Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Marcello84

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 27/09/22, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81,5x36x52,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus
Limnofila sessilflora
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Guppy
Neon
Corydoras albini
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcello84 » 20/10/2022, 7:42
roby70 ha scritto: ↑19/10/2022, 15:08
Come colore non è tanto che il bianco stressa i pesci ma si vede subito lo sporco
Ah ecco, anche questo in effetti è da tenere in considerazione

roby70 ha scritto: ↑19/10/2022, 15:08
ci vuole un fondo sabbioso o comunque fine è arrotondato
Ho letto un po' della sabbia e dei suoi "svantaggi", quindi pensavo di fare un fondo ad anfiteatro con ghiaina 1-2mm di granulometria e al centro "una pozza" di sabbia fine nera (naturale). So che la sabbia nera non è delle parti dei pesci che ho scelto (sud America), ma mi piace molto

Non riesco a decidere di che colore fare la ghiaia... Mi sarebbe piaciuto un colore chiaro rosato per dare risalto con la sabbia nera, ma non trovo un prodotto adatto e non so se vada bene per i pesci... Anche un ambra andrebbe bene, ma anche qui non trovo un prodotto di qualità. Consigli?
Posted with AF APP
Marcello84
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 20/10/2022, 8:01
fare due fondi diversi alla fine si mischiano. Tutta sabbia è la cosa migliore, basta non superare i 4/5 cm di fondo e mettere piante con un buon apparato radicale e non ci sono problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Marcello84

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 27/09/22, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81,5x36x52,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus
Limnofila sessilflora
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Guppy
Neon
Corydoras albini
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcello84 » 20/10/2022, 9:00
roby70 ha scritto: ↑20/10/2022, 8:01
fare due fondi diversi alla fine si mischiano
Ah peccato, mi piaceva molto l'idea di fare un'area centrale diversa che risaltasse...
roby70 ha scritto: ↑20/10/2022, 8:01
mettere piante con un buon apparato radicale
A dire il vero le piante che ho scelto mi pare vivano meglio ancorate agli arredi, non so se stiano altrettanto bene interrate
Aggiunto dopo 19 minuti 24 secondi:
Per il problema del mescolamento dei fondi... e se mettessi una retina sotto la sabbia per non farla scendere e dei ciottoli sul confine per delimitare l'area centrale?
Posted with AF APP
Marcello84
-
Fiamma
- Messaggi: 17585
- Messaggi: 17585
- Ringraziato: 3602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3602
Messaggio
di Fiamma » 20/10/2022, 10:42
Marcello84 ha scritto: ↑20/10/2022, 9:19
dire il vero le piante che ho scelto mi pare vivano meglio ancorate agli arredi, non so se stiano altrettanto bene interrate
non avevi scelto Echinodorus e Heteranthera? L'Echinodorus ha un apparato radicale molto importante, va assolutamente interrato, l'Heteranthera meno ma va comunque interrata anche lei
Posted with AF APP
Fiamma
-
Marcello84

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 27/09/22, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81,5x36x52,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus
Limnofila sessilflora
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Guppy
Neon
Corydoras albini
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcello84 » 20/10/2022, 10:57
Fiamma ha scritto: ↑20/10/2022, 10:42
L'Echinodorus ha un apparato radicale molto importante, va assolutamente interrato, l'Heteranthera meno ma va comunque interrata anche lei
Ah perfetto, ne ho lette tante quando le cercavo e mi sono confuso, dovrò rileggermi l'articolo su quelle scelte così da rinfrescarmi la memoria
Posted with AF APP
Marcello84
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 21/10/2022, 8:03
Marcello84 ha scritto: ↑20/10/2022, 9:19
Per il problema del mescolamento dei fondi... e se mettessi una retina sotto la sabbia per non farla scendere e dei ciottoli sul confine per delimitare l'area centrale?
puoi farlo, ma hai comunque dei corydoras in vasca... te lo mischieranno loro
Maledette piccole ruspe
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Marcello84

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 27/09/22, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81,5x36x52,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus
Limnofila sessilflora
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Guppy
Neon
Corydoras albini
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcello84 » 21/10/2022, 14:47
so che mi avete consigliato un fondo sabbioso perché è l'ideale per i corydoras, e non è mia intenzione ignorare un vostro consiglio dato che sono qui apposta per chiederli e per imparare...ma in questo caso ho deciso di mettere un fondo interamente di ghiaia fine, 1-2mm, in quanto la gestione del fondo sabbioso, da quel che ho letto e visto, soprattutto in termini di pulizia (con sifonatura più complessa e addirittura estrazione del fondo e risciacqui), è troppo impegnativa per le mie possibilità attuali.
Sempre da quel che ho trovato in rete, e spero me ne darete conferma, nonostante sia un tema dibattuto, anche un fondo di ghiaino fine e arrotondato è considerato adeguato per i cory, ma non richiede la stessa manutenzione del fondo sabbioso.
Da qui la mia scelta...meglio un fondo non perfetto ma idoneo, che però sono in grado di mantenere pulito, piuttosto che un fondo sulla carta perfetto ma che alla fine risulta più pericoloso in quanto più sporco.
Marcello84
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 21/10/2022, 17:01
Marcello84 ha scritto: ↑21/10/2022, 14:47
in quanto la gestione del fondo sabbioso, da quel che ho letto e visto, soprattutto in termini di pulizia (con sifonatura più complessa e addirittura estrazione del fondo e risciacqui), è troppo impegnativa per le mie possibilità attuali.
Il fatto è che il fondo non andrebbe mai toccato se non i casi particolari quindi non necessità di alcuna manutenzione
Marcello84 ha scritto: ↑21/10/2022, 14:47
anche un fondo di ghiaino fine e arrotondato è considerato adeguato per i cory,
Non è il massimo ma può andare e visto che lo hai messo ormai lascialo. L'unica cosa che devi verificare è che non sia calcareo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Marcello84

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 27/09/22, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81,5x36x52,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus
Limnofila sessilflora
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Guppy
Neon
Corydoras albini
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcello84 » 21/10/2022, 18:01
roby70 ha scritto: ↑21/10/2022, 17:01
Il fatto è che il fondo non andrebbe mai toccato se non i casi particolari quindi non necessità di alcuna manutenzione
Ma allora tutti quelli che tolgono la sabbia per lavarla sbagliano? Tra l'altro ho visto nei video che anche solo sifonando per togliere gli escrementi dal fondo si aspira tutta la sabbia, essendo così fine e leggera, quindi non smuoverla sembrerebbe problematico, se si vuole tenere pulita

Avevo pensato ad un ghiaietto da 1-2mm nella speranza che fosse abbastanza pesante da non venire aspirato insieme allo sporco, ma poi non so se sarà davvero così.
roby70 ha scritto: ↑21/10/2022, 17:01
Non è il massimo ma può andare e visto che lo hai messo ormai lascialo. L'unica cosa che devi verificare è che non sia calcareo.
Per ora sono ancora in fase di progettazione e ho comprato solo le cose decise in via definitiva grazie al vostro aiuto. Quindi anche il fondo non l'ho ancora comprato (a questa velocità inizierò ad allestire per natale, ma almeno sarò sicuro delle mie scelte

)
Posted with AF APP
Marcello84
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 21/10/2022, 18:04
Marcello84 ha scritto: ↑21/10/2022, 18:01
Ma allora tutti quelli che tolgono la sabbia per lavarla sbagliano?
Si

La maggior parte dei batteri si annidano sul fondo e gli escrementi di cui parli diventano nutrimenti per le piante

Quindi scegli il fondo che ti piace maggiormente e che si adatta ai pesci che vuoi mettere e non pensare alla pulizia. Ovviamente se lo prendi bianco lo sporco un pò si vedrà ma l'acquario non è una sala operatoria.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti