Ricominciare da capo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Ricominciare da capo

Messaggio di zurghel » 24/09/2022, 17:44

Ciao a tutti! Ci ho messo un po' perché sono dovuto andare per aggiustamenti ma finalmente ho raggiunto un KH intorno al 3-4 ed un GH sul 6-7. Come mi regolo per i cambi d'acqua però da adesso?
Soprattutto l'alga sta, lentamente ma inesorabilmente tornando (sono rispuntati dei ciuffetti qua e là) mentre la pianta di egeria densa che aveso inserito un paio di settimane fa non sembra passarsela molto bene. Forse perché non essendoci fauna attualmente nitriti e nitrati sono a zero? può essere il caso di usare un po' di fertilizzante, soprattutto finchè non inserisco fauna(cosa che finché l'acqua non è a posto al 100% non farò)?

Taggo @Topo che fin'ora mi aveva dato un grande aiuto.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Ricominciare da capo

Messaggio di Topo » 24/09/2022, 21:14

Ciao intanto mettiamo una panoramica della vasca cosi ci regoliamo

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Ricominciare da capo

Messaggio di zurghel » 25/09/2022, 19:26

Topo ha scritto:
24/09/2022, 21:14
Ciao intanto mettiamo una panoramica della vasca cosi ci regoliamo

ImmagineImmagine

Ecco le foto.
Per fare un recap: la vasca aveva un problema di alghe (probabilmente crispata avevamo convenuto) e l'acqua aveva un problema di durezze troppo basse. Avevo proceduto quindi a pulire manualmente tutta la vasca dall'alga e fare massicci cambi d'acqua e poi ad aggiustare le durezze con magnesio del PMDD e ossa di seppia. Ora finalmente ho raggiunta un KH di circa 3 ed un GH di 6. La vasca attualemente non contiene pesci ma come dicevo su l'alga sta lentamente tornando mentre l'egeria densa non sembra passarsela molto bene (la pistia è stata inserita da pochi giorni quindi ancora non posso dire niente)..

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Ricominciare da capo

Messaggio di Topo » 26/09/2022, 7:37

Riduci a 5 ore il fotoperiodo con solo il microsorum non vai lontano … ok la
pistia, cerca altre piante e piano piano inizia a fertilizzare … che lampada hai?

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Ricominciare da capo

Messaggio di zurghel » 26/09/2022, 13:49

Topo ha scritto:
26/09/2022, 7:37
Riduci a 5 ore il fotoperiodo con solo il microsorum non vai lontano … ok la
pistia, cerca altre piante e piano piano inizia a fertilizzare … che lampada hai?

Grazie
Per la fertilizzazione però ho bisogno di assistenza perché non sono pratico col PMDD, aprò un altro topic?
Il microsorum per ora non c'è perché non riesco a trovarlo (ne qui sul mercatino ne altrove).
La lampada è un chirhiros rgb ma non ricordo il modello preciso.

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Ricominciare da capo

Messaggio di zurghel » 26/09/2022, 19:52

zurghel ha scritto:
26/09/2022, 13:49
Topo ha scritto:
26/09/2022, 7:37
Riduci a 5 ore il fotoperiodo con solo il microsorum non vai lontano … ok la
pistia, cerca altre piante e piano piano inizia a fertilizzare … che lampada hai?

Grazie
Per la fertilizzazione però ho bisogno di assistenza perché non sono pratico col PMDD, aprò un altro topic?
Il microsorum per ora non c'è perché non riesco a trovarlo (ne qui sul mercatino ne altrove).
La lampada è un chirhiros rgb ma non ricordo il modello preciso.

Ecco il settaggio della lampada se può essere utile:

Immagine

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Ricominciare da capo

Messaggio di Topo » 26/09/2022, 22:25

Riduci, metterei tutto alla stessa percentuale per una durata di 5 ore, per i resto occorrono piante rapide almeno un paio poi inizi a fertilizzare 
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
zurghel (27/09/2022, 19:41)

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Ricominciare da capo

Messaggio di zurghel » 27/09/2022, 19:40

Topo ha scritto:
26/09/2022, 22:25
Riduci, metterei tutto alla stessa percentuale per una durata di 5 ore, per i resto occorrono piante rapide almeno un paio poi inizi a fertilizzare

Egeria densa c'è già (ma sta morendo), posso aggiungerne altra.
Vedo cosa altro posso aggiungere contando che il miriophyllum non lo trovo.
Come mi regolo per i cambi d'acqua però? Adesso i valori di KH e GH vanno bene ma a meno di non trovare un acqua con precisamente gli stessi valori non vedo come posso fare a mantenerli

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Ricominciare da capo

Messaggio di Topo » 28/09/2022, 6:48

Perchè farlo? La vasca cosi non ti si stabilizza … io è un anno che non li faccio…. Su aquasabi mi pare che il myrio lo hanno ora
le temperature sono buone per prendere piante
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
zurghel (28/09/2022, 21:32)

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Ricominciare da capo

Messaggio di zurghel » 28/09/2022, 21:32


Topo ha scritto:
28/09/2022, 6:48
Perchè farlo? La vasca cosi non ti si stabilizza … io è un anno che non li faccio…. Su aquasabi mi pare che il myrio lo hanno ora
le temperature sono buone per prendere piante

Per un paio d'anni anche io ho gestito senza cambi ma poi ha iniziato a formarmisi una patina batterica in superficie ed avevo  mitigato molto la cosa facendo cambi ogni 2-3 settimane

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti