Inserimento CO2 acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Inserimento CO2 acquario

Messaggio di elcuero4k » 03/09/2022, 14:40

marko66 ha scritto:
03/09/2022, 14:38
elcuero4k ha scritto:
03/09/2022, 14:30
Beh dipende da quanta piantumazione hai e popolazione hai ovviamente xD
Secondo me dipende principalmente da come la usi e perchè.Se hai piante che ne necessitano sono palustri e non amano il movimento,se sono acquatiche pure il contrario tranne alcune eccezioni.L'essenziale è capire che l'uso della CO2 in acquario è fatta in funzione delle piante presenti e non per altri motivi
A be è ovvio son d accordo

Posted with AF APP

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Inserimento CO2 acquario

Messaggio di Simyx91 » 06/09/2022, 10:27

aggiornamento:
allora sono arrivato a 48 bolle al minuto.
ora il reagente permanente è diventato verde scuro e il pH è sceso a 6.8 (KH 3).
forse potrei/dovrei aumentare ancora un pochino la CO2 e far arrivare il pH a 6.7/6.6. (???)

pesci al momento tutto ok, non ho notato nessuno boccheggiare
poi ho notato un accumulo di bollicine in superficie attaccate al vetro e anche diverse bollicine sulle foglie delle piante.
Tutto nella norma credo giusto?

unico problema che il regolatore non è il massimo...tipo lo imposto a 48 bolle al minuto ma la mattina lo trovo praticamente a 1 bolla al minuto e devo regolarlo di nuovo ~x(
certamente meglio trovarlo chiuso che aperto....pero' insomma :-t :-!!!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Inserimento CO2 acquario

Messaggio di marko66 » 07/09/2022, 0:25

Simyx91 ha scritto:
06/09/2022, 10:27
forse potrei/dovrei aumentare ancora un pochino la CO2 e far arrivare il pH a 6.7/6.6. (???)
In teoria si,ma io aspetterei qualche giorno e rifarei i test.
Simyx91 ha scritto:
06/09/2022, 10:27
unico problema che il regolatore non è il massimo...tipo lo imposto a 48 bolle al minuto ma la mattina lo trovo praticamente a 1 bolla al minuto e devo regolarlo di nuovo
Questo non va' bene pero'.Ma hai un regolatore provvisto di valvola a spillo per la regolazione fine?Se la risposta è si,c'è qualcosa che non quadra,a meno chè tu non usi un sistema a lieviti per produrla.

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Inserimento CO2 acquario

Messaggio di Simyx91 » 07/09/2022, 10:59

marko66 ha scritto:
07/09/2022, 0:25
Simyx91 ha scritto:
06/09/2022, 10:27
forse potrei/dovrei aumentare ancora un pochino la CO2 e far arrivare il pH a 6.7/6.6. (???)
In teoria si,ma io aspetterei qualche giorno e rifarei i test.
Simyx91 ha scritto:
06/09/2022, 10:27
unico problema che il regolatore non è il massimo...tipo lo imposto a 48 bolle al minuto ma la mattina lo trovo praticamente a 1 bolla al minuto e devo regolarlo di nuovo
Questo non va' bene pero'.Ma hai un regolatore provvisto di valvola a spillo per la regolazione fine?Se la risposta è si,c'è qualcosa che non quadra,a meno chè tu non usi un sistema a lieviti per produrla.
nulla di artigianale..ho comprato l'impianto e montato.
l'impianto è questo qui...a regolare le bolle ogni volta ci metto 10 minuti...come detto dopo alcune ore o la mattina lo trovo ridotto o addirittura a zero...tipo stamattina non uscivano bolle...o ci sono i fantasmi in casa o c'è qualcosa che non va :-?
puo' essere questione di tubi lunghi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Inserimento CO2 acquario

Messaggio di marko66 » 07/09/2022, 23:07

Senza manometro come fai a regolare la pressione di esercizio?

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Inserimento CO2 acquario

Messaggio di Simyx91 » 08/09/2022, 9:23

marko66 ha scritto:
07/09/2022, 23:07
Senza manometro come fai a regolare la pressione di esercizio?
l'impianto è completo così come nella foto.
non c'era altro nella scatola :-??
stamattina era di nuovo a 3/4 bolle al minuto...io lo regolo dal regolatore a sinistra nell'immagine.

dovrei comprare un manometro? consiglio?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Inserimento CO2 acquario

Messaggio di marko66 » 08/09/2022, 9:30

Chiedi in tecnica perchè non conosco questo tipo di impianto,l'unica cosa certa è che non sta' funzionando come deve al momento.
Il manometro ti serve per regolare la pressione di esercizio fissa(intorno all' 1.5 bar normalmente),poi tramite la valvola a spillo del regolatore di pressione si fa' la regolazione fine per ottenere l'immissione voluta.Ma deve essere il piu' costante possibile altrimenti cessa lo scopo di usarla ed anzi diventa contro producente.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Simyx91 (08/09/2022, 9:55)

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Inserimento CO2 acquario

Messaggio di elcuero4k » 11/09/2022, 23:21

Concordo, credo sia di quelli che danno pressione atmosferica standard, io ho ovviato per uno passo 1/10 che autoregola la pressione a 2, di fatto ora non ho più problemi con quel tipo di atomizzatore.
La spiegazione è che la pressione del flusso del filtro che passa nell atomizzatore è maggiore della pressione fatta dalla valvola per cui ti ritroverai sempre rallentato con la CO2 a prescindere da quanto la regoli. Con una pressione a 2 della CO2, l'atomoizzatore svuotera esternamente il cilindro e le bolle saranno costanti mantenendo i circa 2 bar all'interno dell'atomizzatore, spingendo la CO2 all'interno del cilindro obbligando a immettersi nel flusso d'acqua. Per questo ti ci vuole più pressione. Vorrei farti un esempio papale ma l'unica cosa che mi viene in mente è da ban ahaha

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92 e 4 ospiti