Pompa di movimento serve?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

Pompa di movimento serve?

Messaggio di marioelle » 05/09/2022, 21:47

mmarco ha scritto:
05/09/2022, 19:48
La pompa da quanto era?
BPS Pompa di flusso d'acqua 3000 l/H Wave Maker pompa circolare Onda da 3 W. Evidentemente superiore alle dimensioni dell'acquario, ma la speranza che potesse andar bene mi aveva spinto a prenderla lo stesso, anche perché era la più piccola che avevo trovato. Le altre avevano un wattaggio maggiore per quantitativi diversi tra 5000 e 10mila l/H
Questi utenti hanno ringraziato marioelle per il messaggio:
mmarco (06/09/2022, 5:55)

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Pompa di movimento serve?

Messaggio di Andreami » 05/09/2022, 21:57

Tornando al discorso dei danio se la gradiscono o meno...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Pompa di movimento serve?

Messaggio di malu » 05/09/2022, 22:17

marioelle ha scritto:
05/09/2022, 21:47
BPS Pompa di flusso d'acqua 3000 l/H Wave Maker pompa circolare Onda da 3 W
Assolutamente no.....è una pompa per creare onde in un marino, li la movimentazione dell'acqua è molto superiore che in un dolce.
Puoi prendere si una pompa da marino ma una per picoreef, la Hydor della serie pico (per fare un esempio) va bene per il tuo uso, 300 l/h regolabile, ti movimenta l'acqua senza alzare "detriti".

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

Pompa di movimento serve?

Messaggio di marioelle » 06/09/2022, 4:34

malù ha scritto:
05/09/2022, 22:17
ti movimenta l'acqua senza alzare "detriti"
ma scusa non è una pompa di movimento, è a mandata. Avendo eliminato il filtro dell'acquario, se fossi abile manualmente potrei usare quella che avevo. Dovrei solo coprire in qualche modo la ventolina e riuscire a mettere una ventosa per attaccarla al vetro. Ma il problema con quella pompa è che l'aspirazione è forte (quando avevo il filtro c'erano aree di fondo che non riuscivo a coprire di foglie perché la pompa le spostava immediatamente), mentre effettivamente la fuoriuscita è più debole (anche se un certo turbinio in effetti si creava lo stesso e non sono sicuro che non fosse causa di rottura delle radici del limnobium). Comunque grazie per il suggerimento. Quindi tu dici che le pompe di movimento sono in ogni caso troppo forti e non resta che trovarne una adatta a mandata?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pompa di movimento serve?

Messaggio di mmarco » 06/09/2022, 5:56

marioelle ha scritto:
05/09/2022, 21:47
mmarco ha scritto:
05/09/2022, 19:48
La pompa da quanto era?
BPS Pompa di flusso d'acqua 3000 l/H Wave Maker pompa circolare Onda da 3 W. Evidentemente superiore alle dimensioni dell'acquario, ma la speranza che potesse andar bene mi aveva spinto a prenderla lo stesso, anche perché era la più piccola che avevo trovato. Le altre avevano un wattaggio maggiore per quantitativi diversi tra 5000 e 10mila l/H
Capito.
È esagerata.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Pompa di movimento serve?

Messaggio di malu » 06/09/2022, 7:59

@marioelle dai una letta a questa discussione :
pompa di movimento

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
marioelle (06/09/2022, 9:09)

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

Pompa di movimento serve?

Messaggio di marioelle » 06/09/2022, 9:41

@malù
capito, grazie. La Hydor Koralia EVO 3200 è praticamente uguale alla Bpm che avevo acquistato io, quindi eccessiva. La Hydor Pico invece sembra interessante anche per la possibilità di orientare la direzione del getto, ma non capisco come dovrei attaccarla perché mi pare che manchino le ventose. Non posso metterla sul fondo perché se aspira dalla parte arancione risucchia la lettiera circostante...

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Pompa di movimento serve?

Messaggio di malu » 06/09/2022, 9:43

Se non ricordo male si fissa al vetro in qualunque posizione grazie ad un attacco magnetico.

Posted with AF APP

Avatar utente
marioelle
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 30/01/21, 20:46

Pompa di movimento serve?

Messaggio di marioelle » 06/09/2022, 15:06

malù ha scritto:
06/09/2022, 9:43
un attacco magnetico
Leggendo tra le spiegazioni degli utilizzatori capisco che va inserita nel box filtro. Quella a cui ti riferisci tu forse è Hydor Pompa di Circolazione Sommergibile Acquari Acquaterrari PICO EVOMAG 650 l/h, Supporto Magneto Ventosa.

Detto questo, l'estate astronomica volge al termine e, speriamo, anche quella meteo; i pesci parrebbero aver bene o male superato la stagione e il caldo pazzesco che l'ha caratterizzata; per loro le cose sono destinate a migliorare #:-s

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pompa di movimento serve?

Messaggio di mmarco » 06/09/2022, 15:24

marioelle ha scritto:
06/09/2022, 15:06
le cose sono destinate a migliorare
Boooo?
Ciao

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99, Moreno29 e 11 ospiti