Vasca Carassi

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1691
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Vasca Carassi

Messaggio di Morph » 21/09/2022, 17:35

Mi sa che punterò al Pothos (sempre che non si pappino tutte le radici), e all'Egeria legata a dei cannolocchi nel fondo.

Anubias e Microsorum ho avuto pessime esperienza in quanto, essendo che in vasca ho sempre avuto qualche alghetta, le mie piante preferite sono semrpe state le rapide.. mal che va le tagli e riscrescono subito.. con quelle a crescita lenta mi ritrovavo le foglie in pessimo stato, e mi scocciavo ogni volta doverle spiantare, pulire e ripiantare..

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Vasca Carassi

Messaggio di Gioele » 21/09/2022, 20:04

@Morph quelli che hai linkato tu sono degli americani shubunkin, i Bristol hanno la coda che ricorda una B in maniera più o meno pronunciataPesci Rossi: storia, razze, curiosità
Guarda solo gli shubunkin

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Morph (21/09/2022, 20:11)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasca Carassi

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2022, 1:59

... Eeeecchhiiimmmeee
Gioele ha scritto:
20/09/2022, 19:01
Non ho davvero dubbi su che fondo sia il migliore per il loro comportamento naturale, tanto più che in natura di solito è il limo.
Quoto...
Ma da li a strozzarsi :-s
Anche se obbiettivamente ci sono stati davvero casi
Gioele ha scritto:
20/09/2022, 19:01
Se @cicerchia80 è sicuro sui paleatus, mi fido
:-??
Io sono convinto anche per l'ancistrus, fermo restando che se la temperatura ambiente in casa arrivasse a minimo 17° dubito (in realtà ne sono certo) sia inferiore in vasca
Gioele ha scritto:
20/09/2022, 19:01
metto un riscaldatore settato a 18 gradi
:-?? E stiamo li... Sangue dagli occhi per l'abbinamento a parte
Fiamma ha scritto:
20/09/2022, 19:41
pH acido, che per esperienza non va bene per i Carassi
Ntze....
Gioele ha scritto:
20/09/2022, 19:57
Ma i paleatus in particolare hanno un range di valori a cui si riproducono che è ampissimo e si sono adattati molto bene ai valori mediamente più duri della cattività, un po' come gli ancistrus.
I Corydoras tra classificati e non, sono arrivati oltre a C-400 mi sembra
Io non generalizzerei troppo
Se qualche strana divinità gli ha muniti di un organo accessorio che gli permette di resistere settimane in acqua completamente anossica per settimane, o fargli restare spiaggiati diversi giorni quando la torbidità dell'acqua arriva a condizioni pericolose, un motivo ci sarà
malu ha scritto:
20/09/2022, 20:31
Infatti...
Ma scusate.... Ma li avete in una camera oscura i pesci?
Se i carassi mangiano da un lato, metti da mangiare dall'altro, fermo restando che se un pesce è abituato a mangiare puntualmente, fregherebbe poco di starselo a cercare sul fondo
Ad esser maliziosi verrebbe da pensare che viene buttato con la pala :ymdevil: you can eat H24
Mi pare come quello che non abbinerebbe ram e cardinali perchè i ram morirebbero di fame #-o ... Che morire di fame in acquario, fa ridere giá da se
HCanon ha scritto:
20/09/2022, 17:45
La competizione alimentare? Mah, i miei omeomorfi che continuano a riprodursi mangiano senza problemi il cibo in superfice o in sospensione e solo dopo un po' scendono sul fondo.
:-?? .... Altrimenti non mangierebbero la lemna
HCanon ha scritto:
20/09/2022, 17:45
Io ho constatato che in alcuni casi non è un problema
Io gli scarti di guppy li mettevo con loro
Sicuramente non li predano, poi che per sbaglio qualcuno gli finisca in bocca... Ma quì parliamo di pesciolini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Morph (24/09/2022, 13:23)
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17537
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca Carassi

Messaggio di Fiamma » 24/09/2022, 5:52

cicerchia80 ha scritto:
24/09/2022, 1:59
Ntze
Tradotto sarebbe?
cicerchia80 ha scritto:
24/09/2022, 1:59
Se i carassi mangiano da un lato, metti da mangiare dall'altro, fermo restando che se un pesce è abituato a mangiare puntualmente, fregherebbe poco di starselo a cercare sul fondo
Ti farei vedere i miei, a parte che in genere dò granuli affondanti, ma anche se dò scaglie, mangiano in pochi secondi dopodiché si mettono a ravanare il fondo alla ricerca di qualcosa che possa essere rimasto, ti assicuro che troverebbero subito la pastiglia del Cory e non credo che un Cory resista alla stazza di un pescione rosso. Oltretutto sono intelligenti, imparerebbero subito dove si butta il cibo per i Cory

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Vasca Carassi

Messaggio di malu » 24/09/2022, 10:08

Fiamma ha scritto:
24/09/2022, 5:52
Oltretutto sono intelligenti, imparerebbero subito dove si butta il cibo per i Cory
È proprio così.....
cicerchia80 ha scritto:
24/09/2022, 1:59
Che morire di fame in acquario, fa ridere giá da se
Qui non sono d'accordo... Proprio perché siamo nel piccolo, chi tardi arriva male alloggia.
Ha detto bene @Fiamma, sono dei trattori.... I miei sono riusciti a far morire di fame pure le tubecolata.

Aggiunto dopo 32 minuti 10 secondi:
Che poi noi si stia qui a parlare perché è un forum e dibattere ci piace ci sta.... Però torniamo a fare acquariofilia facile... Se hai dei cory ne aggiungi altri, se vuoi passare ai carassi dai via i Cory. Non vedo perché ostinarsi a fare accostamenti improbabili e magari difficili da gestire.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Fiamma (24/09/2022, 10:42)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasca Carassi

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2022, 13:13

Fiamma ha scritto:
24/09/2022, 5:52
Tradotto sarebbe?
Che un carassio fin dallo stadio larvale, non ha problemi a pH 4.5 :-bd
Quello che potrebbe esser tossico, è la solubilità di alcuni metalli, gli studi che conosco in realtà sono relativi solo all alluminio, ma sono parecchi i metalli influenzati dal pH (ferro calcio ecc)
C'è anche da dire che;nel caso di sbalzi, che comunque non fanno bene nemmeno ai pesci, il problema grande diventa a livello batterici in vasche nuove/troppo manutentate
malu ha scritto:
24/09/2022, 10:40
Non vedo perché ostinarsi a fare accostamenti improbabili e magari difficili da gestire.
Fiamma ha scritto:
24/09/2022, 5:52
non credo che un Cory resista alla stazza di un pescione rosso
Non credo che li attacchino proprio, ma sottomettere un cory non è facile
Come scrivevo, ci buttavo i guppy in esubero
malu ha scritto:
24/09/2022, 10:40
proprio così.....
Parliamo dello stesso pesce sopra che si strozzerebbe con del ghiaino? :D
Ecco.. Perculo sempre Garitta che reidrata il cibo quando lo da ai pesci, ma von i carassi (se li alimentassi) lo farei anche io (per inciso raramente nutro i cory e se proprio mi capita le pastiglie le metto di notte ma preferisco dargli un alimentazione carnivora, anche se liofilizzata
Mi avete ricordato che devo pubblicare un video di Simi su come nutrire i carassi :-bd
@Monica fai tu? :-*

Quoto... Infatti ho scritto
cicerchia80 ha scritto:
24/09/2022, 1:59
Sangue dagli occhi per l'abbinamento a parte
Ma che ci siano problemi non è vero, per nulla :-??
Poi possiamo starci fino a domani, ma girano più leggende su sto hobby, che non su la religione cattolica
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Vasca Carassi

Messaggio di mmarco » 24/09/2022, 13:21

cicerchia80 ha scritto:
24/09/2022, 1:59
dubito (in realtà ne sono certo) sia inferiore in vasca
:-bd
1/8 di grado la vasca lo accumula grazie ai watt gratis dovuti a processi fermentativi....
:( ma se non coibentata lo cede presto alla stanza $-)

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1691
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Vasca Carassi

Messaggio di Morph » 24/09/2022, 13:29

Io per correttezza devo comunicarvi che i Carassi sono (probabilmente erano) un opzione ma sto valutando seriamente altro. Principalmente perchè mi costringerebbero a cambiare vasca entro un anno o due e vorrei evitare se posso.

Ma voglio ringraziare tutti per i post che avete scritto. Sono stati molto istruttivi e lo saranno anche per coloro che leggeranno in futuro. Nel frattempo se volete continuare, fate pure. Io continuo a leggervi.

:x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasca Carassi

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2022, 14:24

Morph ha scritto:
24/09/2022, 13:29
Nel frattempo se volete continuare, fate pure. Io continuo a leggervi.
Ci credo... Certe discussioni interessano :D
IMG_20220924_142236.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17537
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca Carassi

Messaggio di Fiamma » 24/09/2022, 14:35

cicerchia80 ha scritto:
24/09/2022, 13:13
Che un carassio fin dallo stadio larvale, non ha problemi a pH 4.5
Mah...certo, sopravvivono a tutto, ma insomma...
cicerchia80 ha scritto:
24/09/2022, 13:13
C'è anche da dire che;nel caso di sbalzi, che comunque non fanno bene nemmeno ai pesci, il problema grande diventa a livello batterici in vasche nuove/troppo manutentate
Potresti argomentare? Sei troppo criptico per me :))
cicerchia80 ha scritto:
24/09/2022, 13:13
Non credo che li attacchino proprio, ma sottomettere un cory non è facile
No, non dico che li attaccano, li spostano con la loro stazza...ci riusciva persino il Betta quando lo avevo con loro ( infatti poi tolto).

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti