Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17595
- Messaggi: 17595
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 26/10/2022, 18:28
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑26/10/2022, 17:43
oltre ad Echinodorus cosa
Bacopa, Ludwigia, Alternanthera...
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑26/10/2022, 17:43
Ma da quando ho detto di mettere il fondo fertile
alla domanda dell'utente se mettere fondo fertile o inerte hai risposto "Dipende da quali piante vuoi inserire "... poi
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑26/10/2022, 10:27
Se smuovono i primi due fai prima a mettere il fondo fertile
Mi sembra che tutta questa discussione piuttosto inutile stia inquinando il topic del povero
Miky17,che infatti è scomparso.
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑26/10/2022, 17:43
Se sai già che non puoi mettere piante che si nutrono dal fondo a causa della fauna non metterle, n
questo lo hai detto tu.
Io, come molti sul forum, ho i Cory su sabbia e ho Echinodorus e Bacopa, metto le tabs fertilizzanti sotto le piante, bene a fondo, e non ho mai avuto problemi

Poi se vuoi continuare a discutere sull'opportunità o meno di mettere stick fertilizzanti o fondo fertile con i Corydoras puoi aprire un tuo topic a riguardo

Posted with AF APP
Fiamma
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 26/10/2022, 18:57
Fiamma ha scritto: ↑26/10/2022, 18:28
Mi sembra che tutta questa discussione piuttosto inutile stia inquinando il topic del povero Miky17,che infatti è scomparso.
Non capisco, stiamo allestendo un acquario e ti ostini a mettere gli stick sul fondo? Con tutte le specie vegetali esistenti? Mi sembra che ci stai mettendo OT con tutta la mia sincerità, giustamente io ho chiesto quali specie vegetali vuole mettere perché dipende da quello e ho proposto alternative, tu parli solo degli stick…
Io consiglio di smettere e fare domande o proporre consigli invece di parlare sugli stick
Fiamma ha scritto: ↑26/10/2022, 18:28
Poi se vuoi continuare a discutere sull'opportunità o meno di mettere stick fertilizzanti o fondo fertile con i Corydoras
Certo che con i metodi corretti li puoi mettere, ma stiamo allestendo un acquario da zero e di scelte ne abbiamo a volontà, non complichiamoci la vita.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Fiamma
- Messaggi: 17595
- Messaggi: 17595
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 26/10/2022, 19:39
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑26/10/2022, 18:57
Non capisco, stiamo allestendo un acquario e ti ostini a mettere gli stick sul fondo? Con tutte le specie vegetali esistenti? Mi sembra che ci stai mettendo OT con tutta la mia sincerità, giustamente io ho chiesto quali specie vegetali vuole mettere perché dipende da quello e ho proposto alternative, tu parli solo degli stick…
Io consiglio di smettere e fare domande o proporre consigli invece di parlare sugli stick
ma guarda che sei tu che stai tirando la discussione sull'opportunità o meno di usare gli stick per le lunghe, e infatti insisti

io avevo semplicemente risposto al quesito dell'utente se usare o meno fondo fertile, poi ho solo ribattuto a te, per quello, ripeto, invece di inquinare il suo topic, e visto che ormai la sua idea se la sarà fatta, se questo argomento ti interessa tanto apri il tuo topic a riguardo e lasciamo questo a
Miky17, per continuare a fare le sue domande...
Posted with AF APP
Fiamma
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 26/10/2022, 20:01
Off Topic
Fiamma ha scritto: ↑26/10/2022, 19:39
ma guarda che sei tu che stai tirando la discussione sull'opportunità o meno di usare gli stick per le lunghe, e infatti insisti
Stai di nuovo andando OT nonostante quello che ho detto, almeno scrivete le cose in OT no?

.
Comunque smettila di insistere, ho già detto che approvo il fatto di mettere gli stick (ma non con il tuo metodo), quindi seriamente non capisco perché continui.
Fiamma ha scritto: ↑26/10/2022, 19:39
io avevo semplicemente risposto al quesito dell'utente se usare o meno fondo fertile, poi ho solo ribattuto a te, per quello, ripeto, invece di inquinare il suo topic
Giustamente ho ribattuto perché siamo in un forum e le idee degli altri si accettano e si discutono (ma non fino a questo punto).
Quindi io lascio perché così la smetti.
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
► Mostra testo
Che comunque io parlavo di mettere piante che non si nutrono dal fondo, non di non mettere gli stick
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 26/10/2022, 21:17
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑26/10/2022, 20:03
Che comunque io parlavo di mettere piante che non si nutrono dal fondo, non di non mettere gli stick
Sinceramente dalle tue prime risposte non si capiva(senza alcuna vena polemica ):-?? .Se parliamo di epifite o altro è meglio specificarlo.A me sembrava che la discussione fosse incentrata sull'opportunita' o meno di mettere fondo fertile o in alternativa stick/pastiglie.Quindi davo per scontato che si parlasse di piante che si nutrono per via radicale.....altrimenti parliamo del nulla.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- gem1978 (26/10/2022, 23:00)
marko66
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 26/10/2022, 21:21
marko66 ha scritto: ↑26/10/2022, 21:17
A me sembrava che la discussione fosse incentrata sull'opportunita' o meno di mettere fondo fertile o in alternativa stick/pastiglie.
Intendevo utilizzare piante che si nutrono dalla colonna d’acqua per evitare sbattimenti come quello degli stick, penso di essermi espresso male.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 26/10/2022, 21:26
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑26/10/2022, 20:03
Comunque smettila di insistere
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑26/10/2022, 20:03
Quindi io lascio perché così la smetti.
Abbi pazienza ma la discussione non è arrivata al punto di rendere necessarie queste frasi.....nessuno mette in dubbio la tua preparazione acquariofila, ma la tua capacità di relazionarsi nel furum io la metto in dubbio.
malu
-
CauBoi

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 28/08/22, 21:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: un po' sicuramente
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Amtra fine 1,6-2mm
- Flora: Ho una mega insalata mista!
- Fauna: Pterophyllum Scalare
Corydoras Sterbay
Hyphessobrycon Herbertaxelrodi riciclati dal vecchio acquario
Farlowella Vittata detta La Lella
- Altre informazioni: Per ora il miglior acquario che abbia mai avuto e sembra piacere agli ospiti!
- Secondo Acquario: Ci sto lavorando...
- Altri Acquari: Mi fermo a 2
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di CauBoi » 26/10/2022, 21:33
Buonasera, con un rio 350 potresti anche pensare a dei P. Altum, sono stupendi.
P.s. Ditemi se è un pessimo consiglio

E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente
)
CauBoi
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 26/10/2022, 21:33
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑26/10/2022, 21:21
Intendevo utilizzare piante che si nutrono dalla colonna d’acqua per evitare sbattimenti come quello degli stick, penso di essermi espresso male.
Ok tutto chiaro

,chiudiamola qui e continuiamo pure con i consigli all'utente e le risposte alle sue domande.
@
Miky17 se hai altre domande vai trq e chiedi pure quello che vuoi ;)
marko66
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 26/10/2022, 22:30
marko66 ha scritto: ↑26/10/2022, 21:33
chiudiamola qui
concordo.
Vorrei solo sottolineare che, siccome quando si scrive è facile fraintendersi soprattutto nei toni, meglio essere quanto più possibile dettagliati nelle risposte.
Off Topic
► Mostra testo
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑26/10/2022, 20:03
ho già detto che approvo il fatto di mettere gli stick (ma non con il tuo metodo)
Curiosità, a quale altro metodo ti riferivi?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- GSCAPEAQUA (26/10/2022, 22:37)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti