Corydoras

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Corydoras

Messaggio di GSCAPEAQUA » 10/10/2022, 16:13


malu ha scritto:
10/10/2022, 15:06
Lascia perdere quelli di Acquaportal.... Non capiscono un tubo

Non sottovalutarli che quello è il forum di acquariofilia più grande d’Italia

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:

Luchino ha scritto:
10/10/2022, 16:01
Dtavo buttando un'occhiata a qualche altro forum e ho visto "Corydoras Nano" voi sapete cosa si intende per "Nano"?
Sono specie più piccole che comunque stanno in gruppi da 5-6 e nella tua vasca non ci stanno
 

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Penso che tu intendi Habrosus, Hastatus e Pygmaeus 
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Luchino
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 08/10/22, 8:10

Corydoras

Messaggio di Luchino » 10/10/2022, 17:40

GSCAPEAQUA ha scritto:
10/10/2022, 16:16
5-6 e nella tua vasca non ci stanno
Anche se sono più piccoli dici che non riesco a farne un gruppetto di 5?....
Quanti Litri (circa) servono ad ogni esemplare di Corydoras Nano?
Fà del Tuo Acquario un Zen,
Fà del Zen un'Arte,
Rendi il Tuo Acquario un'opera d'Arte.

Luca

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Corydoras

Messaggio di Fiamma » 10/10/2022, 17:57

​​
GSCAPEAQUA ha scritto:
10/10/2022, 16:16
Non sottovalutarli che quello è il forum di acquariofilia più grande d’Italia

credo che @malu  sappia di cosa sta parlando ​ =))
Ma poi, ancora esiste? Comunque leggere qualcosa scritto da un utente non vuol dire che sia necessariamente corretto 
Luchino ha scritto:
10/10/2022, 17:40
Quanti Litri (circa) servono ad ogni esemplare di Corydoras Nano?

non si tratta solo di litri, ma anche di cm...

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Luchino,non so che mobile tu abbia.Il mio consiglio, prendi il 60 litri di tuo nonno se puoi, oppure cerca nell'usato una vasca anche da un centinaio di litri con il suo mobile, in questo momento gli acquari te li tirano dietro, il 30 litri mettilo in vendita oppure lo puoi tenere come vasca di quarantena. 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Corydoras

Messaggio di gem1978 » 10/10/2022, 18:08

:-t ... giusto per fare un punto della situazione :)
stiamo parlando di una vasca avviata da pochi giorni, con fondo fertile, senza sapere i valori dell'acqua usata, senza piante al momento e senza conoscere la natura della sabbia usata come fondo.

Mi sembra che parlare di pesci sia prematuro :-?? oppure lo possiamo anche fare ma con la consapevolezza che, magari andrà completamente riallestito l'acquario perché ci troviamo con fondo non adatto.

Visto che ci siamo ripropongo, credo per la terza volta, a @Luchino la domanda: Hai testato il fondo?

Ora veniamo alle misure della vasca ed ai corydoras :)
Luchino ha scritto:
10/10/2022, 14:52
Ho appena visto un Forum di Acquaportal
non ci sarebbe bisogno di andare in giro per sapere se i corydoras "nani" ci stanno o meno in 40 cm...
Premetto che dei litri mi importa il giusto, a mio parere quello che conta sono il lato lungo e come viene pensato allestimento e abbinamento fauna.

I corydoras habrosus, hastatus e pigmaeus - questi ultimi in particolare - in un acquario da 40 cm ci starebbero anche comodi considerando la loro taglia.
Il problema vero, a mio modo di vedere, è che senza sapere tutto quello di cui sopra non si può consigliare :)

@Luchino le considerazioni e le domande fatte fino ad ora , qui e negli altri topic, non ci servono per riempire il forum di parole né per vietarti di mettere i pesci che ti piacciono ma per provare a dare una mano ;)
Poi alla fine la vasca è tua e puoi gestirla come meglio credi.
► Mostra testo

Luchino ha scritto:
09/10/2022, 20:30
Ho aperto un'altro Topic per non fare confusione con l'altro, così almeno posso fare un approfondimento su un determinato argomento.
il motivo per cui Roby ed io ti invitavano a scrivere in un solo topic era per dare ai partecipanti alla discussione tutti gli elementi in un solo posto. ;)
Magari non tutti hanno visto che hai un altro argomento nel quale appunto ci sono altre informazioni.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Corydoras

Messaggio di Fiamma » 10/10/2022, 18:11


gem1978 ha scritto:
10/10/2022, 18:08
:)) lo so, lo so... faccio sempre la stessa battuta

anzi, stavolta hai cambiato, in genere usi lo squalo ​ ​ :))

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Corydoras

Messaggio di GSCAPEAQUA » 10/10/2022, 18:29


Fiamma ha scritto:
10/10/2022, 18:00
Ma poi, ancora esiste?

In realtà è ancora molto attivo, peccato che esteticamente è rimasto al 2010.

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:

Fiamma ha scritto:
10/10/2022, 18:00
Il mio consiglio, prendi il 60 litri di tuo nonno se puoi, oppure cerca nell'usato una vasca anche da un centinaio di litri con il suo mobile, in questo momento gli acquari te li tirano dietro, il 30 litri mettilo in vendita oppure lo puoi tenere come vasca di quarantena.

Comprare una nuova vasca mi sembra esagerato; @Luchino  veramente non puoi prendere quella del nonno e metterla su un mobile adeguato?

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Ma perché proprio i Corydoras vuoi mettere?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Corydoras

Messaggio di chelsea21 » 10/10/2022, 18:37


GSCAPEAQUA ha scritto:
10/10/2022, 18:32
Comprare una nuova vasca mi sembra esagerato;

anche io sono di questo parere... in 30 litri si possono creare allestimenti molto belli, per caridina e se è lunga 40 cm come ho capito anche per un betta. Certo se @Luchino vuole per forza dei cory l'idea migliore è sostituire vasca 
The Show Must go On...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Corydoras

Messaggio di roby70 » 10/10/2022, 18:41

GSCAPEAQUA ha scritto:
10/10/2022, 18:35
In realtà è ancora molto attivo,
non mi sembra però non parliamo degli altri.
Se ha letto una cosa del genere e l’ha detta un utente ci sta ovviamente ma mi aspetto che i mod o gli altri utenti abbiano subito precisato la cosa è quindi dovrebbe anche aver letto li la stessa cosa che gli state dicendo qui
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Corydoras

Messaggio di malu » 10/10/2022, 18:43

roby70 ha scritto:
10/10/2022, 18:41
ma mi aspetto che i mod abbiano subito precisato la cosa
Non è più moderato da un po purtroppo......

Posted with AF APP

Avatar utente
Luchino
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 08/10/22, 8:10

Corydoras

Messaggio di Luchino » 10/10/2022, 19:01


gem1978 ha scritto:
10/10/2022, 18:08
... giusto per fare un punto della situazione
stiamo parlando di una vasca avviata da pochi giorni, con fondo fertile, senza sapere i valori dell'acqua usata, senza piante al momento e senza conoscere la natura della sabbia usata come fondo.

Aspe, aspe: facciamo un passo indietro: 
quando ho aperto questo Forum dovevo ancora allestire il mio Acquario, ora posso darvi delle indicazioni più precise:
il fondo è composto da:
Substrato fino Fertile (circa 1,5 cm);
Ghiaia-Sabbia (praticamente una via di mezzo delle due, circa 3 cm), le piante le aggiungo dopo 20 giorni da quando mi arriverà il Filto (devo ancora mettere i batteri perché il filtro non mi funzionava)
Ho allestito l'Acquario in modo semplice e naturale: ci ho messo 2 legni (che formano un arco), un sasso con un legno tutto intrecciato e infine un altro legno in mezzo: praticamente un allestimento del tutto naturale.
Ho fatto come mi avete spiegato prima di mettere i Legni dentro alla vasca (messi in Acqua e li ho fatti bollire, risciaquati e poi lasciuati in acqua fredda. 
E fin qua dovrebbe essere tutto apposto.
Con il ghiaino che mi è rimasto, faccio il test per vedere se è calcareo (ma quanto ne serve? basta anche mezzo bicchiere?)   
Fà del Tuo Acquario un Zen,
Fà del Zen un'Arte,
Rendi il Tuo Acquario un'opera d'Arte.

Luca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 18 ospiti