Emergenza guppy malati
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Emergenza guppy malati
buongiorno, sono nuovo del portale, quindi colgo l'occasione per salutarvi.
il mio problema è il seguente:
ho dovuto spostare un gruppo di 16 guppy composto da 4 adulti, diversi sub-adulti e un paio di avannotti, da un acquario avviato da un anno ad un acquario nuovo. per esigenze di tempo non sono riuscito a far stare il nuovo acquario in maturazione per tanti giorni, tuttavia all'inserimento i valori mi sembravano opportuni. la mattina dopo aver spostato i pesci sono andato a controllarli e molti presentavano coda a spillo (corrosa) e nuoto dondolante, oltre che un'attività ridotta. ho contattato il mio venditore di fiducia e mi ha detto che probabilmente era costia e di seguire le sue indicazioni. ho quindi alzato la temperatura e aggiunto un po di sale da cucina in vasca. la mattina successiva (oggi) la situazione era peggiorata, un paio di esemplari giovani erano morti e gli altri avevano la coda ancora più a spillo e le pinne attaccate al corpo. ho contattato ancora il venditore che mi ha detto esser una batteriosi e di somministrare il bactrim (antibiotico). tuttavia, prima di iniziare un trattamento con antibiotico volevo un altro parere.
l'acquario è il seguente:
16 litri (so essere un po piccolo per tutti quei guppy ma era solo momentaneo in attesa di essere trasferiti in un 60 litri)
aeratore e riscaldatore impostato a 26 gradi (adesso aumentati a 30)
filtro interno
valori ad oggi, dopo un secondo controllo:
nitrati 25 mg/L
nitriti 1 mg/L
GH 10-16°d
KH 15°d
pH 8
Cl2 0
in casa attualmente ho del dessamor, anche se non credo possa essere utile in questo caso.
attendo una vostra risposta
grazie mille
il mio problema è il seguente:
ho dovuto spostare un gruppo di 16 guppy composto da 4 adulti, diversi sub-adulti e un paio di avannotti, da un acquario avviato da un anno ad un acquario nuovo. per esigenze di tempo non sono riuscito a far stare il nuovo acquario in maturazione per tanti giorni, tuttavia all'inserimento i valori mi sembravano opportuni. la mattina dopo aver spostato i pesci sono andato a controllarli e molti presentavano coda a spillo (corrosa) e nuoto dondolante, oltre che un'attività ridotta. ho contattato il mio venditore di fiducia e mi ha detto che probabilmente era costia e di seguire le sue indicazioni. ho quindi alzato la temperatura e aggiunto un po di sale da cucina in vasca. la mattina successiva (oggi) la situazione era peggiorata, un paio di esemplari giovani erano morti e gli altri avevano la coda ancora più a spillo e le pinne attaccate al corpo. ho contattato ancora il venditore che mi ha detto esser una batteriosi e di somministrare il bactrim (antibiotico). tuttavia, prima di iniziare un trattamento con antibiotico volevo un altro parere.
l'acquario è il seguente:
16 litri (so essere un po piccolo per tutti quei guppy ma era solo momentaneo in attesa di essere trasferiti in un 60 litri)
aeratore e riscaldatore impostato a 26 gradi (adesso aumentati a 30)
filtro interno
valori ad oggi, dopo un secondo controllo:
nitrati 25 mg/L
nitriti 1 mg/L
GH 10-16°d
KH 15°d
pH 8
Cl2 0
in casa attualmente ho del dessamor, anche se non credo possa essere utile in questo caso.
attendo una vostra risposta
grazie mille
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Emergenza guppy malati
Sperando che hai le notifiche attive...mikymiky ha scritto: ↑29/08/2022, 18:34buongiorno, sono nuovo del portale, quindi colgo l'occasione per salutarvi.
il mio problema è il seguente:
ho dovuto spostare un gruppo di 16 guppy composto da 4 adulti, diversi sub-adulti e un paio di avannotti, da un acquario avviato da un anno ad un acquario nuovo. per esigenze di tempo non sono riuscito a far stare il nuovo acquario in maturazione per tanti giorni, tuttavia all'inserimento i valori mi sembravano opportuni. la mattina dopo aver spostato i pesci sono andato a controllarli e molti presentavano coda a spillo (corrosa) e nuoto dondolante, oltre che un'attività ridotta. ho contattato il mio venditore di fiducia e mi ha detto che probabilmente era costia e di seguire le sue indicazioni. ho quindi alzato la temperatura e aggiunto un po di sale da cucina in vasca. la mattina successiva (oggi) la situazione era peggiorata, un paio di esemplari giovani erano morti e gli altri avevano la coda ancora più a spillo e le pinne attaccate al corpo. ho contattato ancora il venditore che mi ha detto esser una batteriosi e di somministrare il bactrim (antibiotico). tuttavia, prima di iniziare un trattamento con antibiotico volevo un altro parere.
l'acquario è il seguente:
16 litri (so essere un po piccolo per tutti quei guppy ma era solo momentaneo in attesa di essere trasferiti in un 60 litri)
aeratore e riscaldatore impostato a 26 gradi (adesso aumentati a 30)
filtro interno
valori ad oggi, dopo un secondo controllo:
nitrati 25 mg/L
nitriti 1 mg/L
GH 10-16°d
KH 15°d
pH 8
Cl2 0
in casa attualmente ho del dessamor, anche se non credo possa essere utile in questo caso.
attendo una vostra risposta
grazie mille

Probabilmente hai anche parecchio ammonio in vasca
E dato che hai il pH alto, probabilmente è ammoniaca almeno in parte
Quanto sale hai messo circa?
Puoi fare qualche foto o fare un video che ti carichi su YouTube e posti quì?
Stand by
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Emergenza guppy malati
Buongiorno e grazie della risposta
Ho aggiunto un cucchiaio di sale grosso, all'incirca 10 grammi.
Adesso allego le foto, più tardi provo a caricare anche un video
Ho aggiunto un cucchiaio di sale grosso, all'incirca 10 grammi.
Adesso allego le foto, più tardi provo a caricare anche un video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Emergenza guppy malati
do un ulteriore aggiornamento (purtroppo non sono riuscito a caricare il video), oggi i pesci sono meno mobili del solito e stazionano in superficie o sul fondo, alcuni sembrano molto magri, quasi deboli, e qualcuno ha le feci bianche (qualche pesce presentava questi sintomi anche prima dello spostamento), ovviamente tanti hanno ancora i sintomi dei gironi scorsi (dondolamento, pinne chiuse ecc.). tuttavia sembrerebbero avere appetito e mangiare abbastanza normalmente.
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Emergenza guppy malati
Megliomikymiky ha scritto: ↑30/08/2022, 18:39do un ulteriore aggiornamento (purtroppo non sono riuscito a caricare il video), oggi i pesci sono meno mobili del solito e stazionano in superficie o sul fondo, alcuni sembrano molto magri, quasi deboli, e qualcuno ha le feci bianche (qualche pesce presentava questi sintomi anche prima dello spostamento), ovviamente tanti hanno ancora i sintomi dei gironi scorsi (dondolamento, pinne chiuse ecc.). tuttavia sembrerebbero avere appetito e mangiare abbastanza normalmente.
Però hai i nitriti parecchio alti
Puoi procurarti un contenitore immacolato bello grande?
Almeno un secchio dove metterai arratore ed acqua decantata
Con il sale oartiamo da una concentrazione di almeno 3g/l e nota se quando mangiano sputano
Stand by
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Emergenza guppy malati
Si, posso procurarmelo, ma non mi è chiaro cosa dovrei fare, spostare i pesci?
Comunque ho fatto un'altra foto ad un pesce . Dopo aver spento la luce ha iniziato a nuotare.
Comunque ho fatto un'altra foto ad un pesce . Dopo aver spento la luce ha iniziato a nuotare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Emergenza guppy malati
Eh si, li mettiamo in un ambiente più "sano" Almeno l'altro ha il tempo di maturare e non compromettiamo la vasca con palate di sodio
Stand by
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Emergenza guppy malati
Va bene. Ho solo una domanda un po stupida, essendo quello in cui sono ora un acquario momentaneo, "di quarantena", in attesa di essere spostati in quello più grande, già avviato da tempo e con i valori stabili, non conviene fare i trattamenti direttamente in vasca senza spostarli ulteriormente?
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Emergenza guppy malati
No, perchè purtroppo li dentro hai nitriti a livelli tossici, che nella migliore delle ipotesi terrebbero abbassate le difese immunitarie dei pesci, nella peggiore potrebbero uccidere i pesci per avvelenamentomikymiky ha scritto: ↑31/08/2022, 12:20Va bene. Ho solo una domanda un po stupida, essendo quello in cui sono ora un acquario momentaneo, "di quarantena", in attesa di essere spostati in quello più grande, già avviato da tempo e con i valori stabili, non conviene fare i trattamenti direttamente in vasca senza spostarli ulteriormente?
Stand by
- mikymiky
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
Profilo Completo
Emergenza guppy malati
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
E nel nuovo contenitore non c'è il rischio di avere nitrute elevati? Da cosa derivano i nitriti e come faccio per eliminarli?cicerchia80 ha scritto: ↑31/08/2022, 15:51No, perchè purtroppo li dentro hai nitriti a livelli tossici, che nella migliore delle ipotesi terrebbero abbassate le difese immunitarie dei pesci, nella peggiore potrebbero uccidere i pesci per avvelenamentomikymiky ha scritto: ↑31/08/2022, 12:20Va bene. Ho solo una domanda un po stupida, essendo quello in cui sono ora un acquario momentaneo, "di quarantena", in attesa di essere spostati in quello più grande, già avviato da tempo e con i valori stabili, non conviene fare i trattamenti direttamente in vasca senza spostarli ulteriormente?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti