Consigli Allestimeno 20/30 litri per betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Consigli Allestimeno 20/30 litri per betta

Messaggio di Step94 » 27/09/2022, 21:18

Buonasera a tutti
Finalmente ho il tempo per approcciarmi all'allestimento di acquario per un esemplare maschio di betta splendens, probabilmente un halfmoon. Ho creato un supporto per l'acquario (vedete poi nella foto) che ha dimensioni come base L 60 cm x P 30 cm. Ora il mio intento non è quello disfruttarla tutta ma neanche di lasciarla vuota..per tale scopo sarei indirizzato su un acquario di 20/30 litri. In particolare, come modelli avrei identificato come acquari un newa mirabello 30 LED (versione 2021) o un blau cubic panoramic da 17 litri. Come allestimento, a livello di flora vorrei rimanere più fedele possibile ad un biotopo asiatico: anubias/microsorum hydrocotyle, come crescita rapida rotala rotundifoglia o sessiliflora / pianta galleggiante che devo ancora identificare. Oltre a fondo scuro e radici ben ramificate.
Parametri dell'acqua avrei in mente di stare su KH 3 (per poter regolare meglio il pH) GH 6 e pH 6.5.
Date le essenze che intendo utilizzare non voglio utilizzare impianti a CO2 anche perchè data la posizione della vasca non vorrei avere troppa tecnica a vista​ :D
Volevo avere un parere da gente come voi esperta di questa specie se secondo voi possono andare bene le mie considerazioni..
Inoltre volevo inserire anche della fauna erbivora (per controllare le alghe) scelta più conservativa andare sue 2 neritine black halmet ma non vi nascondo che mi piacerebbe andare anzi su pesci, sempre che possano convivere con il betta e non me lo vadano a stressare troppo...
Ma per questi miei dubbi ci siete voi giusto?​ ^:^^__^
Ringrazio in anticipo ed auguro una buona serata!!

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ecco il supporto😊
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Consigli Allestimeno 20/30 litri per betta

Messaggio di Tiziano92 » 27/09/2022, 23:26

Step94 ha scritto:
27/09/2022, 21:19
che ha dimensioni come base L 60 cm x P 30 cm
il newa è decisamente orrendo. Ah ah :D Il blau è shallow, molto shallow. Per il Betta è perfetto. Prova a guardare il ciano tartarium 60. Avresti 4 cm in più in altezza del blau e ti starebbe perfettamente sul tuo supporto.
Ne avevo visto l'altro giorno un altro shallow da 60 cm di un altra marca. Adesso faccio una ricerca vediamo se lo trovo.

Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
Non trovo. Vabbè

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consigli Allestimeno 20/30 litri per betta

Messaggio di Gioele » 28/09/2022, 7:14


Step94 ha scritto:
27/09/2022, 21:19
fedele possibile ad un biotopo asiatico:


Step94 ha scritto:
27/09/2022, 21:19
anubias

Africana.

Step94 ha scritto:
27/09/2022, 21:19
microsorum

Asiatica ma non sta nelle stesse acque dei betta.

Step94 ha scritto:
27/09/2022, 21:19
hydrocotyle

Sud america​
Step94 ha scritto:
27/09/2022, 21:19
rotala

Questa è corretta ma complessa.

Step94 ha scritto:
27/09/2022, 21:19
non voglio utilizzare impianti a CO2

Ok allora il KH deve stare sotto il 3

Step94 ha scritto:
27/09/2022, 21:19
2 neritine black halmet

Idea pessima, morirebbero male in poco tempo. Le neritine le ho da cinque anni in acqua durissima, di solito ne vivono uno nelle vasche comuni.

Step94 ha scritto:
27/09/2022, 21:19
ma non vi nascondo che mi piacerebbe andare anzi su pesci

Le rasbore sono compagni perfetti per il betta, ma di algivori che stanno a pH molto bassi e acqua ferma alle temperature del betta non ne esistono, e non ne esistono proprio perché in una vasca che rispetta le sue esigenze le alghe non le vedi.

Tiziano92 ha scritto:
27/09/2022, 23:33
shallow

In generale questo tipo di vasca è molto adatto ad un betta.


Comunque @Step94  voglio essere onestissimo.
I betta a pinne lunghe sono animali DIFFICILI in quanto DELICATISSIMI vivrà meno di uno a pinne corte qualsiasi cosa tu faccia e risentirà dei tuoi errori molto di più.
E non sono sicuro che la vasca effettivamente adatta ad un animale del genere possa piacerti, quindi ti chiederei di pensarci bene, si può fare tutto, ma c'è bisogno di più di un'accortezza, anche sull'allestimento
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Tiziano92 (28/09/2022, 12:26)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Consigli Allestimeno 20/30 litri per betta

Messaggio di Step94 » 28/09/2022, 7:25

Buongiorno @Gioele  
intanto apprezzo la tua dichiarata onestà!😊
pensavo di essere più preparato sulla materia.
Con pinne corte intendi quelli che sembrano le femmine?
scusa se sembra una blasfemia la mia domanda ma non sono ancora ferratissimo su tutte le varietà…
comunque che piante sarebbero da usare per il biotopo asiatico?
come galleggianti?
Grazie..

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consigli Allestimeno 20/30 litri per betta

Messaggio di Gioele » 28/09/2022, 9:54


Step94 ha scritto:
28/09/2022, 7:25
comunque che piante sarebbero da usare per il biotopo asiatico?

conta che l'asia è letteralmente il continente più esteso del pianeta, e normalmente in uno stesso fiume specie che stanno in un punto, non stanno in un altro.
se volessi essere super fedele dovresti scegliere tra una prateria alluvionale, magari con del riso, ma è un habitat temporaneo e non dura più di un tot, oppure un ruscelletto/pozza marginale, questo ambiente è quasi privo di vegetazione tranne qualche criptocorine e ha acqua molto scura e ferma, con temperatura medio alta. di galleggianti tipicamente di quelle zone non c'è quasi nulla se non la salvinia cucullata, ma in relatà piante di altre parti del mondo sono ormai diffuse, tipo pistia o lemna che sono rispettivamente africana e nordamericana. più che quelle è presente tanta vegetazione marginale, che nei nostri acquari sarebbe il corrispettivo delle piante emerse, ovvero piante da appartamento collocate con le radici in acqua e le foglie fuori.

qualcosa di abbastanza fedele ad esempio potrebbe essere una buona piantumazione di criptocorine anche di una sola specie con un po' di spathiphyllum e magari del ficus pumila emersi, il tutto con acqua decisamente ambrata una luce di bassa intensità un po' diffusa e un riscaldatore settato sui 22/24 gradi appoggiato sul fondo. e sostanzialmente, basta così. anche perché a mettere qualcosa che muove l'acqua gli fai un dispiacere. se sei disposto a mettere una vasca da 50/60cm anche una decina di trigonostigma espei per dirne una che a pH molto acidi a me si sino persino riprodotte. però questo è quello che farei io per cercare di schivare problemi di gestione e avvicinarmi ad un ambiente almeno simile al naturale. ma non è detto che a te possa piacere. in ogni caso le emerse sono molto molto comode


Step94 ha scritto:
28/09/2022, 7:25
Con pinne corte intendi quelli che sembrano le femmine?

i "plakat" sì diciamo che assomigliano di più alle femmine. oppure direttamente una femmina molto molto colorata, alcune sono assurde.
non ti dico di non prenderne uno con le pinne lunghe, sappi che la probabilità di avere problemi è più alta.
datti un occhio alle varietà plakat e crowntail e vedi se possono piacerti
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Tiziano92 (28/09/2022, 12:31)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

Consigli Allestimeno 20/30 litri per betta

Messaggio di Step94 » 28/09/2022, 11:22

@Gioele  grazie per condividere la tua esperienza..dopo questo tuo messaggio, capisco di avere avuto in testa un biotopo esiatico sbagliato..rinunciando a tale idea, secondo te la flora che avevo identificato può andare bene lo stesso?
come allestimento senza associarlo ad un biotopo asiatico..inoltre avevo omesso di scrivere ma mi piacerebbe mettere anche del Java moss..
Per la varietà del betta ora vedo bene cosa esiste a pinne corte e se c’è qualcosa che mi piace grazie!..

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consigli Allestimeno 20/30 litri per betta

Messaggio di Gioele » 28/09/2022, 14:16

sinceramente io non sono molto forte sulle piante, le uso in maniera piuttosto mirata e utilitaristica piuttosto che estetica.
in merito al betta posso dirti che i punti fondamentali sono acqua BEN acida e tenera o tenerissima con movimento assente o ininfluente che apprezza gli arricchimenti ambientali, che siano fatti da piante o da rami non sottili o appuntiti e soprattutto che mangia pochissimo, non tutti i giorni e iper proteico, meglio se non gli dai il mangime.

poi lui non starà a vedere la provenienza delle piante di certo, solo che non è un pesce molto adatto alla classica vasca giardino
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti