevato, l'unica volta che non ho messo quel pochissimo di s5 la settimana dopo li ho trovati alti
Ecco, questo mi fa pensare che siano precipitati. Però se dici di averli dosati il giorno seguente non dovrebbe accadere
markfree ha scritto:
22/08/2022, 21:46
chiedo come sia stato possibile che per mesi le piante siano cresciute bene e velocemente, in pratica la mia vasca viola la legge di liebig
Se non hanno manifestato una clorosi evidentemente quel poco ferro bastava.
markfree ha scritto:
22/08/2022, 21:46
ogni quanto posso fare questo lavoro, ovviamente a filtro spento, senza rischi?
Un trattamento ogni 24 ore. 20ml di acqua ossigenata ogni 100l di acqua. Direttamente sopra le bba
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
markfree ha scritto:
22/08/2022, 21:46
una volta finito, il filtro dopo quanto lo riaccendo?
15 minuti
markfree ha scritto:
22/08/2022, 21:46
una volta e l'altra meglio fare un cambio?
Puoi farlo si, dopo qualche giorno di trattamento fai un piccolo cambio (20%)

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7945
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Topo » 24/08/2022, 11:18

Ciao, più che le bba, guarderei le altre filamentose corte, in genere queste vengono o per squilibri di azoto oppure per squilibri tra luce e CO2… di fotoperiodo a quanto sei? Teoricamente a CO2 sei ok, prima di fare altre mosse proverei con il pH shakerato cosi vediamo quanta CO2 effettiva hai in vasca… poi vediamo il resto

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti