Cichlasoma, Astronotus, Flowerhorn, ...
Moderatori: Scardola, Azius
-
Morph

- Messaggi: 1695
- Messaggi: 1695
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1101
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 13/09/2022, 23:10
Ciao,
Sapreste indicarmi ciclidi del centro america che possono stare a temperature sui 20° d'inverno e 28-30 d'estate?
Morph
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 14/09/2022, 0:09
Cichlasoma meeki o nigrofasciatum?
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Morph (14/09/2022, 0:14)
mm
bitless
-
Morph

- Messaggi: 1695
- Messaggi: 1695
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1101
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 14/09/2022, 0:13
bitless ha scritto: ↑14/09/2022, 0:09
Cichlasoma meeki o nigrofasciatum?
Si, tutti quelli che potrei tenere senza riscaldatore o quasi.. poi in un secondo step penserei alla compatibilità ecc è giusto per avere un ventaglio di scelta;)
L' importante è che possano stare a 20° d inverno e 28-30 d'estate.
Morph
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 14/09/2022, 0:22
da 20 a 28 quelli non dovrebbero aver problemi
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Morph (14/09/2022, 0:31)
mm
bitless
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 14/09/2022, 3:35
Se riuscissi ad alzare la temperatura minima di un paio di gradi ti direi praticamente tutti o quasi i cichlasoma.Cosi' amphylophus citrinellus se hai lo spazio per tenerlo.
A quelli indicati da @
bitless aggiungerei cichlasoma trimaculatum,nandopsis managuense salvinii e octofasciatum theraps maculicauda e nicaraguensis,tutta roba piccola e tranquilla insomma.....

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Morph (14/09/2022, 11:35)
marko66
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 14/09/2022, 3:42
marko66 ha scritto: ↑14/09/2022, 3:35
salvinii e octofasciatum, trimaculatum
questi mi risulta che passino i 25 cm da adulti, anche in acquario!
(il salvini però è davvero bello... non il politico, eh!)
Aggiunto dopo 13 minuti 30 secondi:
marko66 ha scritto: ↑14/09/2022, 3:35
tutta roba piccola e tranquilla insomma.....
ho capito solo ora! canaglia!!!!
@
Morph sono pesci cattivissimi e grossi

mm
bitless
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 14/09/2022, 4:10
bitless ha scritto: ↑14/09/2022, 3:56
@
Morph sono pesci cattivissimi e grossi
Di centro-americani tranquilli non ne conosco.Grossi son grossi,ma lui ha chiesto quali possono vivere a quelle temperature senza specificare dimensioni vasca od altro
bitless ha scritto: ↑14/09/2022, 3:56
ho capito solo ora! canaglia!!!!
Quelli sono

marko66
-
Morph

- Messaggi: 1695
- Messaggi: 1695
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1101
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 14/09/2022, 11:36
bitless ha scritto: ↑14/09/2022, 3:56
@
Morph sono pesci cattivissimi e grossi
lo so..
Aggiunto dopo 16 minuti 11 secondi:
marko66 ha scritto: ↑14/09/2022, 3:35
Se riuscissi ad alzare la temperatura minima di un paio di gradi ti direi praticamente tutti o quasi i cichlasoma.Cosi' amphylophus citrinellus se hai lo spazio per tenerlo.
A quelli indicati da @
bitless aggiungerei cichlasoma trimaculatum,nandopsis managuense salvinii e octofasciatum theraps maculicauda e nicaraguensis,tutta roba piccola e tranquilla insomma.....
no che alzare, più facile che cerchi qualcosa che stia addirittura qualche grado in meno! io in vasca d'inverno ho minimo 17/18 gradi senza riscaldatore.. se trovassi qualcosa che regge anche quelle temperature lo toglierei proprio il riscaldatore e sarebbe una gran cosa.. non so però..
Riguardo alle dimensioni.. giustamente io ho detto va bene tutto.. ma l'ideale resa comunque roba sui 15-20 cm massimo..che non ne esistano di non aggressivi sicuramente.. nei database comunque leggo differenze fra pesci particolarmente aggressivi ed altri un pò più tranquilli.. ci sta la trollata cmq, ho sbagliato io a dire va bene tutto all'inizio
grazie @
bitless :x
Tornando al discorso, ho ristretto un pò il campo a:
- Thorichthys meeki
- Herotilapia multispinosa
- Andinoacara pulcher
- Rocio octofasciata (anche se questo forse è troppo aggressivo)
Morph
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 14/09/2022, 14:17
Morph ha scritto: ↑14/09/2022, 11:52
ci sta la trollata cmq, ho sbagliato io a dire va bene tutto all'inizio
Non era una trollata cmq,mi sono venuti in mente quelli e non conoscendo le dimensioni vasca......
Morph ha scritto: ↑13/09/2022, 23:10
Sapreste indicarmi ciclidi del centro america che possono stare a temperature sui 20° d'inverno e 28-30 d'estate?
Questa era la tua domanda ed ho risposto....

Adesso ho capito piu' o meno cosa cerchi
Morph ha scritto: ↑14/09/2022, 11:52
.che non ne esistano di non aggressivi sicuramente.. nei database comunque leggo differenze fra pesci particolarmente aggressivi ed altri un pò più tranquilli..
Ma in realta' sono tutti abbastanza tranquilli(quelli che hai elencato tu) tranne in riproduzione,peccato che son ciclidi e da adulti lo sono praticamente sempre.
Morph ha scritto: ↑14/09/2022, 11:52
Thorichthys meeki
- Herotilapia multispinosa
- Andinoacara pulcher
- Rocio octofasciata (anche se questo forse è troppo aggressivo)
Ho qualche riserva riguardo alle temperature minime,un po' troppo basse secondo me.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Morph (14/09/2022, 14:20)
marko66
-
Morph

- Messaggi: 1695
- Messaggi: 1695
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1101
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 14/09/2022, 14:27
marko66 ha scritto: ↑14/09/2022, 14:17
Morph ha scritto: ↑14/09/2022, 11:52
Thorichthys meeki
- Herotilapia multispinosa
- Andinoacara pulcher
- Rocio octofasciata (anche se questo forse è troppo aggressivo)
Ho qualche riserva riguardo alle temperature minime,un po' troppo basse secondo me.
dici almeno 22 vero? mi sa che mi devo rassegnare..valutavo anche il C. Salvinii, mi sono dimenticato di metterlo in lista
Morph
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti