riccardo269 ha scritto: ↑06/10/2022, 19:53
non percepiscono il dolore
(esperienze da pescatore, non perché non gridano)
ocio. hanno dei nocicettori. sono pochi, davvero pochi, sono praticamente tutti concentrati nella linea laterale, ma hanno risposte nette a stimolazioni dolorifiche. che poi non siano paragonabili al mammifero medio, è piuttosto probabile, però, occhio perché
riccardo269 ha scritto: ↑06/10/2022, 19:53
ci mettiamo nei panni dei pesci.
ma è un ragionamento fallace
questo è assolutamente vero, infatti io smadonno anche quando si fanno paragoni tra specie che non comprendano la nostra.
ma appunto per questo, proprio per questo motivo
riccardo269 ha scritto: ↑06/10/2022, 19:53
esperienze da pescatore
non hanno grande valore in questo caso
un esempio banalissimo, se accoltelli un pollo gli fai meno male che a strappargli una penna. non è un'esagerazione.
se mi chiedono se preferisco una coltellata o la ceretta non ho troppi dubbi
il labbro del pesce non è innervato, il nostro lo è in maniera insensata. valutare dalla manipolazione se sente o meno dolore, non è molto significativo.
riccardo269 ha scritto: ↑06/10/2022, 19:53
seconda cosa dove li metti stanno.
"oddio avvocato" dove li metti stanno. tu stesso citi lo stress. un ancistrus costantemente bombardato di luce probabilmente ti crepa, un betta con una pompa troppo forte lo stecchi pure lui, una carpa in 40L sorvoliamo, un aphyosemion in un'acqua che non gli piace salta fuori in cerca di altre pozze più vivibili...
se intendi che queste risposte non sono su base emotiva, e se per emotiva intendi i sentimenti umani, te lo sottoscrivo. ma già lo stress, che è innegabile, presuppone almeno una primitiva paura.
se intendi che il loro stato di benessere è costante in ogni situazione perché non elaborano il disagio, no, non so da dove venga la convinzione ma ci sono vari modi per misurarlo, anche piuttosto semplici.
riccardo269 ha scritto: ↑06/10/2022, 20:55
non vorrei far racconti splatter e urtare la sensibilità di qualcuno.
per me, vai pure, ho macellato della roba nella mia vita e qualche autopsia all'attivo c'è, se proprio vogliamo essere scrupolosi metti un avviso di leggere a proprio rischio e metti lo splatter sotto spoil (basta selezionare il quadratino bianco nella barra)
riccardo269 ha scritto: ↑06/10/2022, 20:55
la poca sensibilità degli uomini Vs animali non la so spiegare
non che altre specie tra di loro siano sensibili.
però rimango dell'idea che identificare il dolore in animali tanto lontani da noi, non si possa fare ad occhio mentre muoiono.
bitless ha scritto: ↑06/10/2022, 23:13
è che ho come l'impressione che ognuno abbia già
le sue incrollabili idee su certi argomenti
sui cani soprattutto.
nonostante esistano esempi di gente che ha dedicato la vita allo studio del loro comportamento e le conclusioni siano abbastanza coerenti anche tra gente di continenti diversi, non si è disposti a cedere un passo su so che si "sa" sul cane. infatti non volevo nemmeno addentrarmici e non lo farò