Acqua minerale

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MichelediBari
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/06/21, 17:48

Acqua minerale

Messaggio di MichelediBari » 29/08/2022, 7:55

Ciao a tutti, mi ritrovo a scrivere su questa sezione del forum dopo un anno abbastanza “duro” per la gestione del mio nuovo acquario. Gli ospiti fortunatamente sono tutti in salute ma ho avuto moltissime difficoltà con le piante che sono morte ma ahimè gli errori sono stati molti, aggravati da un periodo lontano dalla vasca senza possibilità di manutenzione. Comunque a breve ripartirò potenziando l’illuminazione,passando al LED.
Stavo pensando si usare tubi LED tetra light wave (a proposito qualche opinione?) e di rivedere completamente la gestione. I principali problemi nella mia vasca sono stati luce bassa,scarsa fertilizzazione e credo proprio il livello di sodio molto alto nonostante usassi acqua d’osmosi in parte. Il problema ora è l’acqua d’osmosi, dove vivo non riesco a trovarla e dovrei farmi 70 km tra andata e ritorno ed è fuori discussione così come (per il momento)l’impiantino per una vasca da 60 litri. Avevo pensato all’acqua minerale di quelle a basso contenuto di sodio e con bassi valori di durezza. Ora vorrei sapere da voi come gestire l’acqua minerale in vasca considerato che la mia acqua di rubinetto é già abbastanza tenera ma ha problemi di sodio che si attesta al 59 mg/l. Con una minerale con sodio al 1,2 g/l secondo voi che percentuali dovrei usare? Grazie a tutti e scusate il papiro :))

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Acqua minerale

Messaggio di scheccia » 29/08/2022, 9:11

MichelediBari ha scritto:
29/08/2022, 7:55
1,2 g/l
Intendevi mg/l...
Screenshot_2022-08-29-09-09-19-623_scheccia.af_7919376650244321787.jpg
Aggiunto dopo 46 secondi:
Praticamente 2 parti di rubinetto e 8 di minerale

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acqua minerale

Messaggio di Fiamma » 29/08/2022, 9:19

MichelediBari, innanzitutto potresti dirci che pesci hai :D da lì partiamo per capire i valori di cui hai bisogno...e quali sono i valori attuali della vasca? Ci metti anche una foto?
Per l'acqua di osmosi, puoi benissimo usare Acqua demineralizzata in acquario come facciamo in tanti qui, ti servirà comunque almeno per i rabbocchi.
Ci descrivi come hai gestito finora la vasca, che luci hai, che filtro ecc? Le misure sono quelle del profilo?
Usare un'acqua in bottiglia va benissimo se i valori sono quelli che ti servono, visto che hai il sodio a quasi 60 mg/ l io userei solo acqua in bottiglia.

Posted with AF APP

Avatar utente
MichelediBari
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/06/21, 17:48

Acqua minerale

Messaggio di MichelediBari » 29/08/2022, 10:49

Grazie innanzitutto per le risposte. Attualmente sono fuori quindi non ho una foto della vasca recente. I valori misurati 2/3 settimane fa erano:
pH: 7,5
KH: 6
GH: 10
NO2-: non rilevabili
NO3-: 5
Non ho il test del PO43-

Per quanto riguarda le specie ho maggiormente danio rerio e qualche guppy.
Per l’illuminazione uso 2 neon di cui uno da 15w e l’altro non trovo le caratteristiche. Comunque l’illuminazione è da sostituire perché si nota ad occhio che è poca. Somministravo anche CO2.
Per quanto riguarda la demineralizzata in tanica non mi fido molto,nel caso va bene anche come rabbocco?
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Tra l’altro da quando le piante mi hanno abbandonato ho le luci spente

Avatar utente
MichelediBari
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/06/21, 17:48

Acqua minerale

Messaggio di MichelediBari » 29/08/2022, 17:56

@Fiamma avevo dimenticato il tag ^:)^

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua minerale

Messaggio di roby70 » 29/08/2022, 18:04

MichelediBari ha scritto:
29/08/2022, 10:50
Per quanto riguarda la demineralizzata in tanica non mi fido molto,nel caso va bene anche come rabbocco?
Si va bene sia per i rabbocchi che per eventuali cambi; puoi usarla senza problemi ma consigliamo sempre di testarla con un conduttivimetro come si dovrebbe fare anche con l'osmosi presa in negozio.

In generale i valori per i pesci che hai direi che vanno bene. Se vanno fatti dei cambi per via del sodio alto allora la cosa migliore è trovare una minerale con i valori simili.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MichelediBari
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/06/21, 17:48

Acqua minerale

Messaggio di MichelediBari » 29/08/2022, 21:59

@roby70 si purtroppo il sodio,vorrei riuscire a mantenere in vita alcune piante :)) Invece Come piante avevo delle hygrophile corymbosa,secondo voi quale pianta rapida mi conviene mettere considerata la poca esperienza e magari Comunque il sodio sopra i 10 mg/l ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua minerale

Messaggio di roby70 » 30/08/2022, 8:27

Egeria densa o vallisneria o entrambe.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti