Vasca per Betta?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 771
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca per Betta?

Messaggio di SunnyV » 02/11/2022, 12:41

Buongiorno,
torno sul forum dopo una lunga assenza, dopo aver dovuto accantonare i progetti dello scorso anno (e le due vasche che avevo acquistato e iniziato a restaurare...) dato che molto probabilmente nel giro di massimo due anni dovrò traslocare. Ragionandoci un po' ho pensato che magari , invece di rinunciare del tutto a tempo indeterminato, potrei provare ad allestire una vasca piccola (quindi, in caso di trasloco, più gestibile) dedicandola ad un esemplare di Betta.
E qui entrate in gioco voi: butto lì le idee che ho raccolto fino ad ora, per vedere se è una cosa fattibile o meno!
1- L'unico ospite sarà un Betta.
2- Ho adocchiato una vaschetta economica 40x24x25 cm. Può essere sufficiente, tenendo conto che la colonna d'acqua disponibile sarà ridotta da un minimo di fondo e da un margine superiore di almeno 3-4 cm?
3- Come fondo, in casa avrei a disposizione un po' di akadama, oppure del ghiaino (bruttino) BluBios, oppure della sabbia fine Zoolux (che avevo acquistato per inerte, ma non ho ancora aperto per testarla). Mi piaceva l'idea dell'akadama... Mi metto nei casini?
4- Acqua. Avevamo già appurato che l'acqua del mio acquedotto è praticamente marmo. Acqua in bottiglia? Demineralizzata? Osmosi? 
Ho a disposizione acidificanti naturali in abbondanza (ho tantissime foglie di quercia e di bagolaro e sto valutando di utilizzare anche legni di quercia come hardscape).
5- Piante: al momento ho a disposizione lemna minor, salvinia natans e azolla caroliniana come galleggianti (e, se mi muovo in tempo, posso recuperare anche qualche Pistia), hippuris vulgaris e (se si è salvato qualcosa dai carassi) ceratophyllum come sommerse. Ovviamente posso reperire facilmente del photos e ho a disposizione della lysimachia nummularia per le emerse. Serve altro?
6- Luce: ho un faretto Ikea che potrei piazzare sulla vasca... indicazioni per una luce LED adeguata? 
7- Riscaldatore: ne avevo acquistato uno per il progetto che sognavo l'anno scorso, mai aperto, ma è enorme (200w, indicato per acquari tra i 100 e i 200l ​ x_x )... cosa compro?

Ok... Vi ho detto tutto... Lascio la parola agli esperti!
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Vasca per Betta?

Messaggio di Gioele » 02/11/2022, 12:53


SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 12:41
L'unico ospite sarà un Betta.

meglio sarà più facile!

SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 12:41
Ho adocchiato una vaschetta economica 40x24x25 cm. Può essere sufficiente, tenendo conto che la colonna d'acqua disponibile sarà ridotta da un minimo di fondo e da un margine superiore di almeno 3-4 cm?

non serve nulla di più, va benissimo.

SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 12:41
Come fondo, in casa avrei a disposizione un po' di akadama, oppure del ghiaino (bruttino) BluBios, oppure della sabbia fine Zoolux (che avevo acquistato per inerte, ma non ho ancora aperto per testarla). Mi piaceva l'idea dell'akadama... Mi metto nei casini?

io di solito vado di sabbia, ovunque, senza pensarci, ma fondamentalmente usa ciò che vuoi, lui il fondo non sa nemmeno che esiste, akadama, se ti piace, am se hai roba in casa, non comprare, usa quella, ricorda che dura due anni, spendici il giusto.

SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 12:41
Demineralizzata? Osmosi?

sempre sian lodate.

SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 12:41
Ho a disposizione acidificanti naturali in abbondanza (ho tantissime foglie di quercia e di bagolaro e sto valutando di utilizzare anche legni di quercia come hardscape).

non c'è bisogno della coca-cola, hardscape in quercia va da dio, foglie a piacere, avrai già durezze nulle, non c'è bisogno di sparare alto.

SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 12:41
Serve altro?

non riesce lui da solo a tenerti in piedi tutto, se non vuoi fertilizzare, ridimensionati, guarda che il betta con un rametto di pothos lo sistemi, due piante immerse non troppo ingombranti, se ti piacciono sennò anche solo legni e foglie, e anche basta, se ti piace una galleggiante...mettila, perché no! però sappi che non tutto sopravvivrà, il carico organico è più che latro teorico.

SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 12:41
Luce: ho un faretto Ikea che potrei piazzare sulla vasca... indicazioni per una luce LED adeguata?

fredda se ti piace fredda, calda se vuoi una cosa più naturale e dorata, al betta importa che gli dia un ritmo circadiano tramite il timer e poco altro.

SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 12:41
200w

beh, scaldare, scalda​ =))

se ne trovi uno da 25w da mettere a 20 gradi sdraiato sul fondo, sei una botte di ferro.

domanda, non hai intenzione in questi 10L scarsi di metterci un filtro vero? 
domanda due, una tenda o un plakat? 
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 771
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca per Betta?

Messaggio di SunnyV » 02/11/2022, 13:20

Gioele ha scritto:
02/11/2022, 12:53
domanda, non hai intenzione in questi 10L scarsi di metterci un filtro vero?

Assolutamente... NOOOOO!!! ​ :D
Già con il riscaldatore e la luce per conto mio c'è troppa tecnica! ​ :))


Gioele ha scritto:
02/11/2022, 12:53
domanda due, una tenda o un plakat?
Tenda ma non troppo... In realtà mi è tornata tutta questa voglia perché mi sono innamorata di un bettino che ho visto in un negozio tipo consorzio agrario che frequento e mi è piaciuto soprattutto perché non ha pinnaggio esagerato, rispetto a quelli che gli arrivano di solito. In realtà, com'è facile immaginare, in negozio non gli "durano molto" e questo è lì da almeno un paio di settimane, quindi non so se farò in tempo a allestire e portarmelo a casa... ​ :ymsigh:  Però due giorni fa era ancora lì...

Riassumendo:
2- Vasca Ok (se riesco la compro oggi)
3- Fondo a piacere... Ci sono indicazioni particolari per lo spessore?
4- Acqua quindi vado tutto osmosi o demineralizzata? Anche in caso di akadama? 
5- Piante metto quello che ho, poi decideranno loro!
6- Luce a piacere
7- Cerco un riscaldatore da 25W sommergibile 

Fatto tutto questo, indicativamente, cosa mi devo aspettare per quanto riguarda i tempi di maturazione? O meglio: devo far maturare?

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 771
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca per Betta?

Messaggio di SunnyV » 02/11/2022, 20:00

​Aggiornamento:
Vasca e lampadina acquistate
IMG_20221102_191333001_3926341273170350076.jpg

Sono passata in negozio per comprare il riscaldatore e il termometro
IMG_20221102_194424916_4403172344342410671.jpg
 Il "mio" Betta c'è ancora e sembra in salute. Ne ho approfittato per chiedere i parametri della sua vasca attuale... "pH sarà 7-7.2... Normale, dell'acquedotto..." Che, visto che è a pochi km da casa mia, stesso comune è probabile che sia anche di più... E "28 gradi"
:-o
Insomma, se gli preparo la vasca fatta bene... Sarà di pensare un inserimento da manuale, se no schiatta di sicuro! 

Ora riempio la vasca per una prova di tenuta (la prudenza non è mai troppa).
I legni intanto sono a bagno e ho già fatto un cambio d'acqua perché in un'ora era già colore del tè... Valuterò anche una bollitura... 

Aspetto conferme per lo spessore del fondo e il riempimento con solo demineralizzata e tempi di maturazione! ​ ;)
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giova
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 24/12/21, 21:55

Vasca per Betta?

Messaggio di Giova » 02/11/2022, 22:04


SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 20:00
ho già fatto un cambio d'acqua perché in un'ora era già colore del tè...

Per quello che so ai Betta piace molto acqua ambrata se non addirittura scura, è proprio tipica del loro ambiente naturale. Inoltre quelli sono tutti tannini ed acidi umici i quali oltre a fare bene al pesce, in piccola parte contribuiscono a mandare giù il pH. 

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 771
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca per Betta?

Messaggio di SunnyV » 02/11/2022, 22:20


Giova ha scritto:
02/11/2022, 22:04

SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 20:00
ho già fatto un cambio d'acqua perché in un'ora era già colore del tè...

Per quello che so ai Betta piace molto acqua ambrata se non addirittura scura, è proprio tipica del loro ambiente naturale. Inoltre quelli sono tutti tannini ed acidi umici i quali oltre a fare bene al pesce, in piccola parte contribuiscono a mandare giù il pH.
Sì, sì, lo so... Ho messo in conto l'allestimento di una vasca ambrata, ma... L'acqua era completamente nera, e il pesce poi vorrei vederlo! ​ :))
Sono pezzi di legno morto raccolti in natura, mooolto secchi. Farò un tentativo con la bollitura, principalmente per vedere se così riesco a farli stare sul fondo... 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Giova
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 24/12/21, 21:55

Vasca per Betta?

Messaggio di Giova » 02/11/2022, 22:26


SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 22:20
pesce poi vorrei vederlo!
Hahaha immagino ​ =)) Magari però metti molte galleggianti, così che il grosso della luce sia schermato e il pesce stia tranquillo 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Vasca per Betta?

Messaggio di Gioele » 02/11/2022, 22:26


SunnyV ha scritto:
02/11/2022, 20:00
Aspetto conferme per lo spessore del fondo e il riempimento con solo demineralizzata e tempi di maturazione! ​

Spessore del fondo:
Chissene, a gusto anche se è spesso non è un problema, non esagerare per una questione estetica.
Solo demineralizzata:
Vai sereno, non è un problema.
Tempo di maturazione:
Gran bella domanda.
Mettila in piedi, non esagerare con la roba a macerare, ci sarà tempo dopo per farlo gradualmente!
Poi anche non metterci nulla se non i legni per ora, anzi, farei così.

Una volta fatto, con rametto di pothos annesso, aspetta 24h se non si forma nebbia batterica, compra il pesce.

Da qui ogni aggiunta di foglie, poco per volta, diventerà stabile piano piano, tra un anno se ci metto un albero, la vasca non ne soffrirà, ma il carico deve salire PIANO.

Dubbi?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 771
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca per Betta?

Messaggio di SunnyV » 03/11/2022, 16:12

@Gioele  Dubbi sempre e comunque, data la mia inesperienza! ​ :D
​​​​​
Sto ragionando sulle piante da inserire sia dal punto di vista estetico che funzionale. Consigli su 1-2 piante che reggano la demineralizzata? 

Devo confessare un mio inspiegabile limite: il pothos da me non radica. Sono capaci tutti, è la pianta più facile, a prova di pollice nero... E io che di lavoro coltivo piante (sono florovivaista!) ho dei pothos indecenti e se faccio talea, se non marcisce, di certo non vegeta!  ​ x_x

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Vasca per Betta?

Messaggio di Gioele » 03/11/2022, 18:37


SunnyV ha scritto:
03/11/2022, 16:12
il pothos da me non radica

Fidati che a sto giro ti radica.

Non fare una talea, prendi un ramo con già una radice, piazzalo in acqua, dimenticalo.
Guarda questa monstera come sta, è lì da febbraio ha messo 4 foglie​ e fatto due fittoni che hanno vita propria
IMG_20221103_183416_8750255854870348632.jpg
presa dal vaso di vendita, lavata, messa sotto sabbia, fine

​​​​​​. Secondo me quando una pianta emersa non ce la fa, o manca la luce, oppure ci sono troppe piante


SunnyV ha scritto:
03/11/2022, 16:12
Consigli su 1-2 piante che reggano la demineralizzata?

Le cripto.
Le migliori cripto le ho ottenute al buio in osmotica...vai a capire perché.
Oltre al pothos che ti giuro che non ha problemi​ :))
Prova lo spathyphyllum, quello mi fiorisce dai pangio, e stanno in osmotica piena

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:

SunnyV ha scritto:
03/11/2022, 16:12
Dubbi sempre e comunque, data la mia inesperienza!

I dubbi sono sacrosanti, chiedere ti fa progredire, ansia e paranoie lasciale lì che questo hobby se capito è meno complesso di quel che sembra, tranquillo​ ;)
Poi c'è sempre una parte di caos fuori dal nostro controllo, è inevitabile

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
SunnyV (03/11/2022, 22:07)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti