Mi dissero cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Mi dissero cianobatteri

Messaggio di Metzli » 21/10/2022, 14:49

Buona a tutti, passato da fertilizzazione ( fertilizzazione-in-acquario-f21/aiuto-p ... l#p1666473), ove in quel post trovate anche i valori attuali dell'acqua ed una breve cronistoria, mi è stato consigliato di aprire anche qui..
Allego le foto:
IMG_20221020_140446.jpg
IMG_20221020_140525.jpg
IMG_20221020_140551.jpg
IMG_20221020_140708.jpg
IMG_20221020_140716.jpg
Cosa posso fare?
Grazie​ :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Mi dissero cianobatteri

Messaggio di Gioele » 21/10/2022, 14:59

Pulisci il pulibile.
buio.
Spera

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Mi dissero cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 21/10/2022, 15:36

Quoto @Gioele .
se le piante lente sono coperte dai ciano aspira dove possibile e fai una bella settimana di buio, dopo però aggiungerei qualche stelo di piante rapide e mi concentrerei sulla fertilizzazione, servono nitrati e una grattata di osso di seppia.
Se riesci a rimuovere quasi tutti i ciano puoi provare senza buio, trattando con acqua ossigenata sulle zone rimaste (max 10 ml ogni 100lt a pompa temporaneamente ferma) e poi comunque mettendo rapide ben fertilizzate.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mi dissero cianobatteri

Messaggio di marko66 » 21/10/2022, 15:37

Ti dissero bene,ci sono pochi dubbi in proposito. Rimozione manuale senza spargerli(aspira pure lo strato superficiale del fondo) nel limite del possibile e terapia del buio.

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Mi dissero cianobatteri

Messaggio di Metzli » 21/10/2022, 17:43


Gioele ha scritto:
21/10/2022, 14:59
Pulisci il pulibile.
buio.


Platyno75 ha scritto:
21/10/2022, 15:36
se le piante lente sono coperte dai ciano aspira dove possibile e fai una bella settimana di buio


marko66 ha scritto:
21/10/2022, 15:37
Rimozione manuale senza spargerli(aspira pure lo strato superficiale del fondo) nel limite del possibile e terapia del buio.

Ok, grazie.
Quindi, per fare un recap, le Crypto completamente ricoperte le taglio in toto, poi vado ad eliminare altre eventuali foglie, in seguito aspirazione superficiale del fondo (con il sifone?), a sto punto anche un cambio di acqua con quella che toglierò tramite aspirazione e poi una settimana di buio totale. Corretto?
Se poi mi andrà bene dovrò solo ristabilizzare un pochino la vasca?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Mi dissero cianobatteri

Messaggio di Gioele » 21/10/2022, 17:48

Le cripto le pulirei invece di tagliarle.
ma scelta tua 

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Mi dissero cianobatteri

Messaggio di Metzli » 21/10/2022, 19:23


Gioele ha scritto:
21/10/2022, 17:48
Le cripto le pulirei invece di tagliarle.
ma scelta tua
Come, sempre aspirando oppure a mano? Puoi spiegarmi, quando hai tempo, per favore?
 

Avatar utente
Jacky
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 07/10/20, 17:35

Mi dissero cianobatteri

Messaggio di Jacky » 21/10/2022, 19:48

Ciao, non tagliare le piante. Aspira i cianobatteri con un tubicino (non troppo piccolo sennò si intasa facilmente). Meglio se nella parte che aspira ci metti un tubo rigido.

I ciano si tolgono facilmente, non fanno "presa" come le alghe.

Anche se ti sembreranno libere, aspira ancora sulle stesse foglie/zone per qualche giorno. 

Ora, anche se riesci ad eliminarli meccanicamente tutti è molto probabile che si svilupperanno nuovamente. Bisogna eliminare la causa che sarà una qualche carenza di fertilizzazione e piante bloccate.. ma su questo cedo parola

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jacky per il messaggio (totale 2):
Gioele (21/10/2022, 20:32) • Metzli (22/10/2022, 11:49)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Mi dissero cianobatteri

Messaggio di marko66 » 21/10/2022, 21:06

Dovrebbero venire via tipo ragnatela dalle piante,ma aspirali altrimenti si spargono ovunque.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Metzli (22/10/2022, 11:50)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Mi dissero cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 21/10/2022, 21:49


Metzli ha scritto:
21/10/2022, 17:43
taglio in toto

Ci sono foglie nuove pulite?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti