Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
silvia2022

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e sabbia quarzo
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di silvia2022 » 11/09/2022, 7:13
gem1978 ha scritto: ↑10/09/2022, 9:09
L'acquario è molto carino
silvia2022 ha scritto: ↑09/09/2022, 20:06
ho il pothos in emersione e anche una phalenopsis ma non so come fare a tenerle sul pelo dell'acqua e mi sprofondano. Soluzioni fai da te/acquistabili ce ne sono?
Lega o incastra uno o più steli della parte emersa a delle ventose tipo quelle per i termometri o i riscaldatori, poi metti le ventose sopra il filo dell'acqua.
Altrimenti potresti provare a incollare al vetro una piccola piattaforma di sughero da forare nella parte dove farai passare le radici.
silvia2022 ha scritto: ↑09/09/2022, 20:06
Trichopsis Pumila, quindi metterei quelli alla fine!
Meglio fare un cambio acqua sostanziale secondo voi?
Con demineralizzata?
I pumila credo banchetteranno con le neocaridina.
Comunque per loro abbasserei un filo le durezze. Magari un cambio del 30/40% con demineralizzata per vedere anche se il pH scende in zona acida.
https://acquariofilia.org/anabantidi/trichopsis-gourami-gracidanti/
Aggiunto dopo 52 secondi:
silvia2022 ha scritto: ↑09/09/2022, 20:06
le piante crescono, più o meno lentamente....
Stai fertilizzando in qualche modo?
Grazie!
Si, sto fertilizzando con rinverdente e magnesio una volta a settimana. Magari posto un aggiornamento di là in fertilizzazione e vediamo che mi dicono.
Davvero si mangiano le
Caridina?

Ma son grosse rispetto a loro...
Ok, allora settimana prossima faccio un cambio sostanziale e vediamo come va con l'acidità!
Grazie per i consigli per le emerse!!! Provo!
Posted with AF APP
silvia2022
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 11/09/2022, 8:20
silvia2022 ha scritto: ↑11/09/2022, 7:13
Davvero si mangiano le Caridina? Ma son grosse rispetto a loro...
se parliamo di neocaridina davidi le baby sicuramente .
Le adulte non saprei.
Se parli di multidentata allora dovresti stare tranquilla
silvia2022 ha scritto: ↑11/09/2022, 7:13
Magari posto un aggiornamento di là in fertilizzazione e vediamo che mi dicono.
silvia2022 ha scritto: ↑11/09/2022, 7:13
Ok, allora settimana prossima faccio un cambio sostanziale e vediamo come va con l'acidità!
Aggiornaci.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
silvia2022

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e sabbia quarzo
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di silvia2022 » 02/10/2022, 19:39
Ciao a tutti! il mio negoziante ha provato a ordinare i trichopsis pumila con zero risultati, quindi mi ha dato una coppia di Colisa Chuna Gold.
Che ne dite?
ho in programma di allestire un 60cm entro fine anno, al massimo lo metterò lì se non vanno bene in questo piccolo.
Vi lascio un paio di foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
silvia2022
-
roby70
- Messaggi: 43433
- Messaggi: 43433
- Ringraziato: 6541
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6541
Messaggio
di roby70 » 02/10/2022, 19:58
L’acquario è piccolo, forse anche un 60 litri è piccolo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 03/10/2022, 8:00
Vediamo come va

i chuna sono tra i trichogaster più piccoli ma condividono il carattere territoriale degli altri. L'acquario è molto piantumato ma comunque potrebbero non bastare i 30 cm alla femmina per fuggire dalle attenzioni del maschio.
in 60 cm le cose potrebbero essere diverse

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
silvia2022

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e sabbia quarzo
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di silvia2022 » 03/10/2022, 15:59
roby70 ha scritto: ↑02/10/2022, 19:58
L’acquario è piccolo, forse anche un 60 litri è piccolo
Mi sono fidata

gem1978 ha scritto: ↑03/10/2022, 8:00
Vediamo come va

i chuna sono tra i trichogaster più piccoli ma condividono il carattere territoriale degli altri. L'acquario è molto piantumato ma comunque potrebbero non bastare i 30 cm alla femmina per fuggire dalle attenzioni del maschio.
in 60 cm le cose potrebbero essere diverse
Intanto mi sembrano tranquilli... Li tengo d'occhio!
Posted with AF APP
silvia2022
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 03/10/2022, 16:12
silvia2022 ha scritto: ↑02/10/2022, 19:39
in questo piccolo.
Pesci molto belli ma se puoi, vaschetta più grande.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:

Ma cosa e perché ho risposto.
Sono in ritardo anni luce.
Scusate.
Posted with AF APP
mmarco
-
silvia2022

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e sabbia quarzo
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di silvia2022 » 03/10/2022, 21:18
mmarco ha scritto: ↑03/10/2022, 16:13
silvia2022 ha scritto: ↑02/10/2022, 19:39
in questo piccolo.
Pesci molto belli ma se puoi, vaschetta più grande.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:

Ma cosa e perché ho risposto.
Sono in ritardo anni luce.
Scusate.
Grazie del parere! L'idea è quella di fare un'altra vasca a breve.
A volte comunque stento a trovarli da quanto si nascondono tra piante, rocce radici...
quindi forse non staranno così male in questo ambiente...
Li osservo e vediamo.
grazie

Posted with AF APP
silvia2022
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 04/10/2022, 8:30
silvia2022 ha scritto: ↑03/10/2022, 21:18
Li osservo e vediamo.
tienici informati

I problemi potrebbero emergere o diventare più evidenti con le riproduzioni , in particolare quando il maschio sorveglia il nido di bolle.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
silvia2022

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/04/22, 18:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo e sabbia quarzo
- Flora: sessiliflora
- Fauna: Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di silvia2022 » 04/10/2022, 10:31
gem1978 ha scritto: ↑04/10/2022, 8:30
silvia2022 ha scritto: ↑03/10/2022, 21:18
Li osservo e vediamo.
tienici informati

I problemi potrebbero emergere o diventare più evidenti con le riproduzioni , in particolare quando il maschio sorveglia il nido di bolle.
Grazie!!
Posted with AF APP
silvia2022
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti