torno sul forum dopo una lunga assenza, dopo aver dovuto accantonare i progetti dello scorso anno (e le due vasche che avevo acquistato e iniziato a restaurare...) dato che molto probabilmente nel giro di massimo due anni dovrò traslocare. Ragionandoci un po' ho pensato che magari , invece di rinunciare del tutto a tempo indeterminato, potrei provare ad allestire una vasca piccola (quindi, in caso di trasloco, più gestibile) dedicandola ad un esemplare di Betta.
E qui entrate in gioco voi: butto lì le idee che ho raccolto fino ad ora, per vedere se è una cosa fattibile o meno!
1- L'unico ospite sarà un Betta.
2- Ho adocchiato una vaschetta economica 40x24x25 cm. Può essere sufficiente, tenendo conto che la colonna d'acqua disponibile sarà ridotta da un minimo di fondo e da un margine superiore di almeno 3-4 cm?
3- Come fondo, in casa avrei a disposizione un po' di akadama, oppure del ghiaino (bruttino) BluBios, oppure della sabbia fine Zoolux (che avevo acquistato per inerte, ma non ho ancora aperto per testarla). Mi piaceva l'idea dell'akadama... Mi metto nei casini?
4- Acqua. Avevamo già appurato che l'acqua del mio acquedotto è praticamente marmo. Acqua in bottiglia? Demineralizzata? Osmosi?
Ho a disposizione acidificanti naturali in abbondanza (ho tantissime foglie di quercia e di bagolaro e sto valutando di utilizzare anche legni di quercia come hardscape).
5- Piante: al momento ho a disposizione lemna minor, salvinia natans e azolla caroliniana come galleggianti (e, se mi muovo in tempo, posso recuperare anche qualche Pistia), hippuris vulgaris e (se si è salvato qualcosa dai carassi) ceratophyllum come sommerse. Ovviamente posso reperire facilmente del photos e ho a disposizione della lysimachia nummularia per le emerse. Serve altro?
6- Luce: ho un faretto Ikea che potrei piazzare sulla vasca... indicazioni per una luce LED adeguata?
7- Riscaldatore: ne avevo acquistato uno per il progetto che sognavo l'anno scorso, mai aperto, ma è enorme (200w, indicato per acquari tra i 100 e i 200l

Ok... Vi ho detto tutto... Lascio la parola agli esperti!