problema galleggianti

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

problema galleggianti

Messaggio di Pasqualerre » 24/08/2022, 0:02

Ciao
Come fertizzi ?
NO3- e PO43- sono bassini potresti intanto incominciare ad aumentarli un po' (occhio ai pesci con l'N).

Poi bisogna capire per i micro il Fe e Mg e K !

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

problema galleggianti

Messaggio di marioelle » 24/08/2022, 0:15

Tiziano92 ha scritto:
23/08/2022, 23:58
Dai tempo al tempo e forse anche quelle sommerse peggioreranno
:(( spero proprio che ti sbagli :ympray:

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

problema galleggianti

Messaggio di Pasqualerre » 24/08/2022, 0:17

Scusa non avevo letto che hai NO2- a 0,125

Aspetterei per l'integrazione di N

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

problema galleggianti

Messaggio di marioelle » 24/08/2022, 0:19

Pasqualerre ha scritto:
24/08/2022, 0:02
NO3- e PO43- sono bassini potresti intanto incominciare ad aumentarli un po'
in effetti anche @pietromoscow mi aveva suggerito un intervento sui valori...

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

problema galleggianti

Messaggio di Pasqualerre » 24/08/2022, 0:42

marioelle ha scritto:
24/08/2022, 0:19
in effetti anche @pietromoscow mi aveva suggerito un intervento sui valori...
Si però come dicevo non avevo notato che hai già un po' di NO2- e con i pesci in vasca andrei cauto a dosare altro N.

Prima di fare pasticci descrivi come fertilizzi e magari passa in fertilizzazione per farti aiutare dagli esperti!

La mia opinione è che le galleggianti sono morte di fame e che quindi bisogna capire cosa manca in vasca.
La buona notizia è che probabilmente ti hanno avvisato del problema e quindi riuscirai a salvare le piante sommerse !

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

problema galleggianti

Messaggio di marioelle » 24/08/2022, 0:52

Pasqualerre ha scritto:
24/08/2022, 0:42
La buona notizia è che probabilmente ti hanno avvisato del problema e quindi riuscirai a salvare le piante sommerse
:)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

problema galleggianti

Messaggio di marko66 » 24/08/2022, 11:17

Secondo me non muoiono di fame da un giorno all'altro,avresti assistito ad una regressione progressiva prima.
Senz'altro sei carente di macro elementi,ma dalle analisi che hai postato non sono a zero.Se pero' restano costanti a quei valori vuol dire che le piante non li assorbono probabilmente per la mancanza di uno o piu' nutrienti.Resto dell'idea che il cambio di condizioni (luce) e la stagione critica abbiano contribuito,insieme ad una carenza di fertilizzazione.A proposito,non ci hai detto se fertilizzi in colonna e con cosa e se hai fertilizzato il fondo.

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

problema galleggianti

Messaggio di marioelle » 24/08/2022, 13:13

marko66 ha scritto:
24/08/2022, 11:17
fertilizzi in colonna e con cosa e se hai fertilizzato il fondo
il fondo lascio che a fertilizzarlo sia l'eccesso di cibo e le foglie in decomposizione, la colonna la fertilizzo con florido G7 della Equo (sospeso durante il periodo di eliminazione del filtro perché ho pensato che di nutrienti ce ne sarebbero già stati in eccesso e fino a inizio estate), ma in questi giorni sto leggendo i documenti per il pmdd e penso di orientarmi a tale fertilizzazione

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

problema galleggianti

Messaggio di marko66 » 24/08/2022, 13:19

Sospendere la fertilizzazione non è stata una buona idea,avresti dovuto solo abbassarla per permettere alle piante di adeguarsi alle nuove condizioni,ma poi riprendere normalmente.Buona idea passare al pmdd,apri in fertilizzazione e fatti aiutare dai ragazzi li' :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
marioelle (24/08/2022, 14:36)

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

problema galleggianti

Messaggio di Zagab » 24/09/2022, 11:47

marioelle ha scritto:
20/08/2022, 12:02
Buongiorno a tutti, nella vasca che trovate descritta nel profilo si è creata una situazione stran
Buongiorno, novità?
Anche secondo me la luce non c'entra, se le tue galleggianti rispondono come la pistia è chiaro che è una carenza di nutrienti, quando non ne hanno disponibili le radici sono lunghe, come nel tuo caso. Normalmente non dovrebbero essere più lunghe di 10 cm, parlo sempre per la pistia , le altre non le conosco.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri, Google [Bot] e 10 ospiti