Ricomincio dopo anni RIO 350

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Miky17
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/09/22, 12:14

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di Miky17 » 07/11/2022, 17:02

SI si l'articolo l'ho letto e considerò già che devo tagliare l'acqua del rubinetto con l'acqua d'osmosi.
Per quanto riguarda la membrana venendo dal marina dicevano che con l'addolcitore allunghi di molto la vita della membrana.
Do un occhiata al link che mi hai messo.
 
Grazie mille.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di roby70 » 07/11/2022, 18:06


Miky17 ha scritto:
07/11/2022, 17:02
Per quanto riguarda la membrana venendo dal marina dicevano che con l'addolcitore allunghi di molto la vita della membrana.

Mi fido, però effettivamente ci sono meno sali quindi ci sta questa cosa ​ :a-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Miky17
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/09/22, 12:14

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di Miky17 » 09/11/2022, 15:31

Sono attirato, visto il prezzo, dalla sabbia silicea Gre che si compra da Leroy Merlin. Ho visto che non dovrebbe alterare il pH. Qualcuno ha avuto esperienze dirette e ha foto della sua vasca per vedere il colore?
 
Per quanto riguarda la mia acqua del rubinetto, per arrivare ai corretti valori di un amazzonico in che percentuale devo tagliarla con l'osmosi?
 
pH.  7.7
Calcio 103
Magnesio 22
Durezza 35
Bicarbonati. 366
Sodio. 34

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di roby70 » 09/11/2022, 18:30

Eviterei la sabbia silicia perché rilascia silicati e ne metterei una inerte.
Per i valori inizia a calcolarti GH e KH con le formule dell’articolo e poi vediamo anche perché i valori vanno in base ai pesci che vuoi mettere non alla zona in generale. Hai già qualche idea su questi?
Inoltre oltre a GH e KH dobbiamo considerare il sodio alto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di Fiamma » 10/11/2022, 10:08


roby70 ha scritto:
09/11/2022, 18:30
Eviterei la sabbia silicia perché rilascia silicati e ne metterei una inerte.

:a-?

Aggiunto dopo 1 minuto :
Potrei sbagliare, ma non credo li rilasci.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di roby70 » 10/11/2022, 10:27

:a-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Miky17
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/09/22, 12:14

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di Miky17 » 10/11/2022, 11:55

Per me sarebbe importante saperlo perchè costa molto meno rispetto ai fondi per acquario, la granulometria dovrebbe essere perfetta 04-08mm e anche il colore non mi dispiace.
 
Tornando al discorso acqua, come dicevo i valore della mia acqua di rete sono:
pH 7.7
sodio 34
KH 16.81
GH 19.45
 
Dai miei calcoli, tagliando l'acqua del rubinetto con il 75% con acqua d'osmosi arriverei a:
sodio 8.5
KH 4.20
GH 4.86
 
Potrebbero andar bene come valori? Ho fatto qualche errore nei calcoli?
Grazie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di Fiamma » 10/11/2022, 13:17


Miky17 ha scritto:
10/11/2022, 11:55
Per me sarebbe importante saperlo

chiediamo a @cicerchia80  

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2022, 13:56

Il problema è che la sabbia quarzifera una volta era inerte da tutte le parti, abbiamo dovuto rettificare l'articolo perché la gente comprava quella che consigliavamo e poi si è rivelata calcarea
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/sabbia-quarzifera-fondo-acquario/


Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Dalla descrizione presa nell'articolo
 
Sabbia eterogenea di composizione prevalentemente silicatica (arenarie, rocce
magmatiche, metamorfiti, salce, quarzo, miche, piagioclasi) e subordinatamente
calcarea (calcari e dolomie).
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di roby70 » 10/11/2022, 18:44

Non rilascia silicati x_x
Però come ha detto sopra se la prendi testala per sicurezza che non sia calcarea
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti