Divieto importazione specie catturate in natura

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Divieto importazione specie catturate in natura

Messaggio di Necton » 04/11/2022, 18:13

Fiamma ha scritto:
04/11/2022, 4:25
Se una specie può esistere solo in cattività ( e parliamo di animali selvatici, non domestici) è a tutti gli effetti estinta in natura

Appunto, estinta in natura, ed il più delle volte per causa antropica. Che si fa quindi ?
Lasciamo estinguere specie con la giustificazione che non hanno più posto dove vivere in natura ?

 
Fiamma ha scritto:
04/11/2022, 4:25
certo, infatti non ho detto di essere contro i programmi di reinserimento in natura, ma quelli non li fanno mica andando a cercare i pesci nelle vasche dell'acquariofilio medio...

In realtà succede.. a volte una specie è talmente rara che l'intervento degli acquariofili risulta determinante.
È quello che è successo ai Goodeidi con il progetto "The Fish Ark" a cui partecipano anche tanti acquariofili da tutto il mondo.
Le Zoogoneticus tequila sono state reintrodotte in natura grazie al lavoro della buonanima di Ivan Dibble, un acquariofilo inglese, che le ha conservate negli anni e le ha riportate in Messico nel 1998, 8 anni dopo la loro UNICA cattura in natura effettuata da Derek Lambert nel 1990.
Un acquariofilo in questo caso ha letteralmente evitato l'estinzione di una specie che oggi addirittura è ritornata a popolare il luogo d'origine in natura (ma ovemai non vi fosse mai ritornata, avrebbe continuato ad esistere comunque in acquario anzichè sparire totalmente).​

 
cicerchia80 ha scritto:
04/11/2022, 11:27
(Fermo restando che chi fa ste leggi è più incompetente del peggio neofita di Facebook)

Questo è, o quantomeno non perfettamente a conoscenza di tutte le sfaccettature della questione.

Poi per carità.. ci sarebbero da approfondire le varie situazioni, caso per caso come al solito.. un conto sono le mattanze di kg di pesci prelevati in natura in modo non ecosostenibile.. un altro è un povero cristo che pesca 10 pesci da una pozza in via di prosciugamento e poi ne scambia le uova con altri appassionati..
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Divieto importazione specie catturate in natura

Messaggio di Fiamma » 05/11/2022, 11:43


Giueli ha scritto:
04/11/2022, 14:09
Non è propriamente così ,la vita di un animale tenuto in cattività è mediamente più alta della stessa  in natura ,le variabili in codesta ultima soluzione ,sono maggiori e meno controllabili rispetto alla versione prima.
Ora se tendiamo ad umanizzare l’animale (snaturandone la natura in effetti) e prendiamo in ultima voce solo la durata media della vita ,derivante da millenni di attività di pensiero conseguente alla messa in pratica di attività (vedi la veterinaria o ittiopatologia) finalizzate al proseguo di un vita stessa è un discorso,se parliamo di natura è un altro.
La morte è il motore della vita ,se una bestia selvatica come è un pesce in natura ha una vita media di 6 mesi ed in acquario campa 6 anni ,non sono bravo io ,ma semplicemente mettendolo in 5 vetri ho diminuito drasticamente le possibilità di decesso.

Attenzione, non sto umanizzando, sono due cose diverse, in natura la morte fa parte della vita e non è mai inutile, fa parte di un ciclo in cui tutto e tutti giocano un ruolo, lo diventa in cattività, che sia in un sacchetto durante il trasporto o nella vasca dell'acquariofilio. 
In natura conta mandare avanti la specie, e non ha importanza se la vita media è più bassa, se in 6 mesi si sono riprodotti, è quello che conta, mentre se campano 6 anni in una vasca, è un fallimento, e lo è ancora di più se muoiono prima di arrivarci come fanno in maggioranza. 
Con tutti i pesci di allevamento, farsi spedire ancora pesci catturati in natura lo trovo inutile e dannoso.

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
nicolatc (08/12/2022, 9:41)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Divieto importazione specie catturate in natura

Messaggio di Certcertsin » 05/11/2022, 12:19

Off Topic
possosdo dire la mia?
► Mostra testo
ok.
Io trovo che parlare di queste cose su un forum d acquari ha un non so che di ridicolo,però non nascondo che le leggo sempre volentieri.


Fiamma ha scritto:
05/11/2022, 11:43
lo trovo inutile e

Per me stringi stringi è inutile proprio questa nostra passione se andiamo a vedere tutto.
c è chi tiene vasche meglio della moglie vero ma non guarda quello che c è intorno.
sti pesci adesso Stan bene ma cosa fanno prima di arrivare a noi?
cattura male?allevati bene?bho son sincero non lo so,anzi son ancora più sincero non lo voglio sapere.
Son stato alla fiera dei pesci,i gatti ancora di più,ma i pesci sapete che effetto mi hanno fatto? 
Pena,mi fanno meno pena i branzini sul banco del pesce,forse perché io li reputo meno inutili.
​​​​​[/spoil]cert se dici che ti fanno pena perché pure te tieni pesci ?
bho i miei non parlano e stanno benissimo.
Scusate l offtopic con i miei ragionamenti ad alta voce.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Divieto importazione specie catturate in natura

Messaggio di riccardo269 » 05/11/2022, 12:47


Fiamma ha scritto:
05/11/2022, 11:43

Con tutti i pesci di allevamento, farsi spedire ancora pesci catturati in natura lo trovo inutile e dannoso.
su questo, per motivi miei, concordo e applico il principio.
ma non trovo nulla da ridire sulla pratica e su chi vuol farlo e lo fa.
credo che le estinzioni delle specie ittiche non siano causate dalla pesca delle stesse per soddisfare il sano appetito di qualche raro e sicuramente ben informato e preparato collezionista (non si parla della tigre di tyson).

se ricordo bene, per esempio, gli assolotti non rischiano di estinguersi per i collezionisti, ma primo perché i locali li trovavano una prelibatezza, secondo perché, sempre per motivi alimentari i messicani avevano introdotto le carpe nel loro lago e si cibavano delle loro uova.

dubito che vadano di gran moda le fritture di anabantidi.

sulle altre specie d'acqua dolce più che estinzione io vedo proliferazione di classificazioni.
un pesce che fino a un momento si chiamava in un modo, quando ne scoprono un altro simile, cambia persino classificazione.
e se ne scoprono sempre di nuovi mi pare non ci sia rischio estinzione.







 

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Divieto importazione specie catturate in natura

Messaggio di mmarco » 05/11/2022, 13:00


Certcertsin ha scritto:
05/11/2022, 12:19
se dici che ti fanno pena perché pure te tieni pesci ?

Perché hai l'acquariofilite caro @Certcertsin 

Aggiunto dopo 16 secondi:
:-t mi ero dimenticato. 

Aggiunto dopo 25 secondi:
Comunque buongiorno ​ :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Divieto importazione specie catturate in natura

Messaggio di bitless » 05/11/2022, 13:09


riccardo269 ha scritto:
05/11/2022, 12:47
dubito che vadano di gran moda le fritture di anabantidi.
pensa te che invece in sudest asiatico pare
proprio che sia un piatto comune e prelibato
 
mm

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Divieto importazione specie catturate in natura

Messaggio di riccardo269 » 05/11/2022, 13:17

mah, son strani, solo lische.
comunque se è fonte alimentare li alleveranno e non si estingueranno.
come da noi le vacche

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Divieto importazione specie catturate in natura

Messaggio di Certcertsin » 05/11/2022, 13:20


mmarco ha scritto:
05/11/2022, 13:01
Perché hai l'acquariofilite

È un pasticcio.
Giorno Marco,oggi sole ma ci va la Catalogna. 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Divieto importazione specie catturate in natura

Messaggio di mmarco » 05/11/2022, 13:21


Certcertsin ha scritto:
05/11/2022, 13:20
È un pasticcio.

Quoto

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Divieto importazione specie catturate in natura

Messaggio di cicerchia80 » 05/11/2022, 13:22


bitless ha scritto:
05/11/2022, 13:09

riccardo269 ha scritto:
05/11/2022, 12:47
dubito che vadano di gran moda le fritture di anabantidi.
pensa te che invece in sudest asiatico pare
proprio che sia un piatto comune e prelibato

... Se posto foto di ornamentali che si cucinano, andiamo sul trash
Pazienza gli arrosti di pleco i i discus che non apprezzo, ma a vedere Altum di 30cm spinnati per farci una tartare mi viene da piangere
fanculo mandatemi sti pesci e vi mando un rifornimento di bastoncini findusb(e ci avrei guadagnato io) 
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti