Progetto Marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1686
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Progetto Marino

Messaggio di AndreAgo » 07/10/2022, 19:48


Luca8181 ha scritto:
07/10/2022, 19:09
Ok la prossima volta provvederò … Per ora dopo 6 giorni la sinularia sembra sempre di più un cadavere … E c’è anche stata un po’ una nuova lieve mandata di alghe . Tra una settimana riprovo a inserire qualcosa? Zoantus? Fungo? Come procederesti ?
Prima di fare altri inserimenti farei un giro di test. NO3-  PO43-  NO2-
 
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
Luca8181 (10/10/2022, 16:35)

Avatar utente
Luca8181
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/12/20, 14:59

Progetto Marino

Messaggio di Luca8181 » 14/10/2022, 0:42

Aggiornamento, 2 dei tre steli di sinularia sono marciti e liquefatti quindi ho dovuto gettarli purtroppo mentre il terzo seppur un po’ sbiadito resiste. A distanza di una decina di giorni ho rifatto i test con i seguenti risultati: pH 8.2, KH 7.5, salinità 35 , NO2- 0, NO3- 2 mg/lt, fosfati 0.02 ppm. A questo punto sono 40 giorni dal l’inserimento delle rocce vive. Sulla poca ghiaia che ho inserito  ( 1.5 kg di ocean life su un 45x45)  purtroppo i pennelli bianchi di alghe sono un po’ rinverditi mentre sulle rocce la situazione va bene. Vorrei riprovare a questo punto a inserire o un discosoma o un sarcophiton ma visto il precedente sono un po’ intimidito.. Che ne pensate? Grazie 

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Progetto Marino

Messaggio di Bradcar » 14/10/2022, 22:16


Luca8181 ha scritto:
14/10/2022, 0:42
purtroppo i pennelli bianchi di alghe sono un po’ rinverditi mentre sulle rocce la situazione va bene

hai lumache alghivore  che possano aiutarti? ​
Luca8181 ha scritto:
14/10/2022, 0:42
Vorrei riprovare a questo punto a inserire o un discosoma o un sarcophiton

secondo me con i valori che hai puoi inserire . Purtroppo nella fase iniziale capita anche frequente di perdere coralli , apparentemente senza motivo 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Luca8181
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/12/20, 14:59

Progetto Marino

Messaggio di Luca8181 » 28/10/2022, 22:22

Aggiornamento! Tranne la sinularia morta stecchita tutti gli altri inseriti stanno bene. Ho sempre però alghe filamentose sulla ghiaia ( ocean life) poca sulle rocce. Con tanta pazienza e andando spesso di sifone per ora il risultato è questo. Grazie per i suggerimenti dati finora! 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Progetto Marino

Messaggio di Bradcar » 29/10/2022, 8:47


Bradcar ha scritto:
14/10/2022, 22:16
on tanta pazienza e andando spesso di sifone per ora il risultato è questo.

mi sembra un egregio risultato , abbi tanta pazienza prima di un anno una vasca Marina non può considerarsi matura 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Luca8181
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/12/20, 14:59

Progetto Marino

Messaggio di Luca8181 » 13/11/2022, 16:47

Buona Domenica! Situazione alghe molto bene direi, i coralli per ora stanno bene e domani se riesco inseriro’ la coppia di pagliacci che faranno compagnia ai 2 wundermanni e alla salaria fascicolata che ho già inserito da una settimana. Stanno comparendo un sacco di bestiole spontanee ( stelle, zooplancton etc) tra cui anche quelle che indico in foto che sembrano steli verdi di piante d’acqua dolce, sapreste dirmi di che si tratta? Grazie per i preziosi suggerimenti dati finora. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Progetto Marino

Messaggio di Bradcar » 13/11/2022, 19:15


Bradcar ha scritto:
29/10/2022, 8:47
dolce, sapreste dirmi di che si tratta?

probabilmente macroalga caluerpa, in vasca può diventare infestante se non hai animali che se ne nutrono ( lumache o ricci ) . Puoi staccarla tranquillamente a mano stando attento ad eliminare anche le radici, oppure inserisci un riaccetto .
La vasca è molto bella ho visto animali bellissimi , bravo 
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Luca8181 (13/11/2022, 21:22)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Luca8181
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/12/20, 14:59

Progetto Marino

Messaggio di Luca8181 » 28/11/2022, 13:37

Buongiorno, grazie anche ai tuoi suggerimenti ( Bradcar) sta andando tutto bene per ora, ma a causa dell’ innamoramento folgorante per le Euphyllie il “progetto” oggetto di questo topic da me creato è un po’ cambiato. Dovevano esserci solo molli e invece non ho resistito e ho inserito  oltre ai molli anche una E. glabrescens, una E.ancora e una E. cristata. Gli altri ospiti sono invece come da programma una coppia di Ocellaris, una salaria fasciata e 2 Boggesi. Domanda.. La mia idea di gestione con solo molli e pochi pesci ( 91 lt lordi no sump) era cambi del 10% ogni 14 giorni, test pH, KH , salinità , NO3- , alimentare i pesci e praticamente basta. Inserendo 3 LPS come deve cambiare la mia gestione????
Per ora ho preso e fatto i test ( ELOS) di Mg 1250, Ca 450, KH 8, densità 1025. Li ho ripetuti dopo sette giorni notando un piccolo decremento del Mg sceso a 1200 supponendo che sia stato consumato dagli LPS. Sarà quindi a questo punto necessario controllare regolarmente la triade? Ogni quanto? Procedere a integrazione con buffer? Oppure finché a occhio tutti stanno bene fare una gestione più naturale con solo regolari cambi e test principali come previsto in origine? Grazie come sempre per il tuo aiuto e a breve metterò qualche foto. 

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Progetto Marino

Messaggio di Bradcar » 28/11/2022, 22:11


Luca8181 ha scritto:
28/11/2022, 13:37
del Mg sceso a 1200

Un po basso ​
Luca8181 ha scritto:
28/11/2022, 13:37
Sarà quindi a questo punto necessario controllare regolarmente la triade? Ogni quanto?

certo quando decidi di allevare coralli duri la triade va controllata spesso all’inizio ogni tre giorni poi mano a mano anche una volta alla settimana ; io tindico che il KH lo controllo anche due volte al giorno e va e mg almeno due volte a settimana ​
Luca8181 ha scritto:
28/11/2022, 13:37
Procedere a integrazione con buffer? Oppure finché a occhio tutti stanno bene fare una gestione più naturale con solo regolari cambi e test principali come previsto in origine?

be a questo punto opterei direttamente per il balling con dosometrica ; i valori devono essere quanto più costanti possibili e gli sbalzi - anche quelli per reintegrare con i buffer - sono sconsigliati perché questi animali ne  soffrono moltissimo .
 
Mi raccomando facci vedere questa vasca 
 
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Luca8181 (28/11/2022, 23:40)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Luca8181
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/12/20, 14:59

Progetto Marino

Messaggio di Luca8181 » 28/11/2022, 23:40

Grazie per la risposta! Purtroppo il Balling non lo vedo praticabile.. Il cubo è un 45x45 e il mobile che lo sostiene di 55x55x89 e deve contenere praticamente tutto il necessario per l’acquario. Con tanica di rabbocco, cavi elettrici, test e materiale vario, futuro refrigeratore purtroppo non entrerà più nemmeno un capello. Si tratta di un nanoreef senza sump.. Alle euphyllie (3 e non saranno di più..  giuro d’ora in poi solo molli!) non rinuncio ma devo trovare un sistema compatibile con la mia situazione spazio/tempo che si compone peraltro di una media di 12 ore di lavoro giornaliere e di due bimbi piccoli. Per questo anche se non mi convince fino in fondo avevo pensato ai buffer o a cambi più frequenti. Quindi come si fa?! E mi consigli un buon test KH che il tropic Marin ogni tanto mi dà risultati fantasiosi. Grazie Bradcar

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti