L’idea sarebbe di farmi fare l’allestimento dal negoziante perché seppure mi intrigherebbe il DIY vorrei evitare errori marchiani.
In generale la mia idea sarebbe cercare di creare un acquario adatto a un neofita come stile di gestione (ad esempio niente iwagumi, bellissimo ma da quel che ho capito - e visto in qualche thread - l’assenza di piante “veloci” rende complessa la gestione delle alghe) e una scelta dei pesci in primo luogo che privilegi il loro benessere oltre appunto alla gestione.
L’acqua del mio comune presenta i seguenti parametri:
GH tra 18,3 e 18,5
KH poco meno di 13
allego la tabella del fornitore per la mia zona nel semestre scorso
Da quel che ho capito stando su questi valori dovrei potermi indirizzare o su dei puntigrus tetrazona (mi piacciono, però mi sembra che ci sia poco di compatibile e quel poco non mi fa impazzire) oppure sui classici poecilidi (guppy platy molly; in questo caso i guppy non mi dispiacerebbero troppo, ci sarebbe da capire se ci si possono mettere anche dei black molly).
Altra specie che mi incuriosisce molto sono i corydoras, però vorrei capire se i requisiti di pulizia del fondale quanto sono impegnativi e se vanno bene con queste specie sopracitate.
in alternativa mi sapete dire cosa comporta “ammorbidire” l’acqua, per valutare se c’è qualche pesce da acqua meno dura che possa essere interessante (mi pare neon/cardinali, P. scalare).
in ultimo i ciclidi nani li avevo scartati perché mi sembrano siano meno semplici di altre specie per iniziare per una serie di motivi (comportamento, compatibilità, fase di accoppiamento).
grazie mille in anticipo per la pazienza e le risposte
