c'è scritto ovunque, ma allevo anabantidi di vario genere da anni, tra cui tre generazioni di betta, mai usato vasche chiuse mai avuto un solo problema al labirinto. è una leggenda, diffusa in maniera capillare, ma una leggenda.
ti parlo di betta nati in vasche aperte e morti nelle stesse vasche a tre anni di distanza, non un solo esemplare con problemi al labirinto
i betta si ammazzano in ordine di rilevanza per: dieta, allestimento, pH alto. oppure gli si accorcia la vita tenendoli costantemente a 27 gradi (consiglio che ho letto un botto di volte).
un betta longevo sta da solo, in una vasca allestita per lui, con un pH acido mangiando una quantità ridicola di cibo esclusivamente iperproteico (tipo artemia o chironomus o altri invertebrati). e anche facendo ciò ci sarà sempre l'esemplare che dopo sei mesi si lascia morire, tipicamente quelli che assomigliano a delle tende, animali bellissimi, che non acquisterò mai più, gli ibridi e quelli a pinne corte in generale sono molto più sani mediamente
la pompa l'unica cosa che fa è diffonderti un po' la CO2, al betta averla o meno non cambia, ma se immetti CO2 è funzionale a quello.
però davvero, fatti seguire in fertilizzazione per questo, apri un topic dedicato, sono capaci, non te ne pentirai

non riempire fino in alto che della colonna non se ne fa nulla, usala per lo scaping che potrebbe venire una figata con due piante emerse!
