Buongiorno a tutti, ormai da quando ho iniziato la mia avventura sono passati quasi 2 mesi. Avrei bisogno di un giudizio sullo stato di forma delle mie piante.
Inizio descrivendovi il mio acquario: è un 45 lt netti circa, filtro meccanico interno con cannolicchi, spugne e lana, la mia luce è una 16 w LED da 1100 lumen 8000k white+630 nmred e fondo manado. La mia flora è composta: 4 Cryptocoryne, anubias nana e 2 anubias gigantea, 6 ceratophillum, 5 Taxiphyllum Barbieri (Muschio Java), Limnobium Laevigatum, (le anubias nana e gigantea e 2 crypto erano di un vecchio 15 lt con betta splendes e Faunus ater) mentre la fauna sono 2 Iriatherine (10 mi sono morte e in altri messaggi stiamo capendo il perchè, forse lo stress nell'inserimento), Faunus ater e 7/8 neocaridine (sono appena nate delle baby).
I valori ultimi rilevati sono: pH 8 - KH 9 - GH 11 NO2- 0 - NO3- 5- PO43- 0 e EC 495.
Vorrei inziare a fertilizzare ed ho acquistato easylife nitro e profito.
Giudizio stato di forma piante
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese - Grazie inviati: 77
- Grazie ricevuti: 2
Giudizio stato di forma piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese - Grazie inviati: 77
- Grazie ricevuti: 2
Giudizio stato di forma piante
Vi allego foto anche dell'acquario al 45gg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Moderatore
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) - Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- Grazie inviati: 1570
- Grazie ricevuti: 4166
Giudizio stato di forma piante
Vuoi un giudizio a vista? Direi galleggianti in forma,muschi abbastanza, cerato anche ma con carenza di luce nelle parti basali e di nutrienti e presenza di alghe,epifite bene ma con alghe sulle foglie.Non avendo informazioni sul resto è quanto ti posso dire dalle foto.
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Scusa non avevo visto il primo post sui valori.Leggo e rispondo se c'è qualcosa che mi colpisce.
Aggiunto dopo 8 minuti 20 secondi:
Dai valori sei carente di nitrato e fosfato ed è anche normale con ceratophyllum e galleggianti.Ti manca Easylife Fosfo da aggiungere insieme al nitro a consumo.
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Scusa non avevo visto il primo post sui valori.Leggo e rispondo se c'è qualcosa che mi colpisce.

Aggiunto dopo 8 minuti 20 secondi:
Dai valori sei carente di nitrato e fosfato ed è anche normale con ceratophyllum e galleggianti.Ti manca Easylife Fosfo da aggiungere insieme al nitro a consumo.
- bitless
- PRO Acquariologia
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- Grazie inviati: 787
- Grazie ricevuti: 2024
- Contatta:
Giudizio stato di forma piante
non sono esperto ma pH 8 e quei pesci lì
non vanno bene, secondo me
mm
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/2022, 11:32
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum, hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese - Grazie inviati: 77
- Grazie ricevuti: 2
Giudizio stato di forma piante
Sono da eliminare?
ho sposto il cerato di dx (quello che stava sotto le galleggianti)d'avanti al filtro sulla sx. Ora sicuramente riceverà più luce. Domanda: cosa posso mettere a dx al posto della cerato spostata? ho un buco vuoto lì, ma arriverebbe poca luce essendoci sopra le galleggianti.
Comunque ho iniziato la fertilizzazione con easylive con dosi settimanali indicate ma divise giornalmente per capire se aumentarle oppure no
Aggiunto dopo 3 minuti :
effettuato un bel cambio del 20% e KH diminuito a 7 (prima era 9)...mercoledì provvederò ad un altro cambio d'acqua almeno del 10% sempre con acqua d'osmosi e aggiungerò altra catappa e pignette.
Sabato 29/10 ho aggiunto 6 endler (2 maschi e 4 femmine) e il mio unico iriatherina rimasto si è unito al branco senza problemi
Sono da eliminare?
ho sposto il cerato di dx (quello che stava sotto le galleggianti)d'avanti al filtro sulla sx. Ora sicuramente riceverà più luce. Domanda: cosa posso mettere a dx al posto della cerato spostata? ho un buco vuoto lì, ma arriverebbe poca luce essendoci sopra le galleggianti.
Comunque ho iniziato la fertilizzazione con easylive con dosi settimanali indicate ma divise giornalmente per capire se aumentarle oppure no
Aggiunto dopo 3 minuti :
effettuato un bel cambio del 20% e KH diminuito a 7 (prima era 9)...mercoledì provvederò ad un altro cambio d'acqua almeno del 10% sempre con acqua d'osmosi e aggiungerò altra catappa e pignette.
Sabato 29/10 ho aggiunto 6 endler (2 maschi e 4 femmine) e il mio unico iriatherina rimasto si è unito al branco senza problemi
- marko66
- Moderatore
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) - Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- Grazie inviati: 1570
- Grazie ricevuti: 4166
Giudizio stato di forma piante
No,sono da contenere ed usare come allarme visivo della salute della vasca.Le diatomee(quelle marroni) andranno a decrescere da sole man mano che la vasca maturera'(se non fai cambi con acqua di rete).
Il ceratophyllum cresce meglio come galleggiante o fluttante in vasca,non piantato nel fondo. Per la fertilizzazione chiedi nella sezione apposita,tieni d'occhio sempre NO3- e PO43- che non devi mai lasciare scendere a zero,cerato e galleggianti ne ciucciano parecchi.
Al posto del cerato puoi mettere una pianta poco esigente un microsorum per esempio.
No,sono da contenere ed usare come allarme visivo della salute della vasca.Le diatomee(quelle marroni) andranno a decrescere da sole man mano che la vasca maturera'(se non fai cambi con acqua di rete).
dollo ha scritto: 31/10/2022, 8:22 ho sposto il cerato di dx (quello che stava sotto le galleggianti)d'avanti al filtro sulla sx. Ora sicuramente riceverà più luce.
Il ceratophyllum cresce meglio come galleggiante o fluttante in vasca,non piantato nel fondo. Per la fertilizzazione chiedi nella sezione apposita,tieni d'occhio sempre NO3- e PO43- che non devi mai lasciare scendere a zero,cerato e galleggianti ne ciucciano parecchi.
Al posto del cerato puoi mettere una pianta poco esigente un microsorum per esempio.
Con la popolazione attuale (endler al posto delle iriatherina) secondo me non c'è necessita' di scendere nè con pH nè con le durezze.Hai sia pesci, che crostacei e gasteropodi,da acqua alcalina.dollo ha scritto: 31/10/2022, 8:22 effettuato un bel cambio del 20% e KH diminuito a 7 (prima era 9)...mercoledì provvederò ad un altro cambio d'acqua almeno del 10% sempre con acqua d'osmosi e aggiungerò altra catappa e pignette.
Sabato 29/10 ho aggiunto 6 endler (2 maschi e 4 femmine)