Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 28/09/2022, 14:15

Ciao a tutti, come accennavo nella presentazione mi sono deciso a prendere un acquario, e ho scelto un rio 125 della juwell (81x36x50).

L’idea sarebbe di farmi fare l’allestimento dal negoziante perché seppure mi intrigherebbe il DIY vorrei evitare errori marchiani.

In generale la mia idea sarebbe cercare di creare un acquario adatto a un neofita come stile di gestione (ad esempio niente iwagumi, bellissimo ma da quel che ho capito - e visto in qualche thread - l’assenza di piante “veloci” rende complessa la gestione delle alghe) e una scelta dei pesci in primo luogo che privilegi il loro benessere oltre appunto alla gestione.

L’acqua del mio comune presenta i seguenti parametri:
GH tra 18,3 e 18,5
KH poco meno di 13
allego la tabella del fornitore per la mia zona nel semestre scorso
E12DF3D4-1F9D-4131-9044-6D7C91CAC4F6.jpeg


Da quel che ho capito stando su questi valori dovrei potermi indirizzare o su dei puntigrus tetrazona (mi piacciono, però mi sembra che ci sia poco di compatibile e quel poco non mi fa impazzire) oppure sui classici poecilidi (guppy platy molly; in questo caso i guppy non mi dispiacerebbero troppo, ci sarebbe da capire se ci si possono mettere anche dei black molly).
Altra specie che mi incuriosisce molto sono i corydoras, però vorrei capire se i requisiti di pulizia del fondale quanto sono impegnativi e se vanno bene con queste specie sopracitate.

in alternativa mi sapete dire cosa comporta “ammorbidire” l’acqua, per valutare se c’è qualche pesce da acqua meno dura che possa essere interessante (mi pare neon/cardinali, P. scalare).

in ultimo i ciclidi nani li avevo scartati perché mi sembrano siano meno semplici di altre specie per iniziare per una serie di motivi (comportamento, compatibilità, fase di accoppiamento).

grazie mille in anticipo per la pazienza e le risposte ​ ^__^
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Fiamma » 28/09/2022, 14:34

Ciao ​Chenotizia, e benvenuto 

Chenotizia ha scritto:
28/09/2022, 14:15
farmi fare l’allestimento dal negoziante perché seppure mi intrigherebbe il DIY vorrei evitare errori marchiani.

Ti perdi la parte più divertente! Oltretutto spesso sono proprio i negozianti a commettere errori e ovviamente cercano di venderti il vendibile, fatti consigliare qui e fai da te ​ ;)
Hai un'acqua molto dura, se vuoi Poecilidi ti consiglierei una sola specie perché sono molto prolifici, metti comunque in conto prima o poi di regalare o riportare gli avanotti in eccesso al negozio.
I Corydoras hanno bisogno di fondo in sabbia fine ( granulometria sotto al millimetro) acqua tenera e pH acido, così come gli altri pesci che hai cithai.Per gli P. scalare la tua vasca è troppo piccola, ma di scelte ne avresti comunque parecchie. 
Ti lascio intanto un articolo, ci sono i link ad altri articoli per approfondire, soprattutto non comprare nulla prima di chiedere qui ​ :D
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/


Chenotizia ha scritto:
28/09/2022, 14:15
però vorrei capire se i requisiti di pulizia del fondale quanto sono impegnativi e se vanno bene con queste specie sopracitate.

e chi lo pulisce mai? Per quello ci sono le lumache, la microfauna detrivora e i batteri...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
malu (28/09/2022, 14:43) • Chenotizia (28/09/2022, 15:07)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di malu » 28/09/2022, 14:43

Fiamma ha scritto:
28/09/2022, 14:34
e chi lo pulisce mai? Per quello ci sono le lumache, la microfauna detrivora e i batteri...
Questa andrebbe messa in firma :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
Fiamma (28/09/2022, 15:16) • Chenotizia (28/09/2022, 15:19)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 28/09/2022, 15:10


Fiamma ha scritto:
28/09/2022, 14:34
Ciao ​Chenotizia, e benvenuto

Chenotizia ha scritto:
28/09/2022, 14:15
farmi fare l’allestimento dal negoziante perché seppure mi intrigherebbe il DIY vorrei evitare errori marchiani.

Ti perdi la parte più divertente! Oltretutto spesso sono proprio i negozianti a commettere errori e ovviamente cercano di venderti il vendibile, fatti consigliare qui e fai da te ​ ;)
Hai un'acqua molto dura, se vuoi Poecilidi ti consiglierei una sola specie perché sono molto prolifici, metti comunque in conto prima o poi di regalare o riportare gli avanotti in eccesso al negozio.
I Corydoras hanno bisogno di fondo in sabbia fine ( granulometria sotto al millimetro) acqua tenera e pH acido, così come gli altri pesci che hai cithai.Per gli P. scalare la tua vasca è troppo piccola, ma di scelte ne avresti comunque parecchie.
Ti lascio intanto un articolo, ci sono i link ad altri articoli per approfondire, soprattutto non comprare nulla prima di chiedere qui ​ :D
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/


Chenotizia ha scritto:
28/09/2022, 14:15
però vorrei capire se i requisiti di pulizia del fondale quanto sono impegnativi e se vanno bene con queste specie sopracitate.

e chi lo pulisce mai? Per quello ci sono le lumache, la microfauna detrivora e i batteri...

Per gli P. scalare avevo capito di non poterne mettere svariati ma una coppia pensavo di sì ipoteticamente 🤔

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Fiamma » 28/09/2022, 15:16


Chenotizia ha scritto:
28/09/2022, 15:10
una coppia pensavo di sì

calcolando quanto diventano grandi e soprattutto alti da adulti li vedo sacrificati, oltretutto la colonna d'acqua una volta tolti coperchio e fondo sarà una quarantina di cm...dovresti comunque trovare una coppia già formata ( se ne prendi due dello stesso sesso o comunque non accoppiati rischi che si ammazzino in 80 cm) e durante le deposizioni, cioè quasi sempre, gli altri pesci non avrebbero spazio per scappare. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 28/09/2022, 15:21


Fiamma ha scritto:
28/09/2022, 15:16

Chenotizia ha scritto:
28/09/2022, 15:10
una coppia pensavo di sì

calcolando quanto diventano grandi e soprattutto alti da adulti li vedo sacrificati, oltretutto la colonna d'acqua una volta tolti coperchio e fondo sarà una quarantina di cm...dovresti comunque trovare una coppia già formata ( se ne prendi due dello stesso sesso o comunque non accoppiati rischi che si ammazzino in 80 cm) e durante le deposizioni, cioè quasi sempre, gli altri pesci non avrebbero spazio per scappare.

Ok allora evito, grazie!

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 28/09/2022, 21:09

Ma quindi in caso optassi per i guppy cosa ci si potrebbe affiancare? Dato che meglio rimanere con un tipo solo di poecilide e che i corydoras non vanno bene come tipo di acqua 🤔

ad esempio, i ciclidi ram se ne prendessi una coppia?
Ultima modifica di Chenotizia il 28/09/2022, 21:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Fiamma » 28/09/2022, 21:15

Niente vieta di fare solo Guppy, sono colorati e sempre in movimento...ciò detto, i Guppy, a differenza degli altri Poecilidi, si adattano bene a qualsiasi valore, anzi in natura dividono anche alcuni habitat coi Neon, per cui potresti tenerli a pH acido e in quel caso mettere i Corydoras ( con fondo in sabbia)

Posted with AF APP

Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di revvoshots » 28/09/2022, 21:57

parer mio se ti piacciono i pulitori in quel litraggio ci metterei dei crossocheilus siamensis (max 4) o un gruppetto di garra rufa o un bel ancistrus magari una variante gialla o rossa se ti piacciono i "pulitori".
i procelidi prodferano troppo. valuta qualcosa come colisa, macrodopus e trichogaster. se abbassi un filo il pH potresti andar a metterci anche qualche gymnocorymbus ternetzi.
una bella vasca con sopra galleggianti
sotto anubias e piante come cerato, limbophila, hydrocotyle. acodifichi con un qualche pignetta di ontano e direi vasca pronta. 
​​

Aggiunto dopo 58 secondi:
ho visto che sei di verona. se ti capita di passare da bs un po di cose te le posso dare io 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato revvoshots per il messaggio:
Chenotizia (29/09/2022, 7:36)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 29/09/2022, 7:35

revvoshots ha scritto:
28/09/2022, 21:58
se ti piacciono i pulitori
Diciamo che i cory mi facevano simpatia, ancistrus e siamensis meno e ho letto che diverse specie tendono a diventare grandi 😅

procelidi sarebbero i guppy/endler? Se si so che sono molto “focosi”, li avevo messi come ipotesi perché semplici e resistenti e comunque colorati; i gourami in effetti mi avevano intrigato ma (presumendo che riesca a trovarli perché finora non ne ho visti in un paio di negozi) mi scoraggiava l’idea di doverli tenere solo in coppia senza altri, se si possono aggiungere dei tetra potrebbe essere interessante 🧐 

grazie mille intanto!
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti