Guardare la "vita" dal loro occhio

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di riccardo269 » 06/10/2022, 20:55


malu ha scritto:
06/10/2022, 20:46

riccardo269 ha scritto:
06/10/2022, 19:53
non percepiscono il dolore

Qui non sono d'accordo.....​
riccardo269 ha scritto:
06/10/2022, 19:53
esperienze da pescatore

Non vedo come questa esperienza possa spiegare l'eventuale mancanza di dolore. Casomai spiega la poca sensibilità degli uomini verso gli animali.

non vorrei far racconti splatter e urtare la sensibilità di qualcuno.
in caso di via libera ti posso portare numerosi esempi.
la poca sensibilità degli uomini Vs animali non la so spiegare 

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di malu » 06/10/2022, 20:58


riccardo269 ha scritto:
06/10/2022, 20:55
non vorrei far racconti splatter e urtare la sensibilità di qualcuno

Infatti....meglio evitare ​ ;)
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di bitless » 06/10/2022, 23:13


malu ha scritto:
06/10/2022, 20:51
scrivi che la discussione si arricchisce
è che ho come l'impressione che ognuno abbia già
le sue incrollabili idee su certi argomenti: non c'è
nulla di male, beninteso... ma non sono a mio agio

comunque, quando penserò di avere qualcosa di
intelligente (e scientificamente corretto) da dire,
lo dirò

per ora leggo e metabolizzo: qualcosa verrà fuori!
 
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di cicerchia80 » 07/10/2022, 0:04


Fiamma ha scritto:
06/10/2022, 14:57
pastore maremmano

il pastore abruzzese è la versione loppide di un gatto
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di Fiamma » 07/10/2022, 0:14


cicerchia80 ha scritto:
07/10/2022, 0:04
pastore abruzzese è la

pastore maremmano- abruzzese per essere precisi, così si chiama la razza ​ ;)
E sì, è un gatto travestito, sarà per quello che è la mia razza preferita ​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di bitless » 07/10/2022, 1:10

vorrei segnalare un libro
https://link.springer.com/book/10.1007/ ... 1675-1#toc

lo so, costa un botto! ma leggete l'abstract e i contenuti...

poi anche questo: Edward J. Branson - Fish welfare

(l'ho appena iniziato... poi vi dico!)

PS: sembra molto interessante! ​ :)
PPS: ops... qualcosa non va, non mi prende il link amazon!
mm

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di Gioele » 07/10/2022, 9:44


riccardo269 ha scritto:
06/10/2022, 19:53
non percepiscono il dolore
(esperienze da pescatore, non perché non gridano)

ocio. hanno dei nocicettori. sono pochi, davvero pochi, sono praticamente tutti concentrati nella linea laterale, ma hanno risposte nette a stimolazioni dolorifiche. che poi non siano paragonabili al mammifero medio, è piuttosto probabile, però, occhio perché​
riccardo269 ha scritto:
06/10/2022, 19:53
ci mettiamo nei panni dei pesci.
ma è un ragionamento fallace

questo è assolutamente vero, infatti io smadonno anche quando si fanno paragoni tra specie che non comprendano la nostra.
ma appunto per questo, proprio per questo motivo

riccardo269 ha scritto:
06/10/2022, 19:53
esperienze da pescatore

non hanno grande valore in questo caso

un esempio banalissimo, se accoltelli un pollo gli fai meno male che a strappargli una penna. non è un'esagerazione.
se mi chiedono se preferisco una coltellata o la ceretta non ho troppi dubbi

il labbro del pesce non è innervato, il nostro lo è in maniera insensata. valutare dalla manipolazione se sente o meno dolore, non è molto significativo.​
riccardo269 ha scritto:
06/10/2022, 19:53
seconda cosa dove li metti stanno.

"oddio avvocato" dove li metti stanno. tu stesso citi lo stress. un ancistrus costantemente bombardato di luce probabilmente ti crepa, un betta con una pompa troppo forte lo stecchi pure lui, una carpa in 40L sorvoliamo, un aphyosemion in un'acqua che non gli piace salta fuori in cerca di altre pozze più vivibili...​ #-o

se intendi che queste risposte non sono su base emotiva, e se per emotiva intendi i sentimenti umani, te lo sottoscrivo. ma già lo stress, che è innegabile, presuppone almeno una primitiva paura.
se intendi che il loro stato di benessere è costante in ogni situazione perché non elaborano il disagio, no, non so da dove venga la convinzione ma ci sono vari modi per misurarlo, anche piuttosto semplici.


riccardo269 ha scritto:
06/10/2022, 20:55
non vorrei far racconti splatter e urtare la sensibilità di qualcuno.

per me, vai pure, ho macellato della roba nella mia vita e qualche autopsia all'attivo c'è, se proprio vogliamo essere scrupolosi metti un avviso di leggere a proprio rischio e metti lo splatter sotto spoil (basta selezionare il quadratino bianco nella barra) ​
riccardo269 ha scritto:
06/10/2022, 20:55
 

riccardo269 ha scritto:
06/10/2022, 20:55
la poca sensibilità degli uomini Vs animali non la so spiegare

non che altre specie tra di loro siano sensibili.

però rimango dell'idea che identificare il dolore in animali tanto lontani da noi, non si possa fare ad occhio mentre muoiono.


bitless ha scritto:
06/10/2022, 23:13
è che ho come l'impressione che ognuno abbia già
le sue incrollabili idee su certi argomenti

sui cani soprattutto.
nonostante esistano esempi di gente che ha dedicato la vita allo studio del loro comportamento e le conclusioni siano abbastanza coerenti anche tra gente di continenti diversi, non si è disposti a cedere un passo su so che si "sa" sul cane. infatti non volevo nemmeno addentrarmici e non lo farò


 
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
malu (07/10/2022, 10:21) • riccardo269 (07/10/2022, 16:28)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di malu » 07/10/2022, 10:16

Gioele ha scritto:
07/10/2022, 9:44
non che altre specie tra di loro siano sensibili
Vero, ma fra i vari comportamenti interspecifici o intraspecifici nulla é fatto per puro diletto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di Gioele » 07/10/2022, 10:49


malu ha scritto:
07/10/2022, 10:16
nulla é fatto per puro diletto.

due cose. la prima. cambierebbe qualcosa l'intenzione se il risultato è comunque una morte con agonie tanto atroci che il più sadico degli esseri umani non avrebbe piacere a perpetrare?

la seconda. sicuro?


la natura vista dal nostro filtro è insensatamente crudele. e in mezzo a prede consumate ancora vive e urlanti, cannibalismo, stupri, eliminazione di interi gruppi sociali e altre simpatiche atrocità c'è anche il puro e semplice piacere.

tralasciando le cose più truculente e rimanendo nel banale e scanzonato

i gatti fanno spessissimo "over kill", gli piace cacciare, magari non gli piace quella preda, sono pieni, non gli va, non importa, la ammazzano. molti predatori provano piacere nella caccia, che vadano in over kill o meno. 
i delfini decapitano alcuni pesci per masturbarcisi, non per mangiarli, ma proprio con questo specifico scopo, li hanno visti pure rimbalzarsi uno sfigatissimo pesce palla (chissà se è sopravvissuto, di certo un pochino di stress lo ha subito) per sballarcisi.
nelle mandrie di vacche, non si mettono insieme vacche con un peso molto diverso non solo perché le più piccole farebbero fatica a mangiare, quello si risolve abbastanza facilmente con delle strutture fatte bene, ma tra i motivi c'è anche che quando sono in estro, le vacche, montano. e se una di 600kg ne monta una grossa come lei o poco più piccola, vedi giusto qualche escoriazione che è perfettamente normale, ma se monta una manza che pesa la metà di lei? le fa male eccome, e la malcapitata non è molto "consenziente". ci sono stati casi, rari, praticamente aneddotici, davvero sporadici, in cui alcuni operatori sono morti, o comunque se la sono vista brutta, perché una vacca li ha montati, è letteralmente un animale che ne uccide un altro, anche se non intenzionalmente, per fare qualcosa che punta solo al suo piacere.
questo atteggiamento non è dettato dalla necessità, vogliono solo sfregare il clitoride perché diciamo che "sono in vena"

la natura se ne frega della nostra etica, è nostra e va benissimo così, teniamocela stretta perché è parte di noi. gli altri organismi non lo sanno e non sono tenuti a rispettarla
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di malu » 07/10/2022, 11:04

Gioele ha scritto:
07/10/2022, 10:49
cambierebbe qualcosa l'intenzione se il risultato è comunque una morte con agonie tanto atroci che il più sadico degli esseri umani non avrebbe piacere a perpetrare?
Per conto mio si, mi spiego.... Molto interessanti (anche se crudi) gli esempi che hai portato ma, per quel che posso capire e correggimi se sbaglio, vedo sempre una qual forma di obbedienza a pulsioni ben definite che non riesco ad avvicinare alle nostre perversioni o "serialità" nei nostri peggiori comportamenti.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti