Certcertsin ha scritto: ↑24/10/2022, 16:50
Hai un ottima acqua di rete se le analisi sono attendibili,peccato non siano riportati i carbonati per ricavare il KH,al massimo li misuri con il test, non mi complicherei la vita con i sali al limite la tagli con demineralizzata per avere le durezze desiderate.
Grazie @
Certcertsin, questa cosa mi solleva molto!
Certcertsin ha scritto: ↑24/10/2022, 16:50
ci riassumi o spieghi un attimo cosa vorresti fare?
Hai il KH troppo alto e vorresti abbassarlo?
In pratica io vorrei aggiustare i miei valori per consentire alle mie piante di crescere al meglio, per cui mi è stato consigliato di abbassare il mio KH iniziale (9 per quanto riguarda l'acqua di rete) di due punti, cosa che ho iniziato a fare settimana scorsa, portandolo a 7, tagliando semplicemente la mia acqua di rete con circa un 20% di acqua osmotica (dico circa perché ho usato il calcolatore, non ricordo la percentuale precisa).
Certcertsin ha scritto: ↑24/10/2022, 16:50
hai già fertilizzato?
Blandamente si, ho aggiunto del fosforo e del potassio, dato che mi sembravano bassi la scorsa settimana (0.1 mg/L e 10 mg/L rispettivamente), portando il fosfato a 1 mg/mL e il potassio a 15 mg/mL. Inoltre ho aggiunto 1/4 di dose di micronutrienti (uso il Profito della Easy Life).
Certcertsin ha scritto: ↑24/10/2022, 16:50
Valori e foto fresche?
Domani provvedo con le analisi e ti aggiorno con un po' di foto. Ti anticipo già che ho notato una piccola comparsa di alghe filamentose marroni (forse dovute ai silicati un po' alti?).
Certcertsin ha scritto: ↑24/10/2022, 16:50
Per non parlare della luce in molti casi scarsa.
Per quanto riguarda CO
2 non lesinare ok ma non dimentichiamoci poi dei pesci.
Ok bene, nel mio caso l'illuminazione è affidata a due Aquaillumination Prime 16HD Freshwater.
Per quanto riguarda la CO
2, ho portato il pH a 6.8, quindi secondo la tabella pH/KH/CO
2 dovrei avere circa 38 mg/mL di CO
2.